Si torna a parlare di frodi alimentari. Questa volta ci spostiamo in Sicilia e in Calabria: qui le frodi hanno avuto a che fare con false indicazioni Igp per i pomodori. Partiamo dalla Sicilia. [...]
Se i semi coi quali è prodotto provengono da un’agricoltura spregiudicata, la grande diffusione del latte di mandorla può rappresentare una minaccia per le api, già colpite dai [...]
Bentrovati e benvenuti ad un nuovo appuntamento con “Pane e Rosmarino”, rubrica di Rosmarinonews.it dedicata al cibo, al benessere ed al territorio. Stavolta parleremo di un frutto molto [...]
Scatta l’allarme nel mondo del miele: il 2021 segna l’annata apistica più critica degli ultimi decenni per la produzione italiana. In Toscana ed Emilia Romagna il crollo è del 95%, [...]
Era il 31 Ottobre 2020, giorno in cui un post sui social annunciava ufficialmente la chiusura di Mercato Centrale Roma in Via Giolitti: “Ci sono scelte difficili da fare: ci abbiamo messo il [...]
Gusto Italia in tour giovedì arriverà ad Avellino, fermandosi proprio su Corso Vittorio Emanuele, per la dodicesima tappa di questa stagione. Da giovedì 16 a domenica 19 settembre sarà [...]
In Sicilia ci sono tanti posti non convenzionali dove bere una tazza di tè. Abbiamo scoperto dove farlo all’interno dei luoghi della cultura di Palermo. Oggi vi porto in uno spazio simbolo [...]
La salsiccia al ceppo di Linguaglossa è un nuovo Presìdio Slow Food: si tratta del 51esimo in Sicilia, la regione italiana che ne può vantare di più. L’area di prodizione si trova in [...]
Il panorama delle gelaterie di Venezia e provincia è abbastanza difficile da definire senza sembrare ipercritici, ma purtroppo la parola più efficace che ci viene in mente è [...]
Il ristorante Il Moro dedica un menu a Enzo Ferrari in occasione del Gran Premio di Monza Un menu limited edition dedicato al mondo dei motori dal 7 al 12 settembre Motori, velocità, [...]
Siamo giunti al termine di questo dolce gelato che bene o male abbiano scoperto essere anche abbastanza variabile nel ripieno da fare. Certamente è giusto seguire i propri gusti, ma ricordiamo [...]
No, non esattamente lui, quale che ne sia l’esatta fisionomia (ammesso che serva definirla). Ad aver abbondantemente rotto il cazzo sono tutti quei soggetti diversi che al vino naturale si [...]
Lodi è vicinissima a Milano, eppure non se ne parla spesso. Del ristorante La Coldana però, avevamo accennato su Scatti di Gusto ai primi segnali di un’Italia a zone, poco più di un anno [...]
La fregola con le arselle è uno dei piatti sardi più noti, ma avete mai provato la fregola con le vongole e zucchine? Vi consiglio di farlo perchè è buonissimo! Sogno questo piatto da [...]
Gusto Italia in tour giovedì raggiungerà Caserta, proprio accanto alla Reggia in piazza Gramsci, per l’undicesima tappa di questa stagione. Dopo il grande successo di Matera, il festival [...]
Le api sono fondamentali per l’ecosistema, eppure da anni il loro numero sta diminuendo con conseguenze drammatiche per il pianeta e per l’agricoltura. Si occupano, infatti, [...]
Come vi abbiamo anticipato, seguiremo una “trilogia” di cassate da preparare. Questo dolce tipico siciliano si sposa bene con questi ultimi giorni estivi grazie alla sua natura di [...]
Al San Domenico Palace di Taormina lo chef Massimo Mantarro propone al ristorante Anciovi il sushi siciliano. Dal crudo di pesce ai piatti più articolati, i commensali sono invitati a [...]
L’estate sta finendo ma qualche gelato ce lo prepariamo ancora che dite? Parliamo di Cassate: dolce gelato tipico della tradizione siciliana. Troverete in fondo alla ricetta una serie di [...]
Caserecce con pesto, melanzane e pomodori Una tipologia di pasta che adoro indubbiamente sono le caserecce. Le trovo versatili, ottime per trattenere il sugo, belle da vedere. Da anni, [...]
La marmellata di limoni è una preparazione molto particolare. Per renderla piacevole bisogna equilibrare le note dolci, acide e amare tipiche dei limoni. La delicatezza e la [...]
Più che un report vero e proprio questo post è la testimonianza di quanto mi ha colpito di più nel corso di Farra wine festival 2021, a cui ho partecipato per qbquantobasta. È una [...]
E, dopo le vacanze, si ricomincia con L'Italia nel piatto!!!Oggi si parla di "ragù regionali", sughi, condimenti utili a preparare ottime paste asciutte, il piatto italiano per [...]
In questa torrida e strana estate accendere il forno non è stato facile accendere il forno. ma vi assicuro che per un piatto così vale proprio la pena… se non avete mai gustato i [...]