300 g farina 0200 g farina farro350 g acqua2 g lievito Mastro Fornaio5 g sale1 cucchiaino zuccheroolio evoImpastare la farina con l'acqua, unire il lievito, aggiungere in ultimo il sale, lo [...]
Indice Un giorno di primavera a Carpaneto Piacentino un picchio iniziò a battere sul tronco di un albero, proprio di fronte a un ristorante in imminente apertura, ancora alla [...]
Dall’esterno il Ristorante Le Scuderie del Castello di Govone sfoggia tutto il fascino dei tipici castelli che punteggiano le colline delle Langhe e del Monferrato, lo stesso che gli è valso [...]
Indice È arrivata primavera, la Pasqua è alle porte e nei prossimi mesi il calendario ci riserverà una serie di “ponti” da sfruttare per scampagnate all’aria aperta. Se in [...]
Un lungo bancone che tra salumi e formaggi offre una panoramica di quanto di meglio sia stato prodotto dagli artigiani del gusto toscani, ma anche francesi e da altre regioni d’Italia, mentre [...]
Siamo stati da Pino Banana, oste (o meglio, verduriere) di Savona che la sera trasforma il suo negozio in un ristorante imperdibile. Inutile che lo cerchiate su internet, Pino Banana esiste solo [...]
Ci eravamo stati verso la fine dello scorso anno, incuriositi dal passaparola circa questo ritornate storico nella bergamasca, situato nel complesso architettonico patrimonio UNESCO del [...]
Al Misen, cioè la Mostra Interprovinciale Sagre Enogastronomiche meglio noto come Salone Nazionale delle Sagre, la sagra è servita. Appuntamento sabato 30 e domenica 31 marzo 2019 [...]
Pizza di Pasqua al formaggio marchigiana La ricetta della pizza di Pasqua al formaggio marchigiana che propongo mi è stata data dalle mie amate cugine che abitano nella provincia di Ancona. [...]
“Benvenuti al Sud”: ai nastri di partenza il ciclo di eventi a 4 mani con i pizzaioli Michele Croccia de “La Pietra Azzurra”, Renata Sitko di “Villa [...]
Il casatiello, preparazione napoletana tipica del periodo pasquale, mi ricorda il mio "passato napoletano" soprattutto mia suocera Rosa! Era una minuta signora, dal piglio deciso e dagli [...]
1,100 kg patate gialle vecchie100 g salame60 g scamorza o provola affumicata100 g mozzarella2 uovapangrattatoburroolio evosaleLavare le patate e lessarle bollendole per circa 40'. Scolarle, [...]
Indice Alta, bassa, morbida, croccante, bianca, rossa, con più o meno condimento: modificando l’ordine degli addendi, il risultato non cambia, la pizza è sempre buonissima e irresistibile. [...]
Materia prima, territorio, identità. Sono questi i tre pilastri della cucina di Diego Papa e del Ristorante Gaudio di Barbariga, che gestisce insieme al fratello Giambattista. Nel nostro pranzo [...]
Il rustico napoletano, perfetto per buffet e picnicIl rustico napoletano è una ricetta tipica della rosticceria napoletana. Potete trovarla in tutte le gastronomie e pasticcerie di Napoli, ma [...]
Sarebbe molto più comodo ripetere le stesse ricette corso dopo corso, specialmente se, scegliendo un menù di stagione, gli ingredienti sono i medesimi… ma non c’è verso, mi annoierei a [...]
Ci sono luoghi capaci di entrare nel cuore, vi si fanno spazio senza clamore, a poco a poco, con discrezione, e quando ce ne si accorge è troppo tardi: se ne è completamente conquistati e ogni [...]
La pasta ncasciata con la ricetta del commissario Montalbano o, meglio, di Adelina (molto più di una cameriera, per il commissario) è un primo siciliano ricco e gustoso che spesso si [...]
Se fossi suono, sarei il silenzio delle strade in una mattina d’estate. Se fossi colore, sarei il glicine che si arrampica, timido, sulle facciate dei palazzi. Se fossi un momento, sarei [...]
Indice La tradizione del maiale è una di quelle che meglio rappresenta le nostre origini contadine. Fino agli anni Cinquanta, infatti, quasi tutte le famiglie avevano e allevavano [...]
Pizzette di pancarrè veloci Fare delle pizzette di pancarrè veloci è facilissimo. A volte abbiamo bisogno di preparare uno spuntino o una merenda in pochissimi minuti oppure abbiamo voglia [...]
Centralissimo, tra Campo dei Fiori e Piazza Navona, dall’esterno il Pantaleo sembra confermarsi come l’ennesimo locale di tendenza, accuratissimo negli arredi, una carta dove ostriche e [...]
Di recente lo abbiamo visto sul grande schermo, giudice, insieme a Isabella Potì e Andrea Berton, del talent culinario Il Ristorante degli Chef, in onda su Rai 2. Ma il vero luogo dove Philippe [...]
Come avrete notato quest’anno poche ricette per San Valentino. Poche ma buon! Questa sarà l’unica ricetta salata per la serata se sovverte festeggiare in modo semplice ma molto [...]