Durante i due giorni trascorsi a Montalcino per il Benvenuto Brunello, oltre agli assaggi al Chiostro non ho però l’occasione di andare a trovare alcuni produttori.Una di queste visite è [...]
Continua la saga della carne equina mentre l’Italia si sveglia ingovernabile e osserva il nuovo che avanza. Intanto, contrappasso alle cattive notizie, abbiamo cercato (e trovato), [...]
Una settimana fa ero in quel di Montalcino a degustare la Riserva 2007. Una settimana vissuta pericolosamente(si fa per dire) ccon le varie anteprime. Qui trovate il lavoro della giornata di [...]
Con l’assaggio delle riserve 2007 del Brunello di Montalcino, si chiude l’ampia panoramica dedicata alle Anteprime Toscane. Enjoy! Costanti Riserva: Ciliegia durone, menta, aneto e [...]
Crazy Diamonds #1. Erano giorni pre-elettorali. In procinto di risalire verso Sant’Angelo in Colle mi accorsi in ritardo di aver omesso, al termine delle ore liete, lietissime trascorse a [...]
Tornano le degustazioni di Benvenuto Brunello, la manifestazione organizzata a febbraio di ogni anno dal Consorzio del Brunello di Montalcino per presentare i nuovi vini introdotti sul [...]
Venerdì, di buon mattino; si va a dare il benvenuto al Brunello e Montalcino ricambia con una nebbia spettrale e bellissima, caricandosi di quel mistero che talora i suoi vini hanno [...]
Seconda parte degli assaggi di Brunello di Montalcino Solaria: Aromatico, evoluto e penetrante già al naso, bocca ancora carnosa e vitale 90 Talenti: Frutta caramellata e pepe, note di [...]
I tanti rumors negativi attorno a questa vendemmia non ci trovano d’accordo. E’ stata sicuramente un’annata difficile, magra e senza la potenza del 2007 o la ricchezza classica [...]
Nei due giorni trascorsi a Montalcino oltre alle scontate visite ad alcune aziende che nei prossimi post racconterò, non è mancato sabato l'ingresso al Chiostro dove il Consorzio del [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – La Guida ai vini d’Italia biologici è interessante già dalla prefazione. 2 – Anteprime toscane 2013. Il Chianti è ancora il vino [...]
L’attendevamo con ansia ma questa volta sembra che la “Chianti Classico Revolution” stia partendo. Volano del rinnovamento è il nuovo logo – minimale, sciccosissimo [...]
Vi sono casi nei quali la critica è un accessorio inessenziale. Se ne può fare a meno perché basta la cronaca, per quanto più corretto sarebbe riferirsi alla storia, nella fattispecie quella [...]
Complimenti grandissimi a Fabrizio Torchi , vincitore della prima edizione del Premio Gambelli voluto da ASET Associazione Stampa Enogastronomica Toscana per l’enologo che abbia nel suo [...]
Il Brunello di Montalcino secondo Ziliani Organizzata dall’ Onav di Genova e curata dal giornalista Franco Ziliani si è tenuta un’interessante orizzontale di Brunello. Per la precisione [...]
A volte bastano un paio di twit piazzati a tradimento per scardinare quelle due o tre certezze che ti permettevano di vivere con relativa tranquillità. Eri davvero convinto che le ideologie [...]
Mercoledì 6 Febbraio 2013 alle ore 20:15 al Ristorante Inopia di Roma lo Chef Andrea Dolciotti ed il Sommelier Fabrizio Vicari si sfideranno sul tema Piccoli Toscani crescono. In gara [...]
Quando ho visto il vino che Fernando mi aveva spedito sono rimasta un po' sorpresa: Canna Torta. Un nome insolito per un vino e sicuramente un nome che aveva molto da raccontare, visto anche il [...]
Il blog IL GUSTO DEL VINO, in dicembre, dedica alla cosiddetta nouvelle vague siciliana una puntuale relazione. “Dopo i clamori mediatici di portata mondiale dei primi anni ’90, cui [...]
Ma chi è quella bella biondina dagli occhi verdi, col musetto vispo che sembra un furetto? A chi avrà rubato quello sguardo scintillante, sempre acceso come le miccette di Supergiovane? Non [...]
La perseveranza e la cocciutaggine di Davide Bonucci rappresentano una novità rimarchevole nell’ambito delle manifestazioni enoiche italiane. Mai prima ci eravamo trovati di fronte ad un [...]
Terminati gli assaggi dei 74 vini finalisti del Premio Giulio Gambelli, è giunto il momento di trarre qualche conclusione prima ancora di conoscere il vincitore (si saprà solo il 19 Febbraio). [...]
Ci siamo quasi... meno 5 giorni all'evento "sangiovesepurosangue" Vini e Vignaioli di Toscana.Copi&Incollo la lettera del presidente dell'Enoclub Siena:Un saluto a tutti,tra una settimana si [...]
Schietto diretto e davvero sangiovese purosangue con la sua intensità floreale croccante e sapida sin dalla prima volta che ci metti il naso. Poi è sempre lì, diretto immediato e succulento, [...]
Oggi vi voglio proporre uno dei tagli di carne tra i miei preferiti che magari molti di voi non conoscono e che non hanno mai preparato : il guanciale di manzo. E’ un taglio di carne dal [...]