Le MINESTRE in brodo e asciutte Le minestre in brodo si serve nel piatto fondo. La si prende con il cucchiaio che va tenuto tra pollice ed indice e appoggiato sul medio. Non va riempito [...]
Le idee per decorare un piatto e renderlo gradevole alla vista sono innumerevoli e quasi sempre quello che si ha in casa può servire per aggiungere una nota di colore, una rifinitura ad un [...]
Ritorniamo a mangiare sano e leggero, non una vera e propria insalata ma un carpaccio croccante e fresco condito con una golosa salsina alle acciughe. Potete giocare con le verdure e trovare [...]
Ingredienti per 4 persone:200 gr rucola fresca4 ravanellicirca 20 mirtilli freschi100 gr Parmigiano Reggianosemi di sesamosalepepe neroolio extravergine di olivaaceto [...]
Ingredienti: per 4 persone 400 g di filetti di trota 4 kiwi 2 ravanelli 2 cetriolini sott’aceto (gewürzgurken) 1/2 mela Granny Smith bietole (erbette) [...]
Sono straordinariamente gustose queste polpettinine fritte, che possono costituire un antipasto, uno dei tanti snack per un cocktail o un happy hour, o anche un secondo piatto vegetariano, [...]
C’è sempre un buon motivo per parlare di eroi del passato, dato il proliferare di mezze calzette dei nostri giorni. Dopo che anche il subcomandante Marcos se ne è andato in pensione, ci [...]
C’è sempre un buon motivo per parlare di eroi del passato, dato il proliferare di mezze calzette dei nostri giorni. Dopo che anche il subcomandante Marcos se ne è andato in pensione, ci [...]
No, non è come può sembrare... (o non lo è mai?) non sono diventata d'improvviso salutista incallita o vegana convinta o chennesò ideatrice di ricette trandy e no, non ho nemmeno il [...]
Oggi un antipasto leggero, ma con tutto il sapore del mare, grazie alle cozze della Sardegna e ai pomodori ramati: succosi, rossi, di stagione, con una acidità lievissima e una polpa soda. [...]
Per la verità poco utilizzati in Italia, dove vengono solitamente relegati ad insalate e pinzimoni e gustati dunque solo da crudi, a differenza di altri Stati in cui trovano impiego anche in [...]
Come si cucina il daikon? Ma soprattutto, cos’è il daikon? Il daikon è una radice tipica della cucina giapponese, somiglia un po’ ad un ravanello e si può cucinare in tanti modi diversi, [...]
Nel negozio di birre artigianali di Cesano Maderno, Al Frate Birraiolo, parecchie sono le chicche. Una di queste è una birra belga fermentata alle ciliegie selvatiche, la Oude Kriek Boon, con [...]
Cari amici, i mondiali per l'Italia purtroppo sono giunti al termine, ma è stata comunque una bella emozione vederli giocare ieri sera per l'ultima volta. Io devo dire che non sono [...]
"Cucinare è come amare... o ci si abbandona completamente o si rinuncia." Harriet Van HorneCome non condividere questa citazione, motto dell'Enoteca Officina del gusto di Castenaso, in [...]
...e alla fine la campagna c'è stata! Buongiorno a tutti, rieccomi dopo alcuni giorni trascorsi appunto tra lago e campagna.Una manciata di giorni che, dopo la settimana di afa milanese, mi [...]
Ingredienti: per 4 persone 4 filetti di nasello di circa 150 g ciascuno 600 g di patate novelle 200 g di granella di mandorle 50 g di pangrattato 40 g di farina tipo 00 [...]
Ancora Taste & More, ancora menù economico e leggero! E' la volta del primo piatto! Io personalmente non riuscirei mai a rinunciare alla pasta! Anche nei periodi in cui decido di adottare un' [...]
Frank Epperson, un bambino di 11 anni, in una notte gelata lasciò sul suo davanzale un bicchiere di acqua e soda, scordandosi all’interno il bastoncino che aveva usato per mescolarle. Il [...]
Foto di Manu63. Fiorellini Bianco, rosso, verde, giallo: i colori che l’orto mette a disposizione per decorare ed abbellire i nostri piatti sono molti e tutti vivaci. Basta attrezzarsi con [...]
Ingredienti: per 4 persone 200 g di fiocchi d'avena 150 g di scamorza bianca 3 uova 2 dl di latte farina cicorino di campo 10 g di erba cipollina 4 [...]
Ristorante giapponese non è soltanto sushi. E il ristorante Yakiniku a Roma lo vuole dimostrare (come ci è accaduto a Milano). Lo sa bene chi ha vissuto per anni nel paese del Sol Levante e [...]
Dopo qualche giorno di silenzio…(appuntamenti di lavoro, modifiche in casa e due gatti in arrivo da sistemare e far andare d’amore e d’accordo con il mio bassotto [...]
Evidentemente il rosa quasi rosso è proprio il colore della settimana (veramente era anche il colore della settimana scorso, vabbeh :-), e ci ricasco molto volentieri, con di nuovo lamponi (e [...]
Evidentemente il rosa quasi rosso è proprio il colore della settimana (veramente era anche il colore della settimana scorso, vabbeh :-), e ci ricasco molto volentieri, con di nuovo lamponi (e [...]