La picanha è un taglio tipico della cucina sudamericana, in particolare brasiliana: lo dice il nome, con quella desinenza in -nha tipica del portoghese. Il corrispondente italiano, dice [...]
L'articolo Crostata soffice di albicocche e pesche proviene da Ricette della Nonna. Procedimento Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Mescolate il lievito assieme alla farina, lo [...]
Crostata coperta al gelo di anguria: la ricetta di oggi arriva dritta dritta da Palermo, dove ho trascorso qualche giorno a luglio. Clandestina è stata la visita alla pasticceria Costa, [...]
“Mamma, mi annoio. Facciamo merenda?”. La scuola è finita già da qualche settimana ma per le vacanze bisogna aspettare ancora un po’ ed i bambini iniziano ad annoiarsi. Televisione, una [...]
Per gli amanti dell’arte culinaria, i 20 migliori alberghi gourmet, dove assaggiare, degustare e vivere un’esperienza che includa tutti i sensi. Non solo ristoranti stellati [...]
Di tutte le sorprese che l’Italia mi ha regalato nel corso degli anni, i fiori di zucca sono una di quelle che amo di più. Prima di venire in Italia non li avevo mai mangiati, nonostante [...]
A Caturano due giorni dedicati ai Sapori della Canapa sativa a Macerata Campania il 22 e 23 luglio 2017. La kermesse punta a fare apprezzare anche gli aspetti meno diffusi della canapa, con un [...]
Per l’appuntamento mensile della rubrica “In cucina con il tè“, questa volta voglio presentarvi una freschissima e colorata insalata estiva, a cui, io e Gabriella dello Chà [...]
Alla fine della classifica 2017 la regione con il maggior numero di gelaterie artigianali presenti sarà l’Emilia Romagna con 15. Per la provincia bisogna spostarsi a Roma: sono 9 le [...]
Le cose semplici e buone che si possono mettere in un piatto senza tanta maestria.Quelle che vanno bene per combattere il caldo. Lo stratagemma perfetto in quelle serein cui rimani bloccata nel [...]
Il rotolo di pasta frolla con la confettura è un dolce molto semplice da realizzare. In effetti si tratta di una variante alla classica crostata: in questo caso la pasta frolla, una [...]
Conosco almeno tre persone che hanno un etilometro tascabile. Giuste e astute: escono a cena, se guidano loro bevono poco e controllano di essere nei parametri, al limite aspettano che il tasso [...]
Che cosa sono i roccoli? Boschetti a pianta circolare, un tempo utilizzati per la cattura degli uccelli. A Montenars a metà del secolo scorso ce n’erano una sessantina sulle selle e i [...]
Undici milioni di euro di perdita netta. Il 2016 si è chiuso senza grandi soddisfazioni per Oscar Farinetti, stando al Sole24Ore che ha potuto visionare il bilancio. Anzi, i titoli di alcuni [...]
Qual è l'età della polenta veneta? Ora dicendo polenta si pensa immediatamente a quella di mais giallo, o bianco, a seconda del gusto e delle zone, ma nella nostra lunga storia di veneti [...]
Questi bocconcini sono davvero piccolissimi e rientrano entrambi a pieno titolo nella categoria finger food in quanto realmente si consumano in un sol boccone ed in punta di dita.Si tratta di [...]
Chi non conosce il detto “al contadino non far sapere quanto è buono il cacio con le pere”?Noi per non sbagliare proprio da questo detto siamo partite per le nostre crostatine alla caciotta [...]
Il cosiddetto gambero killer da qualche anno è balzato agli onori della cronaca, guadagnandosi una fama sinistra da mostro delle paludi. Questo crostaceo d’acqua dolce, originario della [...]
Prima di tutto è importante sapere che, si - può - fare!Dopo anni di tentennamenti l'ho affrontata di petto grazie alla spinta di mia moglie e al compleanno di un'amica, che merita questo e [...]
di Andrea De Palma …da merce di scambio a piatti succulenti come nella versione anconetana o la rivisitazione del Vincistocco (Vincisgrassi) e la Stoccooliva (oliva ascolana) danno vita a un [...]
'Chiunque smetta di imparare è vecchio, che abbia 20 o 80 anni. Chiunque continua ad imparare resta giovane. La più grande cosa nella vita èmantenere la propria mente giovane'Henry [...]
Eccoci con la rubrica Quanti modi di fare e rifare, oggi ci trasferiamo in Puglia a preparare i famosi Panzerotti, si proprio quelli fritti!Tanti anni fa, andavo all'Università a Milano e [...]
Ieri era il Fried Chicken day e noi, per non farci trovare impreparate, abbiamo preparato qualche fuso di pollo fritto con salsa aioli. Non sia mai che qui ci si tiri indietro quando c’è [...]
Parlando di bresaola, parecchi di noi si figurano mucche che pascolano beate tra i verdi boschi della Valtellina. Sono pochi, anche se per fortuna in aumento, a sapere che le carni impiegate per [...]