E' qui la Festa (gastronomica)! In Valle Isarco. In autunno la Valle Isarco 'esplode' di gustosi appuntamenti da abbinare a escursioni tra boschi e castagneti dorati.Si comincia con la Settimana [...]
Esistono in tanti colori, forme e grossezze. Anche sul nome si può scegliere: qualcuno preferisce chiamarle ‘prugne’, altri ‘susine’; altri ancora riconoscono nelle [...]
Un dolce semplicissimo, lo zucchero di copertura contrasta con il ripieno leggermente acidulo, tipico delle prugne. Ingredienti per la torta: 100 gr di farina di riso 100 gr di farina di [...]
Eccomi con l’ultimo dei tre post che mi ero assolutamente imposta di pubblicare prima di partire per le vacanze!! Premetto già, che contrariamente al solito sarò stringatissima (sono [...]
La perfezione passa per la continuità e la capacità di rinnovarsi conservando un’impronta. Me lo ha dimostrato Gianfranco Pascucci da cui sono tornato a distanza di un anno ritrovando [...]
Le crostate di frutta sono ideali per il caldo estivo: eccone una con prugne preparata da Anna Maria.
ALLA FRUTTA Ho voluto semplificare e velocizzare la preparazione del gelato. Ma sopratutto, ho cercato di utilizzare la frutta, che spesso nella stagione estiva, tende a maturare troppo [...]
Degustazione > Tenuta La FiammengaVitigno: Pinot nero - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 15% - Lotto 02/08. Fascetta Doc AAA 03855440 - Prezzo sorgente: € 8,40 (Iva inclusa) Alla vista [...]
Il nostro dolce preferito, in due colazioni è finito!! Il mio cavallo di battaglia, la mia sfida, l’ho fatto e rifatto varie volte per ottenere questo risultato: anche la dimensione dello [...]
Cosa si fa in una tranquilla domenica di calura per trovare un po’ di ristoro? Sì, il mare, ok. Ma lo sapete com’è, nel weekend c’è ressa. E a noi ci piacciono le cose [...]
Ieri la mia vicina di casa mi ha portato una tonnellata di prugne, così per iniziare a smaltirle oggi ho fatto una torta(domani invece credo che mi darò alla produzione di marmellata) E’ [...]
Mario PlazioContinua la cronaca del viaggio in Borgogna. Nella prima puntata è stato di scena Vincent Dauvissat, a Chablis, poi il Domaine Maume, a Gevrey-Chambertin, quindi, ieri, il Domaine [...]
Due sono le Gran Medaglie d'Oro assegnate alla cantina Erste+Neue, Alto Adige, durante la premiazione della Selezione del Sindaco 2010, che evidenziano inconfutabilmente la qualità dei vini [...]
Vi proponiamo questa ricetta di maiale con le prugne gialle fresche, un bel piatto di carne estivo, facile da fare; per renderlo ancora più economico potete anche usare i filetti di maiale [...]
I punteggi assegnati dalla prestigiosa rivista di Robert Parker celebrano le qualità di un'azienda al top e di una terra speciale, l'Irpinia. Il Taurasi Pago dei Fusi 2004 al secondo posto [...]
Frutta e formaggio non è assolutamente un binomio nuovo, eppure se all’accoppiamento formaggio e pere siamo più che abituati, è lo stesso vero che questo dovrebbe suggerici che [...]
Dal nuorese un piccolo vino semplice e ben disegnato, capace di dare belle soddisfazioni per pochi eurini. Ha questo colore meticcio non esente da un lucido riflesso cremisi, vago [...]
Non è proprio un dolcetto pre-estivo ma siccome l’ho fatto in una domenica uggiosa di giugno……..direi che può andare. Ingredienti (1 porzione) 50 gr. farina integrale 20 gr. [...]
Il sangiovese è tra le uve più gettonate e taroccate d’Italia. Non è una varietà univoca, tant’è che azzardandoci a pensarne una versione definitiva andremmo a guadagnare sul campo un [...]
Ingredienti per 4 persone: 350 gr. di farfalle 2 zucchine 3 grossi pomodori maturi 2 cipolle 4 prugne carnose mezzo peperone prezzemolo basilico olio extravergine di oliva q.b. pepe in grani [...]
Barolo Vigna Conca 2005Al naso non è molto disponibile. Si apre lentamente. Leggera sovrapposizione alcolica. Ciliegia, cacao, tabacco, more, prugne, viola, rose, amarena, [...]
Preziosa, rara: giunta all’ombra dell’Appennino dalla Sardegna, attraverso la mediazione sapiente del più enciclopedico degli appassionati. Tirebouchon, ovviamente. Mille [...]
Le stagioni, determinano l’avvicendarsi di frutta e verdura… Eh no, è il frigo di casa che ne determina la stagionalità! O meglio: si sarebbe ancora in tempo, ma ciò che [...]
Giugno è mese di assaggi per le guide ai vini che verranno. Temerari degustatori – a volte panzuti, altre pure – di Gambero Rosso, Slow Food, Ais, Espresso, Wwf, Fbi e Nasa stanno [...]
Toara di Villaga (Vicenza) è un piccolo borgo riparato, sull' ultimo lembo meridionale dei Colli Berici, con poco più di cento abitanti. Come in un abbraccio verde, boschi e [...]