Sì, lo so, la zuppa non è un piatto estivo. Quella di cipolle, poi, non è neanche così leggera e così “prova costume”. Ma cosa ci volete fare… sono passata per uno scalo [...]
Un piatto unico profumatissimo e leggero dai sapori orientali. Il riso basmati ha una consistenza e un aroma unico e può essere arricchito da una buona quantità di verdure di stagione, quelle [...]
Buon lunedì amici ed amiche, il caldo è tornato a farsi sentire ed io vi voglio proporre oggi qualcosa di fresco e profumatissimo, un’idea perfetta anche da regalare e da tenere in frigo [...]
Il tacchino alla birra in padella, ricetta che ci permette in poche mosse di ottenere un secondo piatto veramente gustoso da poter abbinare a numerosi contorni, può essere servito [...]
Ampie vetrate, qualche pianta tropicale, una piacevole predominanza di bianco, dalle tovaglie drappeggiate sui tavoli alle pareti, in netto contrasto con i colori accesi sui pochi quadri, [...]
Di rientro da un lungo viaggio (non vi svelo niente per non spoilerare i prossimi articoli….), con il jetleg da 3 giorni e il rientro caotico al lavoro, potete immaginare come stia messa [...]
Ieri era il Fried Chicken day e noi, per non farci trovare impreparate, abbiamo preparato qualche fuso di pollo fritto con salsa aioli. Non sia mai che qui ci si tiri indietro quando c’è [...]
Ci sono dei momenti nella vita di ogni donna in cui non desidera altro che una cosa sola: la crema spalmabile al cioccolato, da divorare a cucchiaiate e senza alcun limite, se non quello dato [...]
Da brava golosa io, un pensierino ai dolci, anche se siamo in estate e ci si dovrebbe focalizzare di più verso qualcosa che abbia maggiormente a che fare con il concetto di “dieta”, [...]
A luglio col bene che vi voglio non vi faccio accendere il forno, perché la Jole sa essere clemente anche con se stessa. Perciò oggi niente ricetta. Tuttavia, tra un tg disperante, un [...]
Ho condito il farro con un pesto di salicornia, poi ho aggiunto le cozze, i pomodorini freschi infine ho aggiunto anche un po’ di pecorino romano.Veloce, e ideale per questo [...]
Marmellata di more senza semi La marmellata di more senza semi è una delle marmellate più buone che si possono fare. A parte il divertimento assicurato del raccogliere more [...]
Pomodori ripieni alla provenzale…lo sentite il profumino? Sarebbe bello poter condividere con voi non solo le spiegazioni di come si preparara una ricetta ma anche i profumi che girano [...]
insoliti “CANEDERLI ” di POLENTA MAIS BLU e crema di BLU MUGELLO ricetta per 4 persone / Ingredienti : 1 lt di acqua 250 gr di farina per polenta di mais blu ( Azienda [...]
Capita anche a voi? Si cucina in abbondanza e poi magari ci sono gli avanzi che, diciamolo, non sempre, anche se riscaldati, sono buoni. D’altro canto però, a nessuno piace buttar via gli [...]
Il polpettone di tonno è una ricetta classica della cucina italiana, molto gradita sia ad adulti che ai bambini, che normalmente non amano molto il pesce.... [...]
Prepariamo insieme la confettura di albicoccheUna ricetta che tutti conoscete già, ma che non usate spesso.Voglio partire con una precisazione che ritengo utile. Le cose talvolta sono [...]
Circa un mese fa ho trascorso un bellissimo fine settimana con mio marito a Valeggio su Mincio in un B&B davvero strepitoso, in un piccolo borgo antico lungo il fiume.Ci ero già stata qualche [...]
La tradizione prevede che il sorbetto venga servito a metà pasto, per predisporre lo stomaco ad accogliere le successive pietanze, ma sempre più spesso lo troviamo come portata di chiusura [...]
Rigore, precisione, disciplina, e ancora, amore per il dettaglio, attenzione all’impiattamento e cura maniacale per la piccola pasticceria e la batteria di canapè che hanno aperto la nostra [...]
Se vieni in vacanza o per lavoro in Sicilia imparerai che la nostra terra ha tanto da offrire: cultura, arte, tradizione e soprattutto buon cibo… Su ogni costa della mia isola il pesce la [...]
INGREDIENTI 200gr di riso 500gr di mele renette 150ml. di latte 70gr. di zucchero 50gr. di farina 2 cucchiai di rum 1 cucchiaino di cacao amaro olio zucchero a velo PROCEDIMENTO In una pentola [...]
Una crema di piselli che abbraccia sapori e consistenze differenti, in un equilibrio di profumi e temperature. Dove l’occhio è più di uno spettatore. Ci sono ricette che nascono nella [...]
Quando la foodwriter Anna Del Conte, italiana di nascita ma inglese d’adozione, dice che la caponata è una creazione siciliana, si fa fine diplomatica. Nessuno mai potrà contraddirla [...]