Settembre è il mese dei peperoni, mia mamma come al solito me ne ha portati un bel po’ dalla campagna e quindi io ho pensato di preparare una buonissima marmellata di peperoni e [...]
Amo la Sicilia, amo la sua cucina e la pasta con le sarde! Mi sono dilettata nella preparazione di questo piatto tipico e devo ammettere che il procedimento è più complesso da scrivere che da [...]
Pare che io la Calabria ce l'abbia tatuata addosso perché ogni volta che si cerca una blogger di quella regione... T'oh, spunto fuori io! E per me questa è una cosa bellissima perché, [...]
Prendete una cipolla ed iniziate… a piangere. Non capita anche a voi? Appena si comincia a sbucciarla iniziano ad irritarsi gli occhi, quando poi la si affetta ecco che escono le lacrime. Ma [...]
E dopo ben tre anni ho provato a fare lo sgombro sottolio con la ricetta del tonno di Luciana Bonavita. Era ora, dico io.Niente di più facile, certo nemmeno troppo breve come procedimento, ma [...]
Cernobbio, la quiete del lago di Como, lo spettacolo delle montagne, il fascino monumentale delle ville storiche che si specchiano nel bacino lacustre e…il Ristorante Materia di Davide [...]
Ingredienti : Per la frolla : 300 g di farina 00 - 150 g di zucchero a velo - 1 tuorlo - 1 uovo [...]
una visita alla cantina "Venica" nel Collio friulano mi ha fatto innamorare del Traminer, dei suoi aromi fruttati e del suo sapore così gradevole. Ben si accompagna a pietanze di [...]
Per tutta la mia vita ho provato una sola ricetta di tiramisù quella di mia madre. Presa da una vecchia enciclopedia di cucina a volumi. Ricordo ancora il titolo del volume: “il [...]
Zuppa di legumi e cereali con speck Una zuppa di legumi e cereali con speck sarà sicuramente gradita a chi ama mangiare saporito. Sana e salutare si prepara in poco tempo perchè [...]
Inizio ad apprezzare i lavoretti agricoli, ho un orto circa 25mq,e quest'anno è stato veramente molto produttivo, melanzane, peperoni, pomodori in abbondanza, qualche fagiolino e peperoncino [...]
TASTE OF ROMA 2017 – Il Festival degli ChefDal 21 al 24 Settembre | Giardini Pensili | Auditorium Parco della Musica | ROMA(CS)Ormai giunto alla sesta edizione, Taste of Roma torna dal 21 al [...]
Possiamo mettere in tavola una torta elegante, deliziosa, candidata al ruolo di incrollabile certezza per amici e parenti, senza neanche accendere il forno o tirare fuori la planetaria? E per [...]
La pasta con il pesce.A questo giro di boa, la sfida dell'Mtchallenge ci ha messo in difficoltà, come sempre del resto. La pasta con il pesce, tema della sfida, per essere realizzata bene [...]
Pranzo con l’avanguardia quello degli Amici Gourmet al Portico di Appiano Gentile, Como. Nella struttura che ormai da un anno ospita l’allievo più irrequieto di Marchesi abbiamo vissuto in [...]
Seconda ricetta per l'Mtchallange della sfida n°67 della pasta con il pesce, proposta da Cristina Galliti del blog Poveri ma belli e buoni. Dopo lo [...]
Avete mai sentito parlare della pasta butada? Si tratta di un antico piatto tradizionale di Trieste, con cui un tempo i contadini accoglievano i loro ospiti. “Butada” infatti significa pasta [...]
Forse a molti la parola non dirà molto… eccerto, avete ragione: prima di tutto è un vocabolo danese, inoltre più che una cosa esprime una sensazione e un modo di essere, siete perciò [...]
Altra ricetta tratta da Plenty di Yotam Ottolenghi. E’ una torta rustica rovesciata con patate, pomodori, cipolla imbiondita, formaggio di capra e ricoperta di caramello. Un insieme di sapori [...]
Le temperature più fresche ci fanno venire voglia di piatti caldi e gustosi, come i fagioli, le lenticchie e i legume in generale che sono buoni e fanno bene! Se avete poco tempo potete [...]
La mela è stato considerato da tutti il frutto per eccellenza; sempre presente sulla mia tavola da quando ero piccola, la mela grattugiata con limone e biscotti era una merenda [...]
Non molte sono le specialità gastronomiche inglesi che hanno ottenuto un successo mondiale. Tra queste poche sicuramente i Chelsea Buns, che sono nati proprio a Londra, sulla strada [...]
Il Riso Nero alla Messinese è un dolce tipicamente casalingo, che appartiene alla tradizione della città di Messina. Non esiste in città e in tutto il territorio messinese [...]
Non solo risotto, ma anche minestre, insalate, budini, torte, arancini. Il riso è un alimento molto versatile. Ci sono però tante varietà, ognuna con caratteristiche particolari che la rende [...]
Gollum/Sméagol (Andy Serkis): "Coss'è un tubero tesoro? Coss'è un tubero, eh?" Sam Gangee (Sean Astin): "Patate, sai? Bollite, fatte a purè, stufate. Deliziose, grosse, croccanti patatine [...]