Amo le tovaglie. Le adoro. Ognuno ha le proprie perversioni: c’è chi va matto per il latex, chi per il velluto, a me piacciono il cotone e il lino delle tovaglie. Si badi bene: non ho bisogno [...]
ΠΑΓΩΤΟ ΜΕ ΓΕΥΣΗ ΠΑΝΕΤΟΝΕΝαι, υπάρχει και παγωτό με γεύση πανετόνε! Μην φανταστείτε βέβαια ότι έχει [...]
Oggi vi propongo una ricetta davvero interessante e sfiziosa che non è solo bella da vedere e buona da mangiare ma anche sana, grazie al mix dei tre ingredienti principali: sto parlando del [...]
Il lusso visto come eleganza e pulizia. Questo il fil rouge che unisce la filosofia degli hotel Bulgari e la cucina di uno degli chef più amati del momento, Niko Romito. La collaborazione [...]
In estate ci domandiamo spesso come arricchire la nostra tavola, senza appesantire il nostro stomaco. Dopo settimane intere di insalate, in effetti, i soliti ingredienti cominciano a stufare. [...]
Ogni anno la stessa storia.Arriva il caldo, le belle giornate, le attese vacanze ma pure le fastidiosissime zanzare. Ma come è possibile liberarsi da questo fastidioso insetto che si diverte a [...]
La prima volta non ho incontrato i pomodori secchi ma i "Chiappareddi". Ero in Sicilia, in una di quella bellissime case a picco sul mare, circondata dalle ceramiche di Caltagirone, dai fichi [...]
Finite le vacanze estive come ultima tappa del nostro lungo giro per l’Italia eccoci in Valle d’Aosta per goderci una piacevole temperatura prima del rientro in ufficio. Passeggiando [...]
L'estate e il caldo non mi fanno paura quando devo impastare il pane, anzi e' il periodo in cui preferisco farlo perché lievita meravigliosamente senza troppo stress e poi il mio salvacene [...]
ΠΑΓΩΤΟ ΚΡΕΜΑ ΒΑΝΙΛΙΑΑν και είμαστε fan της σοκολάτας, ένα ωραίο παγωτό κρέμα έχει και αυτό την χάρη [...]
I ravioli di pesce sono sempre un ottimo compromesso, delicati, sono apprezzati anche dai più piccoli e poi sono più leggeri di un ripieno di carne e, quindi perfetti per una cena in [...]
La prima cosa che colpisce, guardando i piatti di Enrico Bartolini, una pioggia di stelle Michelin ripartite tra i suoi tanti locali sparsi per lo Stivale, è la loro perfezione estetica. Prima [...]
Sfatiamo un mito: cucinare il polpo non nasconde chissà quali agguati. Anzi, visto che siamo in vena di smitizzare, non è neanche scontato che per la cottura servano ore. Sottovalutare la [...]
Il crescione, cassone, cascione o calzone (in romagnolo carson o casòun) è una tipica preparazione realizzata con lo stesso impasto della piadina ma, diversamente da lei, viene [...]
Spesso non si sa cosa preparare per soddisfare il palato e allo stesso tempo portare qualcosa per una gita, un picnic o per il lavoro. Ecco un’idea adatta a tutta la famiglia e ad ogni [...]
Chi ha passato o sta ancora passando le ferie in Sicilia lo sa, nella cucina dell’isola non manca certo la pasta. I piatti più tipici sono la pasta con le sarde (bucatini con [...]
Parmigiana di melanzane fritte in pastella La parmigiana di melanzane fritte in pastella è uno di quei contorni che ogni tanto bisogna regalarsi. A casa mia di parmigiana di melanzane fritte [...]
Dicono che prima o poi ci caschino tutti. Si entra in fissa e si è felici di farsi lobotomizzare dal fai da te: chi va in loop col bricolage, chi con il patchwork. Se proprio dovete, e se amate [...]
Marmellata di melone. Due soli vasetti di prova per una conserva nata per caso. Un melone tagliato a fette e non consumato mi ha fatto venire l’idea di provare…..Ho fatto marmellate di [...]
A volte il caldo toglie la voglia di preparare il dessert; grazie però alla frutta di stagione possiamo proporre dei dolci a cucchiaio, dei fine pasto che delizieranno i nostri invitati con [...]
Il poco fascinoso nome di Pellio Intelvi, provincia di Como, nella mente degli Amici Gourmet e nella nostra si traduce in un unico seducente richiamo: quello che proviene da La Locanda del [...]
Per fortuna non ho mai avuto problemi con il cibo, le intolleranze alimentari non sapevo neanche cosa fossero. Ho sempre potuto mangiare di tutto, in quantità e molte volte anche in maniera [...]
Come fare la pasta al salmone affumicato e ricotta Come fare la pasta al salmone affumicato e ricotta? La mia ricetta propone un modo semplicissimo di preparare questo piatto, senza cottura o [...]
Vediamo come preparare un buon soutè di cozze. Come pulire le cozze Lasciarle spurgare in acqua fredda, leggermente salata, per un paio di ore, mescolandole di tanto in tanto e [...]
Qual è il nome della prima cosa che fate al mattino? Non è forse… caffè? Una tazzina e tutto sembra meglio. La vita è bella dopotutto (specie per chi di voi è ancora in vacanza). Peccato [...]