E’ possibile sfamare 4 persone, che non sono a dieta, diciamo mediamente affamate, con ricette che costerebbero effettivamente meno di 5 euro ciascuna? Chiariamo prima bene cosa significa [...]
Buongiorno.. sono senza dubbio settimane strazianti.. nelle quali il futuro sembra così incerto e la nostra abituale vita così lontana.. Tocca avere pazienza.. e tenere duro..Questo primo di [...]
File chilometriche per entrare nei supermercati, ma pure file chilometriche per fare la spesa online sul sito di Carrefour. E cioè? Direte voi, che forse non avete ancora provato ad accedere al [...]
Le corse alla spesa da Coronavirus non sono finite, anzi… da quando sono stati ridotti gli orari dei supermercati le code si sono allungate (complice anche qualche imbecille che esce ogni [...]
Nasce nel 2016 a seguito della Riforma della Buona Scuola (legge 107 del 13 luglio 2016). Ancora oggi molti confondono la CARTA DEL DOCENTE con il BONUS DOCENTI, anche se sono due cose molto [...]
Cucinare di più, arrendersi all’inutilità della scorta, assecondare fuori pasto e schifezze (alternate a cibo sano diabolicamente elucubrato): la nostra è vita è cambiata con [...]
Nei supermercati non si possono comprare cartoleria e biancheria. Sembra assurdo, ma è così. Cartelli che vietano l’acquisto di prodotti di cancelleria, fra cui anche quaderni e [...]
Il destino del cibo è non è nel biologico e neppure nel vegetarianesimo: salveremo il mondo mangiando clean food, ammesso che venga comunicato nel modo giusto. Ecco cos’è ciò che [...]
La psicosi da epidemia da Coronavirus non ha risparmiato neanche il Regno Unito: scaffali dei supermercati svuotati e disinfettanti andati a ruba. Anche i sempre pacatissimi inglesi si sono [...]
Ricordate la canzone di Vinicio Capossela “Il paradiso dei calzini”?È quanto mi hanno ricordato le penne lisce, che tristi facevano bella mostra di se tra gli scaffali saccheggiati dalla [...]
“Come sta Daniel”? “Mica bene sai, bisognerebbe andare a trovarlo, prima che sia troppo tardi”. E’ sempre troppo tardi, purtroppo: Daniel Thomases ci ha lasciato stamani e questo [...]
L’affair “penne lisce” continua a tenere banco, e questa volta – dopo di noi – scende in loro difesa lo chef Gennaro Esposito. Dall’alto delle sue due stelle Michelin (al [...]
La penne lisce fanno schifo. Anzi, tutta la pasta liscia fa schifo. E’ questo il tormentone che ci sta martellando in questi giorni di accaparramento compulsivo, da quando sul web ha [...]
Un caso di isolamento allo scaffale mi spinge a scrivere repentinamente la ricetta delle farfalle al salmone. Le farfalle (lisce), insieme alle penne lisce (in realtà rigate) sono state [...]
Nel corso delle superiori, durante un’ora di lezione, ricordo con precisione una mia professoressa raccontare di come oggi (ormai anni fa) i cibi poveri non si consumassero più. Nessuno in [...]
Siamo stati, in incognito, all’Osteria della Mattonella di Napoli, uno dei luoghi iconici della cucina partenopea low cost, nonché una delle più antiche trattorie della città. La nostra [...]
di Albert Sapere Il coronavirus è il tema del momento, coglie tutti gli aspetti della società, dalle notizie per informare i cittadini fino alle notizie di curiosità. Proprio tra le notizie [...]
L’ho detto al mio capo che non bisogna fidarsi dei social. E lo faccio mentre calo le penne lisce della De Cecco insieme alle penne rigate di un altro pastificio che non nomino percHè non [...]
Non tutte le penne lisce sono lisce allo stesso modo. Firmato De Cecco. La guerra lisce vs rigate è partita della fotografia delle penne lisce abbandonate sole solette nella desolazione del [...]
Le situazioni di crisi, come quella in corso in questi giorni, sanno saturare di contrasti le manie feticiste e le idiosincrasie dei popoli; evidenziandone l’assurdo. Accade che le penne [...]
Non pensavo di essere attaccata così duramente per il mio post ipocondriaco sui 10 cibi da mettere in dispensa in caso di quarantena, scritto quando di quarantena manco si parlava. E non voleva [...]
Indice Se penso al gorgonzola, la prima cosa che mi viene in mente è la crema di formaggio che mia madre preparava a Natale, che trovo perfetta da spalmare sui crostini per un aperitivo [...]
È un approccio amaro, quello che mi accompagna in questa nona puntata di Masterchef Italia 9. Con me infatti viaggia la piena consapevolezza che sarà difficile che, in queste due ore di [...]
Sostanziosa e quasi un piatto unico, la carbonara di carciofi è una variante molto verde della ricetta più classica, una versione all’ortolana che si realizza senza uova e latticini, ma [...]
Secondo la Treccani Dissapore significa “Alterazione dei buoni rapporti fra due persone, lieve discordia fra parenti o amici”. Ora, perché un ristorante dovrebbe chiamarsi [...]