Durante il G20 dell’agricoltura che si è tenuto a Firenze, Coldiretti ha lanciato l’allarme: sono i Paesi ricchi a taroccare di più il cibo Made in Italy. 2 prodotti su 3, infatti, [...]
Quasi 30 mila al giorno sono i maiali che in media, dicevamo al giorno, vengono macellati solo in Italia. Provengono per la stragrande maggioranza da allevamenti intensivi, strutture nelle quali [...]
Guardando la carta delle birre della pizzeria I Masanielli di Francesco Martucci cosa pensereste? Che le birre sono artigianali. Proprio come le sue pizze. E questo anche se i volumi di [...]
Piccante e avvolgente: scoprite come preparare la vera salsa all’arrabbiata per un primo piatto piccante e gustoso. , Cucinalo insieme a noi, Canale: Food & Drinks © 2021 Sanpellegrino
Buongiorno, questa estate ho fatto la scoperta della pasta di legumi!!! L'ho amata in tutte le versioni provate, ovvero di lenticchie, ceci e piselli! Sono proteiche, ricche di fibre e [...]
E' un primo facile non troppo costoso e tanto tanto gustoso il piatto che vi propongo oggi, le penne filanti alla Giancaleone!!!!!!!!!!!E' anche un primo piatto veloce da realizzare che potete [...]
Sul sito ufficiale del Ministero della Salute richiamo per la pasta di lenticchie rosse, riso rosso e curcuma bio a marchio Pastificio Fiorentino – Renaissance per rischio chimico. Quattro [...]
Se ami il gusto dolce dei pomodorini gialli e vuoi conoscere di più un prodotto della terra così particolare, ti farà piacere sapere che questo piccolo frutto racchiude anche proprietà [...]
La pasta alle vongole piace davvero a tutti, ma se ci fosse un modo per renderla anche sostenibile? Proviamo insieme la cottura passiva. Forse non tutti sanno che, una volta raggiunto il bollore [...]
Prima di tutto metto le mani avanti, mi giustifico con le virgolette e vi invito a prendere con nonchalance questa ricetta. Golosa ed alternativa, la mia intenzione non è certo quella di [...]
Abbiamo selezionato le migliori ricette tradizionali di primi piatti laziali tipici facili da fare e soprattutto veloci, per arricchire i vostri menu con un tocco di sapore in più. [...]
È stato pubblicato un nuovo richiamo sul sito Salute.gov: sono stati ritirati dal commercio alcuni lotti della Pasta Curcuma e Pepe Bio di Pasta Natura in diversi formati a causa di un rischio [...]
Selvaggia Lucarelli, nota penna pungente, è in Sicilia. Ha avuto parole e post di encomio per l’isola sui suoi social da 2,2 milioni di follower omaggiando la pizzeria Caveau a Ispica. [...]
... dal mare sale il maestrale, il bianco del borgo antico mi abbaglia e annego nel buon odore dei panni stesi sui marciapiedi, mescolato a quello stordente del ragù messo a cottura fin [...]
“Aspettando… il Mio San Marzano” l’evento che celebra l’oro rosso della Campania organizzato da La Buona Tavola Magazine e promosso da Solania Srl in collaborazione con Perrella Srl [...]
Il pomodoro è il re dell’estate. Brillante e delizioso, non può mancare sulle tavole, in vacanza come in città. Del resto, è uno dei simboli dell’italianità e, in cambio, gli [...]
I moscardini con patate sono un antipasto che in casa tutti apprezzano, un piatto che per far esaltare al meglio tutti i suoi sapori va servito tiepido, e così mi e venuta l'idea di [...]
Come preannunciato, Pasta La Molisana ha deciso di modificare il proprio packaging proponendo confezioni in carta 100% riciclabile. Ed è partita lanciando un nuovo formato, i Rigacuore: saranno [...]
Continua la serie di interviste dedicate all’editoria sul vino. Sono chiacchierate fra un curioso di vini e libri (io) e persone che, in modi differenti e talvolta divergenti, esprimono [...]
Penne, spaghetti, pasta all’uovo. I formati di pasta sono tanti, così come i sughi tra cui si può scegliere. Ma non sempre abbiamo in casa il tipo di pasta perfetto per il condimento [...]
Unione Italiana Food ha rivelato quali siano i 10 formati di pasta preferiti dagli italiani. Nessuno si stupirà di sapere che sul podio troneggiano spaghetti e penne rigate, mentre delle povere [...]
La calamarata napoletana è un primo piatto tipico della cucina napoletana. Il suo nome deriva dal fatto che il formato della pasta ricorda gli anelli del calamaro e che solitamente viene [...]
Coltivata in Puglia e Sicilia, la perlina è una melanzana particolarmente dolce, di colore violetto e dalla forma sottile ed allungata, che si cuoce in fretta e viene preferita dagli chef per [...]
Fatece largo che passamo noi: sì perché la nostra “società dei magnaccioni” targata Dissapore attraversa il Lazio, dalla Tuscia viterbese ai Castelli romani, dalla Ciociaria fino al [...]
Cercare di capire, per un occidentale, cos’è e come è fatto esattamente il curry è difficile come per un orientale comprendere cosa intendiamo, in Italia, per pasta ripiena. Ogni massaia [...]