Ve lo diciamo subito: non è stato facile scegliere tra i piatti tipici veneti quelli più rappresentativi, i migliori da assaggiare in Veneto insomma, quelli imprescindibili. Però, alla fine, [...]
Eccomi con un’altra ricettina facile e veloce, questa volta un primo senza glutine, fresco e sfizioso: Teff in insalata con fichi, feta, paté di olive nere e peperoni. Del Teff abbiamo [...]
Insalata con polpettine di ricotta e valeriana, con pesto di basilico e pomodorini datteriniA me sembra che ogni periodo sia caratterizzato da un cibo, un modo di vestire che, seppure coerente [...]
Castello Banfi resta un punto di riferimento, una cartolina di Toscana ideale che attrae turismo enogastronomico da tutto il mondo. A 20 kilometri da Montalcino, nel cuore della val [...]
Viaggiare assaggiando la gastronomia italiana è sempre un piacere, e spesso una sorpresa. Attraverso i piatti tipici regionali si imparano tantissime altre cose che riguardano non solo la [...]
Quella dei fiori di zucca ripieni di carne si colloca nell'ambito delle ricette estive perfette per arricchire il momento del pranzo in famiglia. [...]
Il 2018 è stato l’anno della consacrazione per Emanuele Petrosino, classe 1986 e già una serie di esperienze di tutto rispetto. Dopo sei anni nel ruolo di sous chef qui nell’unico [...]
Indice L’Albania è uno di quei posti dove tutti dovremmo andare. Per tanti motivi, tra cui anche quello enogastronomico. Ebbene sì, poiché anche se poco conosciuta, esiste una [...]
Indice Gli ingredienti da usare in cucina prima o poi si esauriscono e quando accade non c’è ortaggio trovato sull’Isola di Pasqua che tenga. Ciò che fa la differenza infatti [...]
La Bonomo - Società Cooperativa Agricola si trova a Partinico, importante centro agricolo dell'entroterra palermitano e si estende su circa 10 ettari . L'azienda nasce nel 2013 da un [...]
I trent’anni del ristorante già stellato Michelin Albergaccio di Castellina, da sempre un riferimento per un desinare di qualità nel Chianti Classico e ad un passo dalle aziende più [...]
Indice A mollo nelle acque azzurre del Mar Ionio, di fronte all’Epiro, tra Grecia e Albania, troviamo Corfù, la seconda isola ionica più grande per estensione [...]
Siamo nella struttura che ospitava una vecchia cereria di Novara e, nonostante l’atmosfera industriale, siamo a brevissima distanza dal centro storico. Una location sfruttata con ironia, [...]
Indice In estate, quando apriamo i social network, vediamo scorrere una quantità impressionante di fotografie e stories in cui, insieme a paesaggi e tramonti da mozzare il fiato, [...]
Non si inizia un articolo con un “non”. Oppure sì. Mirko Gatti, classe 1981, non ha preso ispirazione dal Noma o dal Relae di Copenhagen: ci ha lavorato. E non ha ammirato René Rezdepi, [...]
Giovedì 11 luglio 2019 dalle 20 nel Torrione di Palazzo Ducale di Urbania (Pesari e Urbino) menù cinquecentesco servito in maioliche di Casteldurante in rosso Tiziano e visita guidata [...]
Carlo Cracco ha sempre avuto le idee molto chiare e su questo nessuno gli potrà mai muovere un appunto. Due anni fa ha lasciato la televisione perché voleva concentrarsi solo sul ristorante, [...]
Viaggiare è camminare, vedere, assaggiare: la gastronomia è finestra privilegiata sulle tradizioni e la vita quotidiana degli altri. Ecco perché, in occasione di un recentissimo viaggio, in [...]
Siamo a Lagundo, a pochi chilometri da Merano, una delle pochissime località italiane automaticamente associate alla vocazione birraria, in un meraviglioso palazzo del quattordicesimo secolo [...]
Salerno straccia Napoli in quanto a gelati artigianali. Mettetevi l’anima in pace. Sarà l’estensione davvero sproporzionata, o ancora la varietà di microclimi e di flora presenti: [...]
Indice In origine era un piccolo locale nel cuore di Perugia, con pochi posti a sedere, frequentato soprattutto da studenti. Oggi è un progetto in costante crescita, che, pur [...]
Raffinate ed eleganti le tartellette salate con Coppa di Parma sono uno stuzzichino goloso da servire come aperitivo o antipasto. Le tartellette salate sono composte semplicemente da sottile [...]
Da che io ho memoria gli spaghetti alla carrettiera sono sempre esistiti nella cucina di casa mia, ricordo che li preparava mia nonna, mia mamma e anche in casa mia non mancano mai. Ho [...]
Torniamo a raccontare dello chef Daniele Sera, saldamente al comando della cucina del Tosca, punta di diamante dell’offerta gastronomica dell’Hotel Castello di Casole, di cui ha [...]