Ingredienti: per 4 persone Per le pagnotte di farro: Farina di farro 300 g Farina 00 700 g Lievito di birra 35 g Sale 30 g Olio extra vergine di oliva 50 ml Aceto di vino rosso [...]
Titolo: Il Vegetariano moderno – Avventure culinarie per palati contemporanei Autrice: @thisismariaelia Maria Elia cresce tra le mura del ristorante londinese gestito dai genitori, le radici [...]
Buongiorno a tutti! Passato una buona Pasqua? Avete già in mano la brochure della palestra? Sicuramente in questi giorni si è esagerato un po' ma basta rimettersi un po' in riga e vedrete che [...]
“La preziosità o gli arabeschi non sovraccaricano mai i miei disegni, perché quei preziosismi e quegli arabeschi fanno parte della mia orchestrazione del [...]
Victum Cafe è un angolo di mediterraneo a Milano. Il centralissimo bar-store di piazza Tricolore offre colazioni, pranzi e cene realizzati con i migliori prodotti della tradizione culinaria [...]
Primavera a tavola vuol dire novità: nuove verdurine che iniziano a spuntare negli orti e nelle cucine, i primi frutti che occhieggiano tra le foglioline verdeggianti, menù più [...]
Il Salento, terra di Puglia avvolta da due mari, propaggine incuneata nel Mediterraneo da cui trae vivifico afflato fatto di storia, tradizioni e cucina rigogliosa. Nel corso dei secoli questa [...]
Pici di canapa alle briciole e acciughe, frutta secca, pomodorini secchi e confit su crema di burrata: questo il nome completo della ricetta che vi proponiamo. E' stata ideata da Executive Chef [...]
Per qualcuno, la Pasqua non è Pasqua se non si porta in tavola l’agnello, un animale dal fortissimo potere simbolico per la religione cristiana. Qualcun altro, tuttavia, vede in questa solida [...]
Napoli, Decumano maggiore, uno dei posti in cui respira e vive la Napoli più storica e vera: la Pizzeria di Salvatore Di Matteo, erede di una storica famiglia di pizzaioli, ha sede qui, [...]
La pizza di pancarrè è una valida alternativa alla classica pizza, potete farla quando non avete molta di cucinare ma volete mangiare qualcosa di buono e sfizioso. Per fare questa ricetta ci [...]
Pensare alla Cultura Culinaria Americana come ad un misto di ricette Junk Food, Pancakes e Patatine Fritte sarebbe un grosso errore. Già perchè, tra la miriade di piatti tradizionali, diffusi [...]
(english translation below) ‘Aspettando che il sole riscaldi la terra e il vento accarezzi le fronde, nel silenzio della campagna i pensieri si impregnano del profumo dolciastro dei pomodori [...]
E' sempre un piacere fare il pane in casa, è un po' meno facile trovare il tempo anzi il gusto di postare la ricetta.Poi in una Domenica sera tranquilla mentre pensi a dove passare [...]
Lo zighinì è un piatto tipico della cucina eritrea, uno spezzatino a base di carne e verdure molto speziato che viene servito con il pane injera, che è simile alle piadine ma molto più [...]
Ancora una memorabile serata da Athos Guzzardi. In scena ieri sera gli anni '60. Apre la serata Giacomo Galeazzi, Cascina dei Campi, Castenaso (Bologna). Ci porta una reinterpretazione del [...]
Come si preparano i carciofi ripieni senza carne? Ecco una ricetta che è perfetta anche per chi non mangia la carne e segue un regime alimentare esclusivamente vegetariano. I carciofi ripieni [...]
Profumo di mare, profumo di ricordi, profumo ed essenza di amore profuso.Arrivo a Taormina in compagnia di un sentimento ritrovato e mi sento a casa, a quella che è stata la mia casa nel [...]
E’ una semplice ricetta di campagna, molto buona. Un consiglio per lavare bene le lumache: metterci sopra una manciata di sale grosso e rigirarle bene per un paio di minuti e poi [...]
Per festeggiare il ritorno dell'acqua oltre ad essermi trasformata in una piccola "fulgida" e aver ripulito quello che potevo, ho preparato questo finger per il contest della Mediterranea [...]
Si sente spesso parlare di indice glicemico degli alimenti, ma non sempre, nella gente comune, è ben chiaro di cosa sia. L’indice glicemico di un alimento è la velocità con la [...]
Casseruola LeCreusetFinalmente il sole oggi! Una giornata incredibile, sembra primavera inoltrata: cielo terso, di un colore rilassante e niente vento (finalmente). Domani cambierà [...]
Se la Mediterranea Belfiore non fosse rappresentata da tre così belle donne e non avesse mandato la Cristina in avanscoperta avrei saltato a piè pari!Sempre il solito problema acqua, ma non vi [...]
Da piccola non ero golosa o particolarmente interessata al cibo. Sono sempre stata di quelle bimbette magrette, tutte gambe, con un sacco di capelli scuri, piuttosto [...]
. La cicerchia è un legume, quasi dimenticato, simile al cece. I semi, uno diverso dall’altro, sono commestibili; sono grandi quanto i piselli, ma schiacciati e sono contenuti in un bacello. [...]