www.unacuocaimprovvisata.altervista.org La versione salata del tradizionale dolce omonimo ormai immancabile protagonista delle tavole natalizie. E’ un antipasto molto ricco e di [...]
Con questo menu concludiamo la nostra maratona natalizia in vista dei pranzi e dei cenoni di Natale e Capodanno. Oggi l’ultimo appuntamento è con il menu creativo, quello più [...]
Buon Lunedì! Passato bene questo lungo we? Siete riusciti a fare il ponte o avete lavorato ininterrottamente? Allestito l’albero e / o il presepe? Noi diciamo di si… anche se tutto [...]
E’ molto raro vedere un ristoratore che a un certo punto della serata lascia il comando del proprio locale, apre la porta con in mano un vassoio di focacce e pizze calde, condite con [...]
Per la ricetta di oggi ho deciso di preparare delle polpette. Le polpette rappresentano un piatto tradizionale per eccellenza. Un tempo le condizioni economiche, era sicuramente più [...]
Niente Amazon mi sta lasciando ancora senza macchina fotografica decente, ma voi vi beccate comunque la ricetta, perché questa non la voglio assolutamente farvela perdere.Sapete che adoro la [...]
Le tradizioni culinarie di Natale sono ancora ben radicate nel territorio dove vivo, in questo periodo la buona cucina di un tempo si ripropone con le stesse usanze del passato. I menù delle [...]
Ormai siamo a dicembre e l'aria del Natale si sente già ovunque, le luminarie da ieri sono accese nelle città, i supermercati soono stracolmi di panettoni e pandori e non dimentichiamo i [...]
Scrivessi come lui probabilmente avrei fatto altro (vuole essere un complimento), ma il bello tra noi due è questa differenza sostanziale: il logorroico e la muta di Portici.A me Mario ha [...]
Sabato sono andata al mercato di via Marcello. Mancavo da un po’, più che altro è stata una questione di pochezza di tempo. Ho speso trenta euro per portare a casa sette chili di [...]
Buongiorno.. come avete trascorso il week-end? Siete pronti ai prossimi giorni di freddo? infatti è previsto un calo delle temperature di 10°.... brrrr O_o...Adoro fare il pane.. adoro quel [...]
Esiste già questo piatto? Non lo so perchè ancora non ho fatto ricerche in internet e quindi non posso essere stata influenzata ma certo è che l'idea di abbinare questi ingredienti mi è [...]
Rigatoni al pastin della Val Zoldana. Il pastin, prodotto tradizionale veneto, è una pietanza tipica bellunese a base di carne tritata di maiale, manzo e salsiccia, condito con vino [...]
CON MANGO!Per un piatto che sa di vacanza, di mare e di sole ...Si, perchè gli ingredienti prettamente estivi sono da riconiugare ogni volta che, in pescheria, trovo il pescespada fresco!Non [...]
Succede a tutti, chi più chi meno, di non resistere al fascino dei colori: qualcuno li indossa in maniera audace e un po’ azzardata, altri con studiata eleganza. Personalmente, quando [...]
E ci speravo. Ci ho sempre sperato su tanto. Di poter lavorare con lui. Nel 2012 lo vidi per la prima volta, tra le mani dello chef Montersino e da lì ho iniziato a sognare di usarlo per [...]
Un anno e mezzofa iniziavo scrivendo “Marta goes Martha” e a mio insindacabile giudizio toglievo lo scettro del “miglior pollo fritto” a mamme e nonne, per consegnarlo [...]
Arriva la stagione fredda e la voglia di colore si fa sentire di più mentre le giornate si accorciano. Sembra strano ma i colori degli alimenti hanno un forte influsso sulle nostre scelte: noi [...]
Per natura sono sospettosa nei confronti dei locali aperti a pioggia da grandi chef, soprattutto dopo che diventano personaggi pubblici grazie alla presenza in televisione: penso sempre che uno [...]
Signore e signori, c’è poco da fare: il mondo è dei vegani. Lo capite dalle vostre bacheche Facebook, invase alla vigilia di ogni festività comandata dalle immagini di teneri agnellini [...]
Tre mini burger per tre grandi vini. Abbinamenti enogastronomici per un viaggio tra sapori, tecniche di cottura, consistenze e temperature. Fan da sempre, social media Art Director e fotografa [...]
Il pasto perfetto per un pranzo fuori porta. Che si tratti di un pic-nic, di una gita scolastica o semplicemente della pausa pranzo a lavoro. Per realizzare questa insalata di wurstel servono [...]
“Puoi vivere fino a cent’anni, se rinunci a tutte le cose per cui vale la pena di vivere (Woody Allen)”. E se veramente avete il cuore di rinunciare a lasagne e bistecche –tutte cose [...]
Su uno dei tetti più seducenti e fascinosi di Milano, al settimo piano dell’Armani Hotel di via Manzoni 31, troviamo Filippo Gozzoli, chef cremonese che in pochi mesi dal suo avvento [...]