In una città come Messina, affacciata sul mare Ionio, trovare una cucina di pesce di buona qualità, sia in versione tradizionale sia rivisitata in chiave moderna non dovrebbe essere un [...]
Nel cuore della Franciacorta, all’interno di un ex convento Cinquecentesco ristrutturato con grande cura e attenzione a preservare la “poesia della pietra” insita nella struttura [...]
1. Amaranto al pesto mediterraneo con alici ammollicate e finocchi al forno2. Vellutata di mele e carote3. Hummus di barbabietola4. Aam Daal (Zuppa indiana di lenticchie e [...]
Si fa presto a dire ‘stasera stoccafissata da Bi’di Gabriella MolliMetti una sera per una stoccafissata da Bi. Sì, da Bi, vale a dire in un luogo che non ti aspetteresti mai di trovare [...]
Complici le vacanze natalizie, ho deciso di provare un paio di locali nella mia città, Messina. Tra questi “Lievito“, un format in franchising che ha aperto la scorsa primavera in [...]
Il New York Times è la nuova Lonely Planet. Se fino all’altro ieri le guide della famosa casa editrice australiana erano la bussola con cui scegliere mete fuori dai soliti circuiti [...]
Il simbolo scelto per rappresentarsi e dare un’immagine del locale è una rapa, come a dire che loro se ne stanno nascosti, e i piatti bisogna proprio andarseli a cercare. I lustrini e i [...]
L’espressione “tempio della gastronomia” è ormai ampiamente abusata e inflazionata, ma non qui all’Enoteca Pinchiorri. Il pellegrinaggio fiorentino è un rito di [...]
L’elisir di lunga vita? Forse sta tutto in un pizzico di curcuma. La dorata spezia di origine orientale, nota anche come “zafferano delle Indie”, sembra infatti proprio essere un [...]
Immersa in un parco verdeggiante affacciato sui magnifici giardini di Boboli, Villa Cora è un edificio storico, nato a fine Ottocento come residenza nobiliare, luogo di passaggio per [...]
Il 2016 sarà il primo Natale festeggiato nella “cucina con angolo soggiorno” dell’ennesimoblog. Una cucina tutta bianca che si colorerà di voci, profumi e legami profondi. [...]
A scanso di equivoci, lo dichiariamo da subito: parliamo da fan. In anni di frequentazioni del Combal.Zero il genio di Davide Scabin per noi non è mai stato in discussione. Siamo stati oggetto [...]
ΣΤΌΛΕΝ, ΤΟ ΚΑΤ' ΕΞΟΧΗΝ ΓΕΡΜΑΝΙΚΌ ΧΡΙΣΤΟΥΓΕΝΝΙΑΤΙΚΟ ΓΛΥΚΟΤο Christsstollen ή Weichnachtsstollen ή πιό απλά stollen (στόλεν) [...]
ΦΤΙΑΧΝΩ ΜΑΡΤΖΙΠΆΝ (ΑΜΥΓΔΑΛΟΠΑΣΤΑ)Η αμυγδαλόπαστα είναι γνωστή διεθνώς με το όνομα μαρτιζπάν.Υπάρχουν [...]
I mercatini hanno il profumo dei libri ingialliti, il ricordo di una giornata di domenica, con le mie mani piccine strette da quelle di mio padre. I mercatini hanno il profumo della [...]
La tradizione napoletana è ricca di piatti da scoprire, ricette che permettono di fare un viaggio nel tempo alla ricerca della ricetta originale o delle mille varianti. Il tema dell’ultimo [...]
Eccoci qua, abbiamo fatto creme, abbiamo fatto torte che richiedevano solo tuorli e siamo di nuovo alle prese con quel mucchio di albumi da smaltire. Niente paura, oltre alle meringhe, che [...]
C'è chi lo preferisce espresso, chi all'americana e chi in una delle numerosissime varianti ormai in circolazione in ogni angolo del mondo, ma sicuramente non c'è adulto che non abbia mai [...]
Amo la crema frangipane, è una di quelle cose a cui proprio non si riesce a resistere. Il suo profumo è incredibile e si propaga per tutta la casa, la consistenza è unica nel suo genere e il [...]
Serralunga d’Alba è immersa nei vigneti, che in autunno sanno essere ancora più suggestivi del solito perché sembrano dipinti d’oro e d’arancio. Su queste colline si [...]
Il valore di una coincidenza è uguale al suo grado di improbabilità. Se vi dicessimo che la torta di oggi è: – un tripudio di di cioccolato – senza glutine – facile da fare [...]
Matteo Fronduti ci piace. Il primo “top chef” italiano, consacrato tale nella finale del talent show omonimo dedicato ai cuochi professionisti e trasmesso ieri sera da Nove Tv, ha [...]
“Puoi vivere fino a cent’anni, se rinunci a tutte le cose per cui vale la pena di vivere (Woody Allen)”. E se veramente avete il cuore di rinunciare a lasagne e bistecche –tutte cose [...]
Su uno dei tetti più seducenti e fascinosi di Milano, al settimo piano dell’Armani Hotel di via Manzoni 31, troviamo Filippo Gozzoli, chef cremonese che in pochi mesi dal suo avvento [...]
Oggi all'Italia nel piatto si parla delle tradizioni culinarie nelle giornate di commemorazione ai defunti.In tutta Italia da Nord a Sud esistono dei piatti che vengono preparati e consumati [...]