Almeno a tavola nord e sud si amano! Oggi i broccoletti siciliani incontrano il formaggio Puzzone di Moena Dop, eccellenza casearia del Trentino, in un risotto dai profumi molto [...]
Cambiano gli ingredienti, ma uno resta sempre lo stesso: il riso! Io adoro i risotti e penso che ne potrei inventare uno al giorno per 365 giorni l’anno. L’ispirazione di oggi è [...]
Venerdì 13 Febbraio in occasione della festa del Risparmio Energetico sarò da Basilico Bianco e cenerò “a luci spente” per partecipare al silenzio energetico dell’iniziativa [...]
Passi lo zibibbo di Pantelleria. Ma se tra i prodotti tipici patrimonio dell’umanità rientrano i tamburi del Burundi allora anche le patate fritte. E così, dal Frietmuseum di Bruges [...]
Se pensate possano essere i soliti tartufini al cioccolato, vi sbagliate di grosso. Questa ricetta vi sorprenderà. Qui ci sono mandorle in gran quantità e un profumo intenso di Malvasia. [...]
Ogni tanto mi prendo una piccola pausa e vi offro un primo.So che i dolci sono sempre molto apprezzati, ma ogni tanto una portata diversa non guasta, che ne dite? Questo orzotto alla zucca è [...]
Dovendo raccontarvi La Piola, ristorante b-side di sua maestà tristellata –3 stelle della Guida Michelin dal 2013– lo chef del Piazza Duomo di Alba Enrico Crippa, mi vedo costretto [...]
E’ stata presentata oggi, mercoledì 5 novembre, la Guida Michelin 2015. Scopri quali ristoranti hanno perso o vinto le stelle su Gustoblog. Dopo ore di ansie e tremori, ecco che nelle [...]
“La mia pittura accolta con tanta severità in patria, trovò all’estero consensi cordiali, talvolta entusiasti. Moltissime le riviste che mi dedicarono articoli. Fui [...]
Le aziende storiche hanno un gran bel fascino e Riso Gallo ne è un esempio. Fondata nel 1856 a Genova e trasferitasi poi a Novara è tra le più grandi riserie d'Europa e tra le più antiche [...]
Buongiorno!Volete sentire una bella storia? Ve la racconto. Parla di forza di volontà, passione e coraggio di reinventarsi un mestiere, parla di Gianfranco Canziani e del figlio Andrea.Siamo a [...]
Finalmente l'ho comprato! che cosa? Il libro di Luca Montersino: perché io sono pasticcera nell'animo, ma solo nell'animo, perché mi riesce bene una torta su tre e poi soprattutto farei [...]
Redazione di TigullioVino.it Nove i finalisti: Raimondi Giovanni (Delegazione di Livorvo), Burroni Elena (Delegazione di Valdelsa), Del Chiaro Livio (Delegazione di Firenze), [...]
Premio Birra Moretti Grand Cru 2014: Paolo Marchi, Viviana Varese e la sommelier Chiara Giovoni hanno individuato i dieci under 35 i cui dessert hanno convinto sia nell’utilizzo della birra [...]
Ecco il risotto che ho preparato a Novara in occasione di Expo Rice 2014: risotto speziato al cioccolato fondente con frutta secca pralinata e cialda di caramello salato. [...]
Carnaroli, Arborio, Venere e Artemide, ma anche farine, biscotti, pasta gluten free. Essere circondata dal riso e dai suoi derivati per tre giorni è stato un piacere per me che sono, [...]
Domani mamma andrà su a Novara da papà per il trasloco ed il definitivo rientro a Roma, noi purtroppo non possiamo andare quindi abbiamo pensato di preparare dei biscottini per addolcire il [...]
GATEAU DI MERINGA E PEREDolce tipico della provincia di Novara Gâteau di Meringa e Pere, questa ricetta è localizzata in provincia di Novara e si tramanda di madre in figlia, di generazione [...]
Un week-end all’insegna del gusto quello che ci aspetta. In programma il 4 e 5 ottobre prossimi la prima edizione autunnale della Fiera del Gusto, a Borgomanero, in provincia di Novara. [...]
Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]
Terra di numerosi prodotti tipici, dell’ottima cucina ottimi vini e soprattutto delle nostre amate meravigliose grappe. Una delle più grandi tradizioni sono, infatti, la viticoltura, [...]
OLLA AL FORNO La Olla al Forno è una delle più tipiche e antiche ricette del Piemonte e precisamente della provincia di Novara. Gli ingredienti di questa gustosa ricetta sono decisamente [...]
… c’è chi ti aiuta a ritrovarla. Quando per il mio compleanno Nicho mi ha regalato i due libri sul cioccolato mi ha detto: “così magari ti viene qualche idea per il [...]
"Mangia in pace il tuo riso, al resto ci penserà il cielo".Non poteva che essere un proverbio cinese a parlare del cereale più consumato al mondo dove viene coltivato da oltre 5000 anni. Il [...]
Partiamo da quello che guadagna di più: Joe Bastianich. Con 25 ristoranti gestiti (11 solo a New York e uno, L’Orsone, a Cividale del Friuli, in provincia di Udine), i due Eataly [...]