Per me é naturale far nascere dal nulla le ricette, come il questo caso, ho preso spunto da un Fotografo conosciuto al corso di Fotografia a modena. Tra una mail e l'altra mi ha [...]
“Ossobuco con risotto o Risotto con l’ossobuco?” “Eh??” “No, dico – è l’ossobuco che funge da supporto e condimento e rinforzo al riso, misera graminacea senz’arte né parte, [...]
Dove si coltivano bellezza e benessere. Dalla campagna i segreti per un nuovo wellness. Giovedi' 22 marzo 2012 ore 17,30 - 20,00, Agriturismo La Baccelliera Strada Baccelliera 84 - [...]
Bere un sorso di latte parzialmente scremato, per un cacciatore di sapori, anche solo per un inventore di aggettivi, è deprimente. Non puoi fare di meglio. Potresti prendere gli assaggi e [...]
'E' un grande risultato della nostra mobilitazione l'annuncio della cessione da parte della finanziaria del Ministero dello Sviluppo economico, Simest, delle quote di partecipazione in [...]
Storie di latte (di mandorle!) e suoi derivati, in casa Cabrini. – Lo facciamo il latte di mandorle? – ed eravamo a Modena. – Lo facciamo il latte di mandorle? – ed [...]
Da Aosta a Pantelleria insieme a 12 Regioni, 26 province e 41 Camere di Commercio.Sono 2215 i comuni che hanno adottato fino ad ora delle delibere per chiedere di sostenere e difendere il [...]
Questa settimana e la prossima sarà dedicata ad una città dell'Emilia Romagna: Reggio. Stretta fra due "capitali del gusto" come Parma e Modena, Reggio non attira così tanta attenzione, [...]
Sabato 17 marzo 2012 Cleto Chiarli ospita i partecipanti della XIII edizione del Trofeo Salvarola Terme per una golosa sosta enogastronomica alla Tenuta Cialdini di Castelvetro.Come da [...]
'Sarebbe probabilmente velleitario pensare di poter cambiare l'intera riforma della Pac presentata il 12 ottobre. Ma possiamo chiedere all'Europa se pensa o no di aver bisogno di un'agricoltura [...]
Quel certo non so che del tè, almeno per me, sta in Londra, dove migro una volta l’anno alla ricerca della tazza perfetta. Pellegrinaggi che formano mentalmente, pertanto mi sono [...]
Oggi parliamo di Street Food e precisamente di un cibo di strada che possiamo trovare soprattutto nel Nord Europa, ma anche in varie zone del Nord Italia, soprattutto in Trentino...Parliamo di [...]
Si è brindato e si brinderà Ferrari, nei due appuntamenti previsti per l'apertura del Museo casa natale di Enzo Ferrari a Modena: la conferenza stampa di presentazione e il taglio del [...]
La gastrofighetta rules e le vengono anche chiesti consigli! Last minute Dove andare a mangiare per festeggiare degnamente la festa della donna? Tanto il punto basso della ristorazione è San [...]
Questa è tra le canzoni italiane la mia preferita in assoluto, perché parla di una terra che amo, perché con pochi tratti dipinge un mondo che, per chi l’ha conosciuto, risulta [...]
Cosa sono le patatine lo sanno tutti. Cosa sono (state) le patatite per me meno. Detta diplomaticamente, ho avuto con loro un rapporto ossessivo, ne mangiavo così tante che i miei, [...]
La crisi non ha risparmiato neanche le imprese agricole modenesi, ben vengano dunque tutte le azioni che possono favorire l'accesso al credito e sostenere gli imprenditori nell'affrontare le [...]
Martedì 6 marzo doppia presentazione all'Urban Center in Galleria Vittorio Emanuele. Dalle 16,30 l'enogastronomia emiliano romagnola sposa il turismo a 5 stelle delle pagine patinate e delle [...]
Il leitmotiv dell’evento è stato il ricordo e non poteva essere altrimenti. E’ la Cena a 4 Mani di Marzia Buzzanca e di William Zonfa del Magione Papale (L’Aquila), le prime due intente [...]
'Non si più fare a meno di un codice che per regolamentare l'immissione sul mercato dei prodotti ortofrutticoli che coinvolga tutta la filiera, dalle Op alle cooperative, i privati. Vogliamo [...]
Era da un po' che non segnalavo un evento a Roma e gli appuntamenti di SlowFood non me li faccio sfuggire di solito.In questa degustazione [...]
Dedicato ad uno dei pezzi più belli mai scritti sulla ristorazione, dalla penna tastiera dal perfido Visintin, folgorante già dal titolo per verità e acidità. Ma quanto bene. NdA: [...]
Anche quest'anno è stata la meravigliosa e cornice di Firenze ad ospitare il premio Italia a Tavola. Premiati i tre vincitori del sondaggio sul personaggio dell'anno [...]
Ora che siamo al 36esimo test di Prova d’assaggio, confronto settimanale tra prodotti della stessa categoria, possibilmente di largo consumo, confesso di non avere mai veramente superato [...]
Un tavolo di confronto tra i più qualificati cuochi e ristoratori italiani e i rappresentanti di enti e istituzioni. Il talk-show organizzato a Firenze da Italia a Tavola, Confcommercio Toscana [...]