È stato da poco inaugurato il primo discount Aldi a Rimini: si tratta del primo punto vendita di questa catena aperto nella località di mare, il 16esimo in tutta l’Emilia-Romagna. [...]
Ci ho messo un anno a scrivere questo post "sulla pandemia".Stava lì nelle "bozze". Cancellato e ricominciato mille volte. Ad ogni chiusura e a ogni riapertura. A ogni nuova notizia o polemica. [...]
Torniamo a parlare di agricoltura perché in Italia le colture sono in sofferenza a causa della siccità e degli insetti. A lanciare l’allarme è stata Coldiretti: dal Nord al Sud, le [...]
Acciuga a Roma è un ristorante che racconta il Mediterraneo e la semplicità. È aperto da maggio 2018 nel quartiere Prati. Ci troviamo in una stradina alle spalle di Piazza Mazzini, al [...]
Luigi Bellucci Il 20 giugno si celebra il gustoso piatto di pesce nella versione locale, “dorata” dallo zafferano Il Grand Tour delle Marche approda a Porto Recanati (MC), a [...]
Secondo una ricerca presentata al congresso mondiale dell’European Society for Paediatric Hepatology and Nutrition (ma ancora in attesa di pubblicazione), nel corso degli ultimi 25 anni [...]
Abbiamo chiesto al giornalista Maurizio Valeriani, responsabile per l’Italia del concorso, un piccolo riassunto dell’ultima edizione di Grenaches du Monde. Eccolo con la lista dei [...]
Si può dire il Kamut? Esiste il Kamut? Ma soprattutto, cos’è il Kamut, si chiederanno i lettori che ancora non si sono imbattuti in un pacco della migliore pasta sullo scaffale di un [...]
di Marina Betto Un viaggio ideale tra le DOCG delle Marche con sei etichette, una che tocca il Verdicchio di Matelica, tre Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva DOCG che attraversano [...]
Il nuovo appuntamento del Marche tasting dell’IMT questa volta ci porta a scoprire le doc di nicchia, realtà più o meno piccole e probabilmente poco conosciute al grande pubblico ma che [...]
Dopo l’anteprima con Tipicità Phigital Edition, svoltasi tra aprile e maggio, il Grand Tour delle Marche 2021 sta per partire a brevissimo, proprio il 5 e 6 giugno con la storica Infiorata [...]
I ristoranti vicino ad Ancona, per la precisione a Senigallia e alla Baia di Portonovo che sono i luoghi dove vive e opera Moreno Cedroni. E a lui abbiamo chiesto i suoi 5 ristoranti del cuore [...]
Luigi Bellucci Il 12 e 13 giugno il Grand Tour delle Marche esplora il gusto del mare. Nella città rivierasca marchigiana al via la stagione, con cibo da passeggio, atmosfere [...]
A Castelraimondo il rito dell’Infiorata, tra petali e sapori Il Grand Tour delle Marche 2021 prende avvio con la scenografia floreale dei petali che vanno a comporre autentiche [...]
di Floriana Barone Il Ciauscolo Igp, la fava di Fratte Rosa e il pecorino dei Monti Sibillini: il territorio marchigiano è ricco di eccellenze enogastronomiche. Specialità indiscusse che oggi [...]
Nell’ambito del programma di tasting digitali, organizzati dall’Istituto Marchigiano di Tutela Vini, il secondo appuntamento dedicato al Verdicchio dei Castelli di Jesi ha visto protagoniste [...]
di Marina Betto Veramente diversi questi sei Verdicchio a dimostrazione che non ne esiste uno solo ma tante sono le facce di questo vino marchigiano. Presso l’Istituto Marchigiano Tutela Vini [...]
Il giudice per le indagini preliminari ha convalidato il sequestro di quasi 4.500 tonnellate di passata di pomodoro italiana Petti. Si arricchisce di nuovi particolari la vicenda [...]
Arriva dall’Italia una ricerca volta a far ritrovare più velocemente l’olfatto e il gusto persi a causa del Coronavirus. Come? Annusando fontina, caffè e agrumi fra l’altro. [...]
Olio extravergine falso: ci risiamo. Secondo Il Salvagente l’olio che compriamo al supermercato come extravergine è in realtà, nella metà dei casi, semplice olio vergine di oliva. La [...]
Andiamo nelle Marche perché qui Coldiretti ha lanciato un singolare allarme: pare che la produzione di girasole della regione sia a rischio a causa dei troppi piccioni. La semina dei girasoli [...]
Quante volte avete comprato un barattolo di miele al supermercato senza conoscerlo bene, augurandovi che fosse il migliore o giù di lì? Ora non dovete contare soltanto sulla confezione. [...]
Il 2020 è stato l’anno del miele: complice la pandemia e una crescente attenzione agli aspetti della salute (perché, sì, il miele viene ancora principalmente considerato un prodotto “che [...]
Gli ingredienti di base nella ricetta del pane, fatto in casa o non, sono quattro: farina, acqua, lievito e sale, quando previsto. Ma come una casa nasce dalle fondamenta, allo stesso modo un [...]
Arriva il caldo, si vedono finalmente i tavoli dei ristoranti pieni (almeno all’aperto), e qualcuno pianifica il week-end gastrochic fuoriporta. Capitolo in cui, d’estate, Senigallia [...]