Indice Barcellona è una di quelle città che ti conquista al primo sguardo, e ti corteggia con l’ottima cucina catalana, da gustare nei tanti locali che la animano. Con un po’ [...]
Appena ai margini dell’abitato, all’ombra del declivio, le grandi finestre aperte sulla strada tranquilla, the Market Place. Puoi arrivare diretto o risalire dalla piazza, guardando [...]
Non c’è niente da fare, io e i vegani non riusciamo ad andare d’accordo. E dire che mi sono impegnata, davvero. Ieri ho perfino approntato una guida per mangiare bene in vacanza se si è [...]
Fa caldo anzi fa molto caldo in questi giorni, cosi l'occhio mi è scivolato sul mercato delle bevande, dove l'offerta di bevande soft drink è aumentata in modo considerevole.Se all'estero [...]
Lo stampo a forma di fiore di Pavonidea è proprio l’ideale per questi dolcetti: ne vengono giusti 8 e si possono portare in tavola sui piatti da dolce, ma anche su un piatto da portata da [...]
Ricette in tutti le salse con 9 chef. Percorsi enologici e tanta musica www.orecchiettenellenchiosce.com Orecchiette per tutti i gusti e in tutte le salse: quelle con mandorle e fichi [...]
Marco Caputi, chef del Maeba Restaurant di Ariano Irpino, partecipa al Premio i Dedicati Olitalia, nuovo progetto siglato LSDM e OLITALIA per la valorizzazione dell’olio extravergine [...]
Granita siciliana alle mandorle – versione con pasta di mandorle e destrosio Difficoltà: facile Tempo esecuzione: 10h L'articolo Granita siciliana alle mandorle – versione con pasta [...]
ΚΑΛΟΚΑΙΡΙΝΟΣ ΧΑΛΒΑΣ ΜΕ ΤΑΧΙΝΙΟ λεγόμενος "καλοκαιρινός χαλβάς" (Tahinli Yaz Helvası) είναι ένα σπιτικό γλυκάκι, [...]
Nella sua amata Pozzuoli, Salvatore Santucci guida la pizzeria Ammaccamm (gruppo Peperino): il locale si trova fuori dal centro nevralgico di Pozzuoli, ovvero i vicoli che si intersecano nella [...]
1923, campagna inglese, precisamente villaggio di Folly Down, il cui nome è già di per sé un programma. Un furgoncino attraversa le stradine polverose sotto gli occhi curiosi e pettegoli [...]
Clafoutis alle albicocche L’ispirazione per questo dolce mi arriva da un contatto di Instagram, una giovane food blogger che fa foto strepitose (seguitela! @caterina.ma) ed ha una bella [...]
La torta ricotta e amaretti di Benedetta Parodi, che in realtà è di una fan di Cotto e Mangiato postata, poi, sulla pagina Facebook del programma, è un dolce dal sapore non esattamente [...]
Indice Originario della zona compresa tra l’Anatolia e l’Altopiano iranico, il grano Khorasan, è erroneamente identificato da molti con il marchio – Kamut® – con [...]
Ricotta di bufala, pasta frolla e fichi. Un abbinamento strepitoso. Se non mi credete, dovete assolutamente provarlo. Lo so che non vi va per nulla di accendere il forno e che fa caldo, ma non [...]
Indice Siete pronti a compiere un viaggio verso una cucina completamente vegetale, ricca di profumi e sapori, con le spezie che la faranno da padrone e una dispensa che si arricchirà di [...]
Nonostante sia il periodo in cui mi attirano di più le torte con la frutta o le crostate non disdegno certamente variare con una bella torta leggera e morbida come questa profumata al limone e [...]
Per noi, oggi, l’espressione “mangiare in bianco” richiama l’idea di un vitto leggero ed un po’ insipido per persone con problemi di stomaco, ma, nel Medioevo, il [...]
Non sono i tormentoni musicali a rappresentare un’epoca, ma certe granite siciliane. Volete sapere quale epoca? L’estate naturalmente. Ne siamo così convinti che coltiviamo l’ossessione [...]
I baci di dama con farina di mandorle sono biscottini deliziosi che potete preparare in poche mosse e gustare in ogni momento, dalla colazione alle merenda, sono perfetti da offrire con [...]
La granita è una e una soltanto: siciliana, il resto è ghiaccio tritato. Dentro ci si inzuppa la brioscia, non un modo diversamente corretto di scrivere brioche, ma proprio brioscia, il [...]
Se siete intolleranti al lattosio o, più semplicemente vegani, la ricetta della panna di avena fatta in casa potrebbe fare al caso vostro. L'avete mai sperimentata? E' un'ottima [...]
Nel cestino del picnic, cosa ci mettiamo? Di norma io inserivo un sacco di cose buone, tanti liquidi per dissetarmi, qualche dolcetto e cibi semplici, anche nel barattolo. Tutto questo prima. [...]
Non solo crude e cotte per accompagnare i cibi o in insalata. Un modo allegro e alternativo per gustare le verdure è lo sformato. Ecco i consigli per prepararlo: Ingredienti: per uno sformato [...]
Cannoli e cassata non sono i soli dolci che è possibile gustare in Sicilia. Ecco sua maestà la granita, protagonista assoluta delle colazione estive La pasticceria siciliana può vantare [...]