Come resistere ai falafel? Le deliziose polpette fritte di ceci della cucina mediorientale sono ideali come finger food nell’aperitivo. Un bicchiere di vino, un paio di falafel…manca [...]
Dall’UE potrebbero arrivare novità per il miele: sarà obbligatorio indicare le percentuali dei Paesi di provenienza nelle miscele di mieli. La richiesta originale di tale normativa [...]
Mettetevi comodi, l’argomento risulta interessante e per nulla antidiluviano per chi non lo conoscesse. (Così direbbe l’Artusi in preambolo ad una ricetta complicata.). Se ci dovesse [...]
L’anfora è un vaso di terracotta utilizzato nell’antichità per il trasporto di derrate alimentari liquide o semiliquide, come vino, olio, salse di pesce, conserve di frutta, miele. [...]
“Ho duecento euro da parte e voglio provare uno stellato, voglio togliermi questo sfizio. Dove vado?” Ecco, io dico La Madernassa, Guarene, il ristorante – resort regno di [...]
Mariella Belloni Dal 14 al 16 novembre 26 produttrici impegnate in eventi con il capitolo della Chaine des Rotisseurs, l’Enoclub il-Qatra e l’importatore vini e capricci by [...]
Non vi è alcun dubbio riguardo l’interesse di Leonardo da Vinci per il vino, la viticoltura e l’enologia(1). Altra cosa è invece l’attribuzione allo stesso di scritti e [...]
Di Fabio Riccio, Enchor TA’ MENA ESTATE, Gozo Malta Dei vini maltesi se ne sa poco, anzi, la maggioranza degli Italiani forse neanche sospetta che nell’arcipelago a sud della Sicilia si [...]
A pochi metri dal variopinto mercato di pesce di Marsaxlokk, un piccolo borgo peschereccio poco distante da La Valetta che ha resistito (per ora…) all’arrembante cementificazione delle coste [...]
Indice C’è anche chi l’ha definito il miglior riso d’Italia. Eppure non viene da nord, ma da sud, in particolare dalla Piana di Sibari, sul lato ionico della Calabria. Per [...]
Indice Malta è uno dei posti più sottovalutati che ci sia, anche dal punto di vista enogastronomico. Spesso, infatti, la cucina maltese, è stata tacciata accusata di non essere [...]
Roberto Colombo Amministratore Delegato Della Sebeto Spa, proprietaria dei noti brand dedicati alla pizza tra cui Rossopomodoro, aveva previsto e promesso che il 2019 sarebbe stato un anno di [...]
Mariella Belloni A Malta la 13a apertura in 13 mesi Roberto Colombo Amministratore Delegato della Sebeto Spa, proprietaria dei noti brand dedicati alla pizza tra cui [...]
Qualche settimana fa vi avevamo raccontato la nostra esperienza al Piccolo Lago, durante la quale lo chef Marco Sacco ci aveva presentato un sontuoso percorso in cui si intervallavano i classici [...]
Domenica 16 giugno la consegna ai rappresentanti dell’isola di Gozo (Malta) della bandiera simbolo del sodalizio di Recevin, che riunisce circa 800 realtà europee di affermata [...]
Se aspettavate una guida sulle migliori gelaterie di Roma del 2019, eccola. Se non l’aspettavate, apprezzate almeno il mio sforzo: enne gelaterie artigianali provate in 5 giorni, 13 [...]
Ha avuto inizio il 5 giugno 2019 a Fogliano Redipuglia con un panel sul legame tra sport e felicità, la quinta edizione del "Festival del Giornalismo" che si svolgerà fino al 15 giugno, [...]
Cosa si nasconde dietro i pastizzi maltesi? Semplicemente uno street food tipico di Malta che riprodurre in casa è un vero gioco da ragazzi. Le [...]
8 DICEMBRE 2018: INAUGURAZIONE del FOGOLÂR FURLAN DI MALTA. A La Valletta, Capitale Europea della Cultura 2018, un nuovo punto di riferimento per i friulani all’estero. Sarà [...]
Siracusa è uno dei luoghi simbolo della Sicilia, da visitare almeno una volta nella vita. Per la sua storia, la sua posizione geografica, le sue bellezze, il suo cibo. Questa città rientra [...]
Indice Sole, caldo e mare cristallino fanno di questa isola una delle mete turistiche più gettonate del Mediterraneo, visitata durante tutto l’anno. A un’ottantina di [...]
Conoscete la cucina maltese? Qui trovate 10 piatti iconici della gastronomia di Malta, per conoscere meglio la gastronomia dell'isola mediterranea.
Mariella Belloni Continua l’attività di promozione all’estero della giovane denominazione del Nord-Est che, insieme al formaggio Asiago DOP, si presenta a un pubblico [...]
Falanghina, aglianico, barbera, sciascinoso, grieco, malvasia, coda di volpe: Castelvenere sbarca con i suoi vitigni storici nell’arcipelago maltese. In programma sabato 7 luglio a [...]