Sono presenti in cereali (pasta, pane, prodotti da forno integrali) frutta (pere, mele, fichi, banane), legumi (fagioli, piselli, fave, lenticchie), ortaggi (carciofi, … >>
Questi ultimi sono stati giorni frenetici, non sono riuscita ad accendere il PC neanche per un attimo, ma chi mi segue sa che l’estate è sempre frenetica! Altro che ferie e relax: si [...]
“Nutrire il Pianeta” è l’obiettivo del lavoro di NaturaSì e della comunità del biologico e i sei mesi di EXPO rappresentano il giusto momento per focalizzare l’attenzione su [...]
Il 14 e il 21 Luglio, troverete in edicola “TECNICHE DI COTTURA” edito da Gribaudo - Feltrinelli (allegato ai quotidiani Il Tirreno e L’Arena di Verona, Il Giornale di Vicenza, Brescia [...]
Annalisa C, Lodi: La dieta vegana fa perdere più peso?Più che dieta vegana io parlerei di profili dietici vegani, che escludono in generale la carne e tendenzialmente tutti i prodotti derivati [...]
”Piada, pieda, pida, pié, si chiama dai romagnoli la spianata di grano o di granoturco o mista, che è il cibo della povera gente; e si intride senza lievito; e si cuoce in una teglia di [...]
PER TASTE & MORE n°15 “Tante teste un solo cuore” ecco il numero speciale di Taste & More, questa meravigliosa rivista di arte culinaria con la quale ho la fortuna di collaborare, [...]
Per Taste & More n°15 “Tante teste un solo cuore” ecco il numero speciale di taste & More, questa meravigliosa rivista di arte culinaria con la quale ho la fortuna di collaborare, [...]
Pasta fredda con gnocchetti sardi, legumi e profumo di sedano e timo frescoIngredienti :500 g pasta tipo gnocchetti sardi240 g fagioli borlotti già cotti240 g ceci già cotti150 g pisellini [...]
"Of course you know, this means war!" (Naturalmente, ti rendi conto che questo significa guerra!) storica frase di Bugs BunnyLink al contest E rieccoci a partecipare a un [...]
Avete presente quando su Booking o Tripadvisor vedete foto fantasmagoriche di un hotel o un ristorante e dite “Sì, va bè… Chissà cosa troverò veramente”... A me di brutte sorprese ne [...]
Il cinguettio degli uccelli alle prime ore del mattino. Il rosa pallido delle rose di maggio. Tuffare le mani in un sacchetto di legumi. Annusare i barattoli di anice stellato. I pezzi di vetro [...]
Viaggiare…. in giro per Italia! Che cosa meravigliosa… scoprire luogo incantati, usanze e mille altre cose, ma c’è una cosa che una come me colpisce immancabilmente è il [...]
Dopo alcuni giorni di assenza dal blog, dovete perdonarmi ma ero nella splendida Calabria per un blog tour del quale vi parlerò prossimamente, eccomi di ritorno con le mie ricette light.Devo [...]
Si fa sempre più strada in ambito medico scientifico l'importanza del microbiota, cioè quell'insieme di migliaia di miliardi di batteri che è presente nel nostro intestino.Fino a qualche anno [...]
Questo sugo è talmente banale e conosciuto che non occorrerebbe illustrarlo, però vorrei proporre qualche variante, non solo per condire la pasta o il riso ma anche legumi e pane. Occorrente [...]
La Basilicata è una splendida regione ancora tutta da scoprire ed in modo particolare il territorio del Vùlture in Lucania, una zona caratterizzata da terreni di origine vulcanica, situata nel [...]
Indirizzo: Piazzale Lodi 2 a Milano. L’ex scalo ferroviario di Porta Romana rinasce con questo complesso di container che ospiteranno fino al 10 Novembre street food, eventi, arte, moda, [...]
Per questo piatto ho utilizzato del cous cous di semola integrale di farro di cocco biologico coltivato nel Parco rurale dell’Alta Murgia. “I Murgini”, sono contadini del parco [...]
Con questa crostata vegana devo dire che ho raggiunto (quasi) la perfezione. Tra l’altro la versione “classica”con latticini e uova è stata la mia torta di matrimonio, e per [...]
Ecco a voi una gustosa zuppa di Peppe Zullo, particolarmente adatta per i vegetaiani. L'articolo Zuppa di legumi della Daunia con verdure spontanee di Peppe Zullo sembra essere il primo su [...]
Io ho una vera e propria passione per le polpette, come avete visto su questo blog ne compaio di tutti i tipi e con tantissimi ingredienti carne pesce verdure cereali… da qualche tempo [...]
L'MTC colpisce ancora. Nonostante i 1000 impegni di questo inizio d'estate non potevo esimermi dal partecipare alla sfida del mese di giugno lanciata da Arianna: The American burger! Ho pensato [...]
Il polso di Arianna vibrò e sul display retroillumato lesse “Corso di cucina archeologica confermato. Codice teletrasporto #terzocerchiosestocanto.”Alzò lo sguardo e si lasciò distrarre [...]
Che mangiare bene ci aiuti a vivere meglio, più sani e più a lungo è ormai un fatto assodato: da Umberto Veronesi a Franco Berrino, moltissimi sono i medici e gli studiosi di fama [...]