La torta streusel alle fragole è una ricetta deliziosa di origine tedesca e si compone di una base lievitata semidolce, un ripieno alle fragole e poi una copertura con un crumble, [...]
Non scervellatevi per rispondere alla domanda che stiamo per farvi, la risposta è semplice. Se gli scaffali dei supermercati sono stracolmi di pasta senza glutine, la risposta è un mercato in [...]
L'articolo 10 consigli per utilizzare il bicarbonato di sodio in cucina proviene da Ricette della Nonna. Il bicarbonato di sodio non può mancare in una cucina ed oltre ad essere un ottimo [...]
E’ la ricetta più veloce e semplice per portare in tavola un bel piatto di mitili spezzini: dopo averli puliti, si mettono in una tegame con uno spicchio d'aglio, un po’ di olio [...]
La cottura delle patate lesse nella pentola a pressione è molto più veloce che nella tradizionale pentola che usiamo abitualmente ma occorre qualche accorgimento in più. Nelle patate [...]
La pesca sul Lago d’Iseo rischia di scomparire perché faticosa e poco redditizia. Inoltre l’eccessivo prelievo e la mancata attività di ripopolamento fanno che sì che il pescato sia in [...]
Ogni volta che penso di mettermi a dieta, o meglio un po’ più in riga, mi assale la paura degli attacchi di fame, così come la consapevolezza che quando sarà il momento di cucinare e pesare [...]
E' stato molto interessante partecipare a uno dei corsi di Giovanni Gandino alla Sincerotto Cooking School. Ho imparato anche molte notizie sui cibi della tradizione italiana, per esempio sulla [...]
Dagli intenditori è considerata la carne migliore del mondo. Ovviamente, è anche la più costosa. Tenera, succosa e con una fitta trama di grasso marmorizzato che ne determina la particolare [...]
Dopo l’ennesimo trasloco, con conseguente cambio di vita, torno ad aggiornare il mio blog. Lo scorso fine settimana ho preparato la mia versione facile della coda alla vaccinara, un piatto [...]
Pasqua è arrivata! Avrei voluto mostrarvi diverse ricette tipiche, ma anche quest'anno il tempo è stato tiranno. Riesco, però, a pubblicare questa ricetta a cui tengo tanto. La pigna di [...]
Arance, mandarini, olio d’oliva e pesce. Tutti cibi nostrani, sani, genuini, e per questo meritevoli di tutela a tal punto da ottenere un privilegio ambito, cioè essere scaricati dal pesante [...]
I norvegesi lo chiamano skrei. O Valentine’s fish. Il pesce di San Valentino. Perché ogni anno 400 milioni di merluzzi migrano dal glaciale mare di Barents per deporre le uova, in [...]
La raccolta di tutte le ricette tipiche della Pasqua, dalla Colomba fino alla Pastiera Napoletana, per festeggiare secondo tradizione la Santa Pasqua in tavola. 170 ricette per festeggiare la [...]
Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi. Proprio come dice il proverbio, questi giorni di festa possono essere l’occasione per ripartire, ma sia che lo passiate a casa in famiglia o in viaggio, [...]
Focaccia e colomba, unico impasto per due preparazioni…Periodo pasquale, periodo di impasti importanti… Crescia, Focaccia, Colomba…..Cerco di sperimentare continuamente nuove [...]
Siamo di nuovo in quel periodo dell’anno. I carnivori si dichiarano pronti a divorare miti agnelli, gli animalisti più e meno coerenti alzano barricate e promuovono campagne per [...]
Una regione che ho scoperto tardi, solo pochi anni fa, perché le mie classiche mete per le vacanze erano la Calabria, la Sardegna o l’estero. Poi la prima estate, quella successiva, fino a [...]
Come quando aspettavi la domenica mattina per correre a giocare con le tue amiche del cuore. Come quando il profumo di mimose chiude l’inverno dietro i suoi rami. Come quando (ri)vedi il [...]
ΦΟΥΓΚΆΣΑ ΒΈΝΕΤΑ ΜΕ ΦΥΣΙΚΟ ΠΡΟΖΥΜΙΟπως έχουμε πει επανειλημμένα στο laboratorio, η ιταλική παραδοσιακή κουζίνα [...]
Naturalmente anche questa volta ho voluto usare il bimby perché per gli impasti è stato per me una grande scoperta.Io non ci metto i semi di anice perché non mi piace, chi li volesse [...]
Autocitarsi non è elegante ma Dissapore l’aveva detto quattro anni fa che “la distanza tra colomba di pasticceria e industriale si va assottigliando, non è più abissale come una [...]
La torta Pasqualina è un piatto che fa parte della tradizione ligure ma che è talmente buono che è stato adottato come tradizione pasquale un po’ in tutta Italia, dal Friuli alla [...]
Eataly sì, Eataly no, Eataly bum, la discussione infinita. Puoi dir di sì puoi dir di no, ma questa è la vita. Molti lettori di Dissapore hanno il profilo dell’entusiasta di Eataly. Ci si [...]