Siamo giunti al capolinea di questo meraviglioso trittico di ricette in occasione del flash mob organizzato dal Calendario del cibo italiano in collaborazione con CNA Siena e CNA Food & Tourism [...]
Un timballo di riso tondo od ovale ripieno di ragù o formaggio e prosciutto? Tutti rispondiamo sicuramente “l’arancino”! Che però potrebbe essere anche un’arancina, (come la chiamo [...]
Indice Nel cuore dell’Europa sorge l’ex capitale polacca, Cracovia, una città dalle antiche origini e da sempre attivo centro culturale. Situata nella parte meridionale del Paese, [...]
Cuoce 6 ore a fuoco lento questo stufato d’agnello, rimanendo tenero e succulento, donando alla zuppa di pomodoro e aglio nero un sapore unico, reso ancora più intenso dalle spezie [...]
Indice Con il nome galanga ci si riferisce generalmente a una tipologia di rizoma aromatico, in particolare, originario del Sud Est Asiatico, comunemente chiamato anche [...]
Dopo una tregua ieri, oggi il meteo con la sua sconfinata fantasia ha deciso di deliziarci nuovamente con una serie di acquazzoni. Smette di piovere per 10 minuti, decidi di uscire a fare due [...]
Che bontà le polpette di tonno! E che soluzione sempre perfetta per tutta la famiglia e per tutte le occasioni: sono semplicissime da preparare, adorate dai piccoli, adatte al congelamento, [...]
Dall’idea di innovazione, qualità ed eccellenza, da una location unica e dal design moderno nasce oggi, in via Monte Grappa a Milano, il progetto di un gruppo di amici imprenditori [...]
Le crocchette di zucca prosciutto e formaggio sono una ricetta squisita e sfiziosa, che può essere servita come antipasto o come un secondo piatto, per la gioia di grandi e piccini. La zucca è [...]
Tutti amano i nuggets di pollo, dai più piccoli ai “diversamente giovani”. E se sono fatti in casa non si può proprio resistere. Non vi ho convinti? Allora gioco la carta della panatura [...]
Indice Non so se la ricetta dei rognoni amati da Leopold Bloom, il protagonista dell’Ulisse di Joyce, sia la stessa che ho letto su Il Giornale del Cibo. Bloom era irlandese, la ricetta [...]
12 piatti tipici milanesi per riassumere la cucina di Milano e la sua cultura gastronomica, tra lievitati e pani iconici, pietanze tradizionali a base di carne, risotti, minestre e [...]
Quando vado in Irlanda lo mangio sempre. Ma la presentazione dei tranci di salmone nei Paesi anglosassoni è molto spesso rustica: alla piastra, con verdure bollite, con la pelle e le lische. A [...]
Te ne stai lì, seduta sulla tua sdraietta, un poco accoccolata in te stessa, in quelle tue bracciottine piene, stringendo le manine in saldi pugnetti che si muovono quasi ritmicamente ad ogni [...]
Protagoniste di questa ricetta sono naturalmente le alici, varietà di pesce azzurro, povero, gustoso e ricco di omega 3, acidi grassi essenziali, che, non essendo sintetizzati dal nostro [...]
Se siete tra i pochi che non amano le crocchette e le polpette, alzate la mano. La ricetta di oggi è tanto semplice quanto gustosa: morbidissime crocchette di patate con prosciutto cotto e [...]
Attenzione alla ricetta di oggi, perché diventerà una delle vostre ricette jolly in cucina per preparare il pesce: spigola al forno alla palermitana. Con ‘alla palermitana’ si [...]
Un aperitivo velocissimo da lasciare senza parole? Provate queste polpette di formaggio. Il gusto intenso del Gorgonzola piccante si sposa alla perfezione con la leggera dolcezza del chicco di [...]
La ricetta delle mazze di tamburo impanate sembra essere stata creata per solleticare il palato di molti, specie di quelli che impazziscono per i funghi. [...]
INGREDIENTI per 10 polpette di formaggio: 150 g di caprino di latte vaccino 1 cucchiaio di aceto di mele 50 g di gorgonzola piccante 50 g di mais per pop corn blu Melandri Gaudenzio [...]
Le mazze di tamburo trifolate, ricetta autunnale ricca di gusto, sono perfette sia come contorno che come secondo piatto. Mazze di tamburo, le [...]
Frittura mista di pesce economica Una frittura mista di pesce economica anche se fatta con pesce meno pregiato è ugualmente molto buona. Le alici sono pesci dei nostri mari che non sono molto [...]
Una ricetta tipica della cucina campana e laziale, un perfetto esempio di golosa cucina di recupero. In effetti tra i semplici ingredienti la mozzarella (o il fiordilatte) ed il pane che in [...]