Ingredienti per 4 persone: 200 gr di rucola fresca 100 gr di more 1 cetriolo 100 gr di grana padano aceto balsamico olio extravergine di oliva sale, pepe nero Preparazione: Lavare la rucola e [...]
Ingredienti: per 6 persone 12 cuori di carciofo 200 g di patate lessate 1/2 dl di vino bianco secco 6 uova 50 g di burro 40 g di Grana Padano grattugiato 2 [...]
La seconda classificata al trofeo Salera è Morena Maci, associata alla FIC Lombarda.Nasce a Como il 1^ settembre 1970 e risiede nella sua provincia, a Molteno. E’ sposata ed è autodidatta: [...]
Parre (Par in dialetto bergamasco) è un comune di 2.870 abitanti della provincia di Bergamo situato sulle pendici dei monti Trevasco e Alino (quest'ultimo culmina con il nome di Vaccaro), alla [...]
Prendete i migliori prodotti enogastronomici dell'Est veronese, uniteli alla calda atmosfera di un rifugio di montagna, mescolate tutto con la magia di una notte estiva e avrete la speciale [...]
Mi piace preparare ciambelle rustiche, di solito la uso come ricetta per gli avanzi, ma questa volta ho voluto farne una perfetta come antipasto, fatto con prodotti di prima qualità. Per [...]
G: la ricetta che descriverò di seguito, davvero estiva, fa parte della già citata “alta cucina con semplici ingredienti”. La bravura dello chef (in questo caso, ancora, Claudio Sadler) [...]
Mi piace molto la pasta gratinata in forno in generale; con le verdure estive non manca mai in questo periodo. Per me è ottima sia tiepida che fredda.Ingredienti:400 g di penne rigate o altra [...]
Le giornate sono sempre caratterizzate da ritmi frenetici e spesso anche fermarsi per pranzare non è un problema da poco. Che sia inverno, primavera, autunno o, come adesso, estate il tempo [...]
Ed ecco la seconda ricetta con i nostri mitici Grok, uno snack sano e nutriente ottimo anche nei primi piatti, rendendoli frizzanti e ottimi per l'estate! Assaggiate e poi ditemi se il sapore [...]
La ricetta che vi propongo oggi è molto semplice ed è nata un giorno in cui ho aperto il frigorifero e ho guardato cosa vi fosse all’interno. Inizialmente ho pensato ad un’insalatona [...]
Fishbar de Milan è aperto da circa sei mesi e serve soltanto pesce. Fishbar è un locale da pochi coperti. L’allestimento di Fishbar è un perfetto esempio di quello stile definito da [...]
Sono delle semplicissime polpette di verdure avvolte da una panatura aromatica e cotte al forno; accompagnate da una salsina alla yogurt greco.Ingredienti:2 zucchine2 patate media1 peperone [...]
ΤΟ PARMIGIANO REGGIANO Με αφορμή τον διαγωνισμό μαγειρικής CrossCooKing, του επίσημου site του Parmigiano Reggiano, αποφάσισα να [...]
Ingredienti:250 g di farina ai cereali250 g di farina 0060 g di olio extra vergine d'oliva70 g di grana padano grattugiato3 cucchiai di cipolla essiccata1 cubetto di lievito di birra fresco2 [...]
L'altra sera ho preparato la focaccia al formaggio e mi è avanzata della pasta, poichè noi liguri, si sa, siamo col braccino corto, ho riutilizzato la rimanenza per fare questa [...]
La Saba, o Sapa, tipico solo di alcune regioni italiane, è una specie di sciroppo d’uva ottenuto dal mosto cotto ed anticamente era, insieme al miele, il dolcificante dei contadini. In [...]
Ingredienti: per 6 persone 12 ostriche 2 bicchieri di vino bianco 100 g di burro 30 g di farina 1/2 l di latte 2 cucchiai di panna liquida 2 tuorli [...]
Da tempo avevo nella “lista da provare” questa ricetta di Burger di tonno in scatolache avevo visto l’anno scorso da lei. Ho apportato qualche modifica oltre alla forma, da burger a [...]
Che dire, questi mini Grok, sono ottimi come snack sano, ma in questo piatto sono favolosi!:) Il loro sapore di Grana Padano saprà dare un tocco in più alle nostre serate! E' un finger food [...]
Ingredienti: 350 g di rigatoni, 2 zucchine medie, 100 g di Pancetta di Piacenza in 3-4 fette non troppo sottili, Grana Padano, olio extravergine di oliva, sale e pepe nero in grani. Tagliare le [...]
Ingredienti: 400 g di pasta di pane (preparata impastando 280 g di farina 00, 160 ml di acqua, 20 g di olio extravergine di oliva, 10 g di sale fino, 6 g di zucchero), 3 cucchiai di polpa di [...]
Ingredienti per 4 persone: 350 g di rigatoni, 280 ml di salsa casalinga di pomodoro, 130 g di ricotta vaccina, 5 cucchiai di Grana Padano grattugiato, 2 o 3 ciuffi di basilico fresco, olio [...]
Buongiorno a tutti!eccomi di ritorno dopo la mia purtroppo breve (ma intensa) vacanza a Lampedusa (di cui vi racconterò e vi mostrerò a breve) .Oggi vi parlo di una bellissima iniziativa che [...]
Vinòforum 2014 si chiude (quasi). Ho (quasi) più mangiato che bevuto nella lunghissima manifestazione del villaggio che ogni anno spunta magicamente a poca distanza dal Ministero degli Esteri, [...]