Dall’aspetto potrebbe sembrare una carbonara, in realtà dell’uovo non vi è traccia; a dargli quel colore giallo oro è semplicemente una crema di patata condita dalla curcuma e qualche [...]
Definito da LUCIANO PIGNATARO "l'uomo che parla alle Bufale", il proprietario Antonio Palmieri con la sua famiglia ha creato qualcosa di introvabile altrove: un'oasi verde (visitata da circa [...]
Ingredienti: per 4 persone Per il gratin di finocchi: Besciamella 800 g Cavolfiore 1 Grana padano grattugiato 150 g Finocchi 5 Sale e pepe q.b. Noce moscata q.b. Il [...]
La ricetta del risotto dei Fratelli Costardi per l'Expo Milano 2015, con caffè, Grana Padano e birra.
Ingredienti: per 4 persone Funghi porcini medio/grandi 8 Macinato di vitello 200 g Salsiccia 100 g Mortadella 50 g Capperi dissalati 1 cucchiaio Grana padano grattugiato 2 [...]
Formaggi e vini sono solo la punta dell’iceberg dell’enorme oceano di marchi tarocchi che ha invaso il mercato internazionale. La contraffazione del Made in Italy, infatti, ha un fatturato [...]
Per risolvere una cena veloce ma saporita si può scegliere una torta salata. Di solito sono fatte con gli ingredienti che avanzano in casa come qualche verdura, del formaggio tipo grana [...]
Devo ringraziare il blog, e le mille opportunità che mi ha regalato, in questi quasi otto anni di esperienze e scoperte continue.L'incontro con lo chef Filippo Saporito,è stato un [...]
Il timballo é un modo simpatico di presentare una pietanza che a seconda degli ingredienti può essere leggera (verdure o pesce) e fresca oppure bella pesante ideale in inverno (con ragú o [...]
I pomodori ripieni possono essere serviti sia come antipasto che come primo. Giustamente va data importanza alle dimensioni del pomodoro, é in base a questo fattore che cambierà la tipologia [...]
Sono delle semplici tartellette di pasta brisée con un ripieno di crema di ricotta romana, parmigiano e carciofi romaneschi cotti in padella. Sono ottime sia tiepide che [...]
P: Presentato il progetto “Al Cortile”, il Bio Temporary Restaurant ideato e fortemente voluto da Desirèe Nardone (direttrice di Food Genius Academy), impreziosito da appuntamenti con chef [...]
Il soufflè al formaggio e prosciutto è una ricetta perfetta per poter presentare ai nostri ospiti a cena una ricetta raffinata e anche molto gustosa. Se il video qui sopra ci propone il [...]
Per la rubrica Quanti modi di fare e rifare oggi prepariamo le lasagne verdi alla bolognese, e ci troviamo tutti nella cucina di Susanna (qui) nel blog Afrodita'kitchen, in sua compagnia.Da [...]
Ingredienti: pane tipo baguette pesto alla genovese cubetti di grana Padano 1 spicchio d'aglio olio extravergine di oliva pomodorini erba cipollina Procedimento: Abbrustolire un paio di minuti [...]
Buongiorno a tutti amici ed amiche…oggi è Venerdì Santo, la S.Pasqua è ormai alle porte e la Simo finalmente arriva a mettere una ricettina consona a queste giornate, in particolare [...]
La ricetta delle chizze non è di certo “farina del mio sacco”…bensì una golosa tradizione reggiana. Golosa perché si parla di fritto, di strutto (poco pochissimo!) e di [...]
Non per forza dobbiamo stordire le papille gustative dei nostri ospiti ogni volta che cuciniamo, ma allo stesso modo non c’è nulla di peggio di un piatto insapore. In una sola parola, [...]
Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso a tranci 600-650 g Funghi chiodini 200 g Burro fuso 30 g Pomodori secchi sott'olio 75 g Succo di limone 2 cucchiai Salvia qualche foglia [...]
Adoro i pizzoccheri alla valtellinese, non sono mai stata purtroppo in Valtellina a mangiarli, ma ultimamente ho avuto modo di assaggiarne di magnifici ad un bellissimo evento al quale sono [...]
La Lombardia si caratterizza per una cucina ricca di tradizioni diverse, alcune condivise con le regioni confinanti (Veneto Emilia-Romagna e Piemonte), ma anche con la non lontana Francia. [...]
Questa torta di patate altro non è che una rivisitazione super veloce del famoso gàteau di patate. Semplice, veloce e svuotafrigo oserei dire:)Ingredienti:750 gr di patate lesse35 gr grana [...]
E’ sempre un emozione salire al Belvedere di Palazzo Lombardia… doppia questa volta perché ero lì orgogliosa dei miei adorati Vini di Valtellina e non solo… ( [...]
Quando si parla di gnocchi di semolino solitamente si pensa a quelli tondi, preparati alla romana, ovvero disposti in una pirofila e conditi con poco burro e parmigiano. Ma non è la sola [...]
Per la prima volta gli amanti del Parmigiano Reggiano e del Grana Padano si troveranno uniti per far fronte comune contro la contraffazione.Migliaia di produttori, casari, stagionatori, [...]