La ricerca della perfezione di Andrea Berton prosegue, garbata e ossessiva, nel solco della sua linea autoriale, ormai riconoscibilissima. Piatti dalla concezione totalmente materica, ma che non [...]
di Marco Galetti …ecco il mio piatto, paccheri di un antico pastificio di Gragnano, che usa farine di grano di provenienza italiana, sugo di pomodori pelati e ciliegino siciliano frullato e [...]
Sito nell’ex fabbrica di profumi ICR, lo stabilimento di proprietà della famiglia Martone cui si devono la produzione di fragranze che ancora oggi sono vendute ed apprezzate in tutto il [...]
Queste giornate sono per molti un'occasione per fare bilanci sull'anno che si sta per chiudere. Inizi con una carrellata di notizie buone e cattive dal web, dai giornali e quotidiani, poi ti [...]
A scanso di equivoci, lo dichiariamo da subito: parliamo da fan. In anni di frequentazioni del Combal.Zero il genio di Davide Scabin per noi non è mai stato in discussione. Siamo stati oggetto [...]
Versione in bianco delle lasagne, composta di una crema di patate ed asiago, a cui ho aggiunto mortadella tritata e pistacchi.Ingredienti:500 g di sfoglie per lasagne all’uovo oppure per farle [...]
La ricetta per il condimento di questa pasta l’ho preso dal blog Vaniglia cooking dopo averla letto sulla rivista Fiorfiore in Cucina. Il nome carbonara fa pensare alla presenza di uovo, [...]
Un classico ripieno di stagione per le crespelle composto di radicchio trevigiano e gorgonzola. Un primo gustoso per chi ama il radicchio ed il gorgonzola.Ricetta tratta da qui.Ingredienti:per [...]
L'11^ edizione di Golosaria Milano 2016 ha avuto inizio sabato 5, e terminerà lunedì 7 novembre 2016 negli spazi del MiCo Milano Congressi. 3 giorni dedicati agli amanti del cibo , del vino e [...]
Il gelato e il sorbetto alla mostarda tra le novità gastronomiche proposte per destagionalizzare il prodotto. Secondo l’inchiesta della nuova guida “Taccuino dei ristoranti d’Italia” [...]
Non chiamatela gelateria, Carapina è molto di più. Il libro di Simone Bonini, Il Gelato a Modo Mio Il 19 ottobre da Congusto in via Davanzati a Milano, Simone Bonini, il creatore di Carapina, [...]
Per un litro di latte gli allevatori oggi guadagnano meno di 20 anni fa Alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona, in programma dal 28 al 31 ottobre a CremonaFiere, tra protagonisti i [...]
Al classico risotto con la zucca che faccio spesso in questo periodo, ho aggiunto la curcuma nella tostatura del riso ed ho concluso con l’aggiunta di cubetti di scamorza affumicata. Il sapore [...]
Quando si parla di Golosaria, si parla del suo ideatore, Paolo Massobrio, e del fido Marco Gatti, entrambi giornalisti enogastronomici, ma soprattutto scopritori di produttori di alta [...]
Chi accusa un’intolleranza al lattosio e non può fare a meno di curare attentamente l’alimentazione, per evitare ingestioni involontarie di questo zucchero. Recentemente abbiamo [...]
La nota rassegna, ideata dal giornalista Paolo Massobrio, torna a Milano, dal 5 al 7 novembre, negli spazi del MiCo – Fieramilanocity (zona Amendola Fiera – MM Lilla fermata Portello), per [...]
Sono delle fettucce di acqua e farina tagliate con la rondella per avere l’orlo smerlato, sono condite con una dadolata di zucca, funghi castagna e una salsa al tartufo nero.Ingredienti:Per la [...]
Lunedì 10 ottobre, a Milano, al 39° piano di Palazzo Lombardia, Gianni Fava, assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia, e Barbara Manfredini, Assessore del Comune di Cremona, hanno [...]
Benvenuti nella mia cucina!!!Oggi prepareremo i pisarei e faso, un piatto tipico di Piacenza, anzi il piatto che più ci identifica rispetto alle cittò dell'Emilia Romagna. Da piacentina doc, [...]
Queste sono le tartellette che ho preparato e presentato all'evento Il Giallo della Malvasia, una due giorni di enogastronomia piacentina ospitata nella Corte La Faggiola.L'evento è stato [...]
CASEUS VENETI |24-25 SETTEMBRE 2016L’orgoglio del mondo caseario in concorso,tutti i formaggi del Veneto in gara a Villa Contarini E’ ufficialmente iniziata con la giornata di [...]
Una parte di me è rimasta in Emilia Romagna, legata ai suoi profumi e a quelle distese verdi. Una parte di me ha ancora voglia di rivederli quei campi, intervallati dalle strade sempre troppo [...]
In questi giorni si respira ancora l'estate (anche se oggi è la classica giornata autunnale di pioggia :(), qui in Piemonte stiamo godendo del sole e del caldo e i pomodorini del mio orto [...]
Il prodotto Dop più consumato al mondo per la cena di Croce Rossa in favore dei terremotati “Sessanta chilogrammi di Grana Padano grattugiato da usare in cucina e per condire la pasta, oltre [...]
Ingredienti:misticanza (lattughino, rucola, valeriana, spinacino)4 Nergi1 fettina di melonesemi di sesamo bianchiolio extravergine di oliva bioscaglie di grana PadanoProcedimento:Risciacquare [...]