Ed ora è la volta del maraschino, quel liquore a base di noccioli di amarena, che si usa come aroma nei dolci casalinghi o per inzuppare pan di spagna da farcire.Questo preparato "in casa" è [...]
Sarà la diminuzione di qualche grado a farmi venire voglia di biscotti più energetici e super burrosi come le gallettes bretonne?! no probabilmente ho bisogno di scuse per una sana e super [...]
Eccomi oggi con una ricettina che ci accompagna dolcemente per mano verso la stagione autunnale con i suoi primi freddi: vellutata di patate al latte al profumo di salvia con quenelles di [...]
Avete appena usato la zucca e state per buttarne gli scarti? Non fatelo: vi spieghiamo come tostare i semi di zucca per poterli sgranocchiare tipo snack, o usare per arricchire panificati, torte [...]
Lo stoccafisso al forno con finocchi brasati, è un secondo piatto sfizioso, alla base, i finocchi brasati in padella, poi lo stoccafisso e del pane profumato che richiama i sapori delle colline [...]
Dovrebbero essere più nutrienti, più gustosi e naturalmente più sani. Invece gli spaghetti integrali, secondo la rivista tedesca Öko-Test, possono nascondere micotossine e pesticidi e altre [...]
Eccolo, il cavolo spigarello sul mio banco di fiducia al mercato. Mi piace sempre scoprire nuove verdure a me sconosciute e provarle nei piatti. Non è forse stupendo avere molte alternative in [...]
I cappellacci ai funghi, sono un primo piatto ricco e gustoso, la dolcezza della farina di castagne viene bilanciata dalla sapidità della salsiccia, il tutto amalgamato dal gusto di funghi [...]
Ingredienti per 6 persone: 500 grammi di candele Vicidomini 400 grammi di carne di cinghiale (coscia e spalla misto) 700/800 grammidi cipolla ramata di Montoro 50 grammi di nocciole 3 foglie [...]
Tra gli ingredienti di nicchia, il midollo bovino è davvero una figata. So che molti storcono il naso davanti all’utilizzo di questo prodotto. Senza sapere che ha una lunga, lunghissima [...]
La ciambella al cacao senza uova burro e latte è perfetta per una colazione leggera, al suo interno non troverete né uova, né latte, né burro, è quindi ottima per chi è intollerante ai [...]
Tortino al cioccolato dal cuore morbido. La ricetta ci arriva direttamente dalla Scuola del cioccolato Perugina. È un dolce che va mangiato caldo ed è irresistibile per gli amanti del [...]
Oggi sfoghiamo il chiodo fisso per la ricetta della cacio e pepe, conclamato su Scatti di Gusto, con una maratona, spazio alla versione classica, a una variante alleggerita, infine al contributo [...]
Cucinato con funghi freschi o surgelati il risotto ai funghi porcini con timo e taleggio è un primo piatto tipico della cucina italiana, un vero must delle ricette autunnali. Il risotto ai [...]
Una ricetta di polpette per celebrare i profumi e i sapori della stagione dell’anno che amo di più in assoluto: queste polpette di funghi e patate sono un inno all’autunno. Anche in [...]
Il frico è il piatto della tradizione icona del Friuli Venezia Giulia. Una ricetta a base di formaggio e patate, semplice e gustosa, le cui origini risalgono al Maestro Martino. Il cuoco [...]
L’ insalata di pasta autunnale, servita nella zucca, è un piatto sano e genuino, realizzato con tante verdure ed ingredienti di stagione che, oltre a soddisfare il palato, soddisfa anche [...]
E’ comparso un nuovo richiamo sul sito Salute.gov: questa volta è stato ritirato un lotto dell’Insalata Russa 100% Vegetale di Gastronomica Roscio a causa del rischio presenza [...]
La traduzione della parola ungherese Eszencia in italiano è essenza, in francese essence, in inglese essence, in spagnolo esencia. Facile no? Nell’estate del Covid le mete sicure per le [...]
Li ho visti da lei e con le ultime melanzane delle stagione li ho preparati. Una vera bontà!Ingredienti:3 melanzane lunghe700 g di passata di pomodoro250 g di spaghetti100 g di pecorino [...]
L'autunno meteorologico è arrivato il 1 settembre, manca poco a quello astronomico ma qui il caldo forte non ci abbandona. Per certi versi è bello, so già che con i primi freddi ci [...]
Perché i bocconcini di pesce spada con salsa di mirtilli sono così buoni? I bocconcini di pesce spada con salsa di mirtilli allo yogurt è un secondo raffinato e dal grande impatto visivo. [...]
Sapete che amo le verdure ma non so se vi ho mai detto che in particolare in casa mia non mancano mai le carote.Le amo in tutte le versioni sia crude, che lesse che al forno e ogni volta mi [...]
Nel foggiano rappresenta l’ingrediente segreto per condire cartellate o per realizzare il grano dei morti, chiamato “vincotto” o “vino cotto“, per correttezza [...]
Dosi per 4 persone (per otto stampini da muffin) Tempo di preparazione: 20 minuti Tempo di cottura: 25 minuti Ingredienti 2 uova 100 gr di zucchero di canna 230 gr [...]