In collaborazione con Solania. Il Mio San Marzano vola nel Paese del Sol Levante: l’appuntamento è a Tokyo per il 5 marzo 2024 con un evento triplo – cena di gala, presentazione del [...]
L'articolo Nebbiolo Prima 2024, quattro giorni tra Barolo, Barbaresco e Roero proviene da Lavinium. Sono quasi trent’anni che il nebbiolo di Langhe e Roero viene raccontato a giornalisti e [...]
Chi non ama iniziare la giornata con un bel cappuccino accompagnato da un cornetto? Anche se molti tendono a chiamarlo erroneamente brioche (termine che fa riferimento a un impasto dolce [...]
TIELLA Pizzeria in teglia a Roma Via Vito Giuseppe Galati, 52 Tel. 393 919 2692 Aperto: dal lunedi al sabato ore 11.00-21.00 Chiuso: domenica di Virginia Di Falco Quartiere di cooperative di [...]
Sarà Piazza Duomo la cornice della seconda tappa del tour di Choco Italia per il 2024. In programma a Nola (NA) dal primo al 3 marzo, dalle ore 10 a mezzanotte, l’iniziativa sarà ad ingresso [...]
La focaccia di Recco è uno degli esempi più fulgidi di come una specialità culinaria possa diventare ambasciatrice di un territorio. Due sottili lenzuoli di pasta chiusi intorno a un [...]
L'articolo Le Doc della Sicilia: Monreale proviene da Lavinium. ❂ Monreale D.O.C. (Approvato con D.M. 2/11/2000 – G.U. n.266 del 14/11/2000; ultima modifica D.M. 25/1/2024 – G.U. [...]
Di Carmen Autuori Archiviati (momentaneamente) migliacci, lasagne, sanguinaccio e tutto ciò che ruota intorno alla festa più grassa dell’anno, concediamoci un periodo di tregua in attesa [...]
La tecnica rende oggi possibile l’impensabile, come fare un grandissimo spumante da uve Negroamaro. Ci ha creduto Giuseppe Coppola, patròn dell’omonima cantina di Gallipoli che con il [...]
L'articolo Fèlsina: tre vini raccontano tre decenni di Fontalloro proviene da Lavinium. Quando si imposero sul mercato internazionale, negli anni ’80 del 1900, i Supertuscans (letteralmente [...]
Anche nel tempio dorato – letteralmente – della tamarraggine carnivora è stata introdotta la dura legge dello stringere la cinghia? Beh, non proprio – o almeno, non secondo [...]
Anche se ci si è allontanati progressivamente dalla coincidenza temporale con San Valentino, a causa di VinExpo Parigi, Chiantilovers continua a riunire stampa, appassionati [...]
Pare che dalle indagini sul crollo del cantiere Esselunga abbiano preso a emergere nuove e tragiche zone d’ombra. Un piccolo riassunto: nella giornata di venerdì 16 febbraio un punto [...]
di Enrico Malgi E’ sempre un piacere degustare i vini della piccola azienda biologica pugliese Santa Lucia di Corato, appartenente a Roberto e Giuseppe Perrone Capano. Decisamente vocato poi [...]
Colpo di cuoco-mercato per Famiglia Rana, il ristorante legato alla più celebre dinastia della pasta fresca e già detentore della stella Michelin dal 2022 col precedente chef Giuseppe [...]
Ripartirà da Fiumicino il tour primaverile di Choco Italia, il quale animerà la parte antica del comune della città metropolitana di Roma. In Via di Torre Clementina, con vista sul Tevere, [...]
di Giuseppe Giorgio Sono tantissimi gli anni che per Napoli e i napoletani, nella storica Piazza Dante il ristorante “Al 53” si conferma come un punto di riferimento e d’orgoglio. [...]
Siamo infine giunti a questa 14esima e ultima puntata di 4 Ristoranti con Alessandro Borghese 2023/24. Questa volta il van dello chef ci porta a Mantova, alla scoperta del Miglior ristorante [...]
Situato nel centro di Saint Vincent, il ristorante Le Grenier è da oltre trenta anni un punto di riferimento gastronomico della celebre cittadina sciistica e termale della Valle d’Aosta, [...]
di Floriana Barone I vigneti a picco sul mare, la vista mozzafiato e una produzione di rilievo: la storia delle Cantine Tommasone è iniziata nel 1870 a Lacco Ameno (NA), ai piedi del Monte [...]
di Simona Paparatto Fèlsina è una cantina fondata da Domenico Poggiali con il figlio Giuseppe, nel 1966, nel suggestivo scenario di Castelnuovo Berardenga, cuore pulsante delle colline del [...]
Un programma molto amato dai cultori del buon cibo. “Quattro Ristoranti” scopre i locali dove la buona cucina è di casa. Il programma televisivo di successo, che da circa sei anni [...]
“L’Italia nel Piatto per la giornata mondiale dei legumi” Il 10 febbraio è la Giornata mondiale dei Legumi noi dell’Italia nel piatto vogliamo proporvi le nostre recette [...]
Sabato 3 febbraio inizierà la 151esima edizione del Carnevale di Viareggio. E per l’occasione ci sarà anche il food truck di Tortellante, l’associazione di promozione sociale che [...]