Un mandarino dalle dimensioni e dall’aspetto abbastanza differente da quello al quale siamo abituati. Andiamo a conoscere meglio il Dekopon, mandarino giapponese. … L'articolo [...]
Sostituire la carne rossa con aringhe e sardine e acciughe per salvare 750 mila vite l’anno e, allo stesso tempo, tamponare quel gran fastidio che è la crisi climatica. Le premesse, è il [...]
Arriva a sorpresa l’annuncio che porta a Milano uno dei più talentuosi chef provenienti dalla corte di Antonino Cannavacciuolo, per quella che si preannuncia già una delle aperture più [...]
Quando si tratta di organizzare una festa per i bambini, creare un buffet che sia invitante e appetitoso per i più piccoli, ma che allo stesso tempo sia sano e nutriente può sembrare una vera [...]
Dalla tradizionale cucina milanese alle delicate sfumature giapponesi passando per Cina e cocktail bar dal sapore cosmopolita: ecco dove mangiare (e bere) a Milano durante la design week 2024. , [...]
Che ne dite di preparare un buon sushi fatto in casa seguendo la ricetta degli uramaki ebiten? Ecco come farli passo dopo passo. Se volete trasformarvi in perfetti sushi chef potete seguire [...]
Cosa c’è di più semplice e ubiquitario del tiramisù? Senza cottura e con ingredienti alla portata di tutti, questo dolce domestico è fatto per essere personalizzato. Savoiardi o pavesini, [...]
Aggiornamento generoso quello della Guida Michelin per il mese di aprile 2024: sono ben 15 infatti gli indirizzi che si guadagnano la segnalazione degli ispettori, in attesa di scoprire, nella [...]
Guardandola, potrebbe sembrare una torta, ma l’aspetto inganna: la sandwich cake è una sorta di tramezzino gigante. Questo piatto, originario dei paesi nordici, si ispira al termine [...]
La storia dei codici QR (acronimo di “Quick Response“) risale agli anni ’90, quando furono inventati dalla società giapponese Denso Wave, una sussidiaria della Toyota. Questi [...]
Gli haiku sono paragonabili a piccole gemme di riflessione incastonate nella forma più pura della parola. Originari del Giappone, questi componimenti brevi si caratterizzano per la loro [...]
È venuto prima l’uovo o la gallina? In questo caso il quesito non si pone visto che parliamo di frittata senza uova o per far prima nomelette. Il concetto potrà sembrare paradossale, eppure [...]
Gli haiku sono una forma poetica giapponese caratterizzata dalla brevità e dalla semplicità. Essi sono composti da tre versi, rispettivamente di 5, 7 e 5 sillabe, per un totale di 17 sillabe. [...]
Al 31 marzo, come da termine dell'anno commerciale in Giappone, Tomoyoshi Endo chiude. Non si tratta "solo" di un ristorante giapponese tra i più antichi, autentici e buoni di Milano, ma è [...]
Spesso e volentieri quando si parla di “robot in cucina” si intendono ingombranti bracci meccanici, non del tutto dissimili a quelli già ampiamente in suo nelle fabbriche [...]
L'articolo Walter Menegola e quel chiavennasca della Sassella che ti spiazza proviene da Lavinium. Walter Menegola Abbiamo conosciuto Walter Menegola nel 2011, quando visitammo la sua azienda in [...]
Scopri la ricetta delle tsukune, le deliziose polpette giapponesi: riusciranno a conquistare davvero tutti. Le tsukune sono un piatto tradizionale della cucina giapponese, amate per la loro [...]
Andiamo alla scoperta di Kagoshima, la città giapponese che mostra una incredibile somiglianza con Napoli, con la quale è gemellata dal 1960. … L'articolo Kagoshima, la città [...]
L'articolo Ramen, cosa sapere e ricetta del ramen giapponese proviene da Ricette della Nonna. Dopo il grandissimo successo del sushi nel nostro paese, si è affacciato un secondo piatto che [...]
Hai voglia di sushi ma vuoi fare un piatto leggero e low carb? Allora prova questo roll che ha solo pochissimi ingredienti! Il sushi, piatto iconico della cucina giapponese, ha una [...]
Ci sono piatti gourmet che tutti vorrebbero provare e altri che è meglio non mangiare mai. Specie se sono tra i cinque più letali al mondo. Fare esperimenti e tentativi è alla base della [...]
Dopo la prima insegna aperta nel 2021, Tuttofabrodo raddoppia ed inaugura il suo secondo locale torinese, a due passi da piazza Vittorio Veneto. Non si tratta di una semplice sede staccata, ma [...]
Nell’ampia varietà di yokai giapponesi, creature soprannaturali dalle apparenze più disparate, dal demone più crudele e spaventoso allo spiritello dispettoso, nemmeno il più esperto [...]
Alla scoperta degli spiedini giapponesi: un viaggio tra gli yakitori e gli tsukune, vere delizie della cucina nipponica. La gastronomia giapponese è… L'articolo Yakitori e Tsukune, gli [...]
Sostenibilità, inclusione, dialogo tra culture, tracciabilità: sono molti i fili conduttori che hanno ispirato pasticcieri e cioccolatieri nella realizzazione delle loro creazioni per la [...]