Lo sento già, mentre ancora mi giro nel letto e ritrovo comoda la forma del mio corpo, lo vedo mentre sorride dalle fessure delle persiane. Mi faccio toccare, mentre stendo finalmente le [...]
Eccomi sono di nuovo in linea, grazie a Paolo che ha assemblato i vari pezzi e mi ha ridato un pc nuovo di zecca!!!!! evviva il Capitano! ho ancora un pò di programmi da caricare cose da [...]
Vi capita mai di avere ospiti e di dover improvvisare una cenetta con solo un paio di ore di preavviso? A me ogni tanto sì, ed ho trovato che la pentola a pressione sia un'ottima alleata in [...]
Il gorgonzola è un formaggio italiano, prodotto da latte intero di vacca. L’origine di questo formaggio è lombarda e infatti prende proprio il nome dalla cittadina di Gorgonzola, dove [...]
Bene, bene! E’ lunedì, è ricominciata una nuova settimana lavorativa. Ma per iniziarla in modo più leggero, mi sono messo d’accordo con degli amici ed abbiamo deciso di riunirci a casa [...]
Seguendo sempre i passaggi di Concita (mozzarella e stracchino), ho cercato di farmi questo formaggio spalmabile. Io adoravo i formaggi non vegan, soprattutto quelli morbidi tipo [...]
Domani è Domenica e sarebbe carino fare un pranzetto di quelli un po’ speciale e se guardate in giro per le pagine di Ginger le idee non potranno di certo mancarvi. Io oggi vi darò una [...]
Niente da fare, continuo imperterrita per la mia strada di ricette rigorosamente non a tema natalizio (anche se questa l’ho rifatta proprio ieri sera per una cena di Natale con le amiche, [...]
La mostarda è una composta di frutta candita con essenza di senape, che viene preparata tra fine estate e inizio autunno con frutta mista o di unica varietà, ma anche con verdure, e immersa in [...]
Oggi prepariamo un antipasto dal sapore molto delicato, che può essere utilizzato, di sera, anche come piatto unico. Le pere sono di stagione e si abbinano benissimo agli scalogni, con un [...]
Decidere di preparare un tortino è sempre una buona idea quando si hanno degli ospiti a cena. Personalmente quando non ho tantissimo tempo e anche quando non posso permettermi di spendere [...]
Coloriamo di arancione questa grigia giornata e visto che mi sono alzata di buon mattino per ascoltare la mi intervista (tutta la famiglia in piedi per l'occasione anche se oggi è vacanza) vi [...]
Ora, non per essere ripetitiva, ma il merito di questa creazione è ancora una volta di Facebook e di Manuela Mica è la mia socia per niente no? Allora mettetevi comodi, teuccio, pantofole [...]
TEMPO: 20 minuti| COSTO: medio| DIFFICOLTA’: facile VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: SI Spesso confusa con lo stracchino, la crescenza invece differisce da questo [...]
TEMPO: 1 ora| COSTO: basso| DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Il nome delle pappardelle deriva dal verbo “pappare”. Questa pasta è [...]
Ormai io e i miei amici aspettiamo tutto l’anno la festa di Moggio - e quest’anno ci portiamo dietro una persona in più, perché Laura è in dolce attesa… Moggio è una [...]
TEMPO: 80 minuti| COSTO: medio| DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Il gorgonzola è il più famoso tra i formaggi erborinati, ovvero quei [...]
TEMPO: 50 minuti| COSTO: basso| DIFFICOLTA’: medio-bassa VEGETARIANA:SI | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Non so voi mai vado matta per il formaggio, e per le torte salate, e [...]
TEMPO: 40 minuti| COSTO: basso| DIFFICOLTA’: medio-bassa VEGETARIANA:SI | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Oggi vi propongo un primo piatto con un formaggio cremoso che a me piace [...]
Vi avevo promesso una ricetta bomba, non per la ricetta in se ma per tutte le calorie che qui dentro sono ammassate, ma che ci volete fare se bisogna peccare facciamolo bene. E' ancora estate le [...]
Abbiamo visto in più ricette come l’uva sia un frutto molto versatile, che potete usare nella realizzazione dei piatto più disparati. In questo caso la utilizziamo per preparare un [...]
Questa quiche è di una semplicità estrema… L’ho fatta per inaugurare il mio nuovo stampo rettangolare da crostata che ho a lungo desiderato e finalmente comprato dalla Plirimix Point.Per [...]
Siete ancora in vacanza e avete voglia di un piatto veloce da pic-nic? Oppure avete già fatto ritorno in città ma siete comunque pronti ad una scampagnata fuori porta… In entrambi i casi [...]
Ingredienti per 4 persone: 200 g di rucola, 1 spicchio d’aglio, 3 filetti di alici sott’olio, 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 75 g di crescenza, una noce di burro, parmigiano [...]
Oggi prepariamo le pizzette con crescenza e fichi, un antipasto buonissimo e sfizioso che potete preparare per un giorno di festa o per accogliere con allegria i vostri amici a cena. [...]