Innanzitutto vi annuncio che sono tra le 50 ricette selezionate da Nero Nero per la pubblicazione del libro “Chefs Sans Frontières”! Pertanto grazie a tutti quelli che mi hanno votata e [...]
Non sono tacos, non sono piadine, ma in un certo senso li ricordano un po' tutte due... per questo motivo ho voluto chiamarli così.La loro forma ricorda i tacos anche se più grandi e senza [...]
La ricetta degli gnocchetti alla crema montanara è facilissima da preparare e anche molto veloce. Non fatevi deviare dal nome della ricetta che presenta una salsa di montagna: gli [...]
Una ricetta veloce dal risultato gustoso e dal successo garantito: la focaccia alla ricotta e verdure. La focaccia alla ricotta e verdure prevede una base di pasta di pane (quella che [...]
(google image)Mi arriva da Assolatte una mail interessante che, in questo lunedì di luglio ho pensato di "girarvi", avrei voluto fare un copia incolla serio.... ma sua maestà Blogger ha [...]
Questa sì che può essere considerata una vera e propria ricetta svuota-frigo: io ve la propongo con quello che ho trovato nel mio di frigo, ma naturalmente sia lo speck che la crescenza [...]
Questa ricetta è un sucessone come antipasto ogni volta che viene qualcuno a casa a cena ed è facile da fare con ingredienti che si possono facilmente reperire. un antipasto fresco e gustoso, [...]
Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare della focaccia col formaggio di Recco, quella vera ………Quella con le due sfoglie sottili che imprigionano la crescenza che cuocendo si [...]
La pasta dei poveri. I famosi schiaffoni napoletani "co' a pummarola 'ngoppa". In assoluto, la mia pasta corta preferita. Grossi, corposi, consistenti. Come raccoglie il sugo questa pasta, non [...]
Terza partita degli azzurri e dopo l’ultima gara, visti i risultati, come in ogni mondiale, sulla nazionale sono piovute critiche di ogni genere e la stampa, dopo aver pazientato a lungo, [...]
Bene, bene, siamo già a giovedi, il weekend si avvicina sempre più con mia immensa gioia. E’ dura lavorare pensando che a pochi passi da te la gente è in spiaggia beatamente immersa [...]
Le verdure ripiene non sono quelle al forno: per un secondo piatto più leggero, e con i colori e i sapori freschi dell’estate, potete creare questo piatto di zucchine al vapore e [...]
Ecco... dovremmo esserci... si quasi ci siamo!!!! a cosa??? ma alla fine della scuola... e a che cosa sennò? non ce la faccio più.... anno mooooolto pesante (come ogni anno) quindi siamo [...]
Ancora asparagi? Esatto… io li amo e finchè ci sono approfitto… questa volta li ho utilizzati per un crumble, era da tanto che non ne facevo uno, anzi adesso che ho ripreso la mano devo [...]
Tutto questo titolone per una semplicissima pasta con un condimento profumato, come al solito ricette super veloci che vengono in mente alle 12,30 e alle 13.00 ci si siede tutti a tavola. [...]
Qualche settimana fa, parlando con un'amica di un libro che avevo letto per l'ennesima volta, di quanto fosse d'attualità, e di quanti spunti vi avessi ritrovato, lei mi ha guardata stupita, [...]
Appena in tempo... le previsioni per domani dicono acqua e allora..... una ricetta semi-invernale ma che si può fare ancora se trovate delle belle verze ancora saporite. Questa ricetta è nata [...]
INGREDIENTI:10 fette di carne cruda (albese) o comunque carne di manzo tagliata sottile2/3 confezioni di robiola (dipende dalle dimensioni delle fette di carne)1 confezione di crescenza1 [...]
Ieri sera la mia migliore amica mi ha fatto queste buonissime crepes, usate questi ingredienti: 2 uova, un cucchiaio di sale e uno di zucchero, un pizzico di bicarbonato, olio d’oliva e [...]
Forse possiamo finalmente affermare che la bella stagione è arrivata! Mi auguro per voi che dal prossimo fine settimana in poi possiate iniziare con i pranzi all’aperto, sul terrazzo o [...]
L'unico oro olimpico italiano a Vancouver, Giuliano Razzoli, ha tenuto a battesimo, assieme alla conduttrice Rai di Uno Mattina, Eleonora Daniele, la prima rassegna nazionale dei formaggi di [...]
Domani ore 16.30 grande inaugurazione della "1^ Rassegna Nazionale dei Formaggi di Montagna": 12 regioni, 20 espositori, oltre 80 formaggi.Falcade (BL-Veneto), 25 marzo 2010 - Verrà inaugurata [...]
Molto spesso la cucina napoletana ha unito le prelibatezze cucinate per i sovrani e per i nobili, aragonesi, borboni o angioini poco importa, da cuochi esperti e che preparavano i loro piatti [...]
Ecco qui la seconda parte della cena di sabato: una bellissima e buonissima focaccia che ha invaso con il suo profumo tutta la casa! Ma diamo i giusti meriti ai legittimi proprietari: la vera [...]
Una ricetta semplicissima per rendere appetitoso questo vegetale: fatene un purè. Purtroppo, perfino in fase di cottura l’odore del cavolfiore non è estremamente gradevole, ma [...]