Quando ho visto il contest di Benedetta, ho pensato "non posso certo non partecipare!!" la piadina fa parte del mio dna.. sono romagnola per me è normale mangiarla ma sarà solo da [...]
Ingredienti per 20 stuzzichini100 g di mozzarella fiordilatte100 g di crescenza100 g di tomino1 pomodoro tondo medio1 falda di peperone giallo1 falda di peperone rossopeperoncino in polvere [...]
Sulla scia di una tradizione mediterranea fatta di “mezze, tapas ecc” , anche la gastronomia lombarda vuole valorizzare le entrée, per così dire. Intanto il nome – rubìtt, [...]
Probabilmente da questo blog si evince: non sono una che cerca di sperimentare ingredienti originali o accostamenti arditi a tutti i costi! Anche quando invento lo faccio senza [...]
Una delle ultime ricette preparate da Tessa Gelisio a Cotto e Mangiato è stata la torta salata di formaggio. Devo dire che a leggere gli ingredienti non avevo riposto molte aspettative in [...]
Formaggini, troppi polifosfati. Sul cibo simbolo dell’infanzia parte il dardo del settimanale Il Salvagente. Che ne ha testati 24, tra marchi storici e prodotti più economici. Con una [...]
Godersi il caldo, godersi il sole… E direi di sbrigarsi a goderselo quando c’è, visti i repentini cambi di temperatura di questi ultimi tempi. Per questo ieri mi sono regalata un [...]
Continua la nostra settimana della focaccia ...Oggi vi presentiamo la focaccia col formaggio e una sua variante altrettanto buonissima, la focaccia pizzata ...Due vere delizie della nostra [...]
Inizio questo post con un ringraziamento a Valentina per il bellissimo premio che mi ha assegnato qui per la ricetta Crema verdina di asparagi con palline di pasta cresciuta e frittatina alle [...]
Direi che un dolcetto del sabato è proprio quello che ci vuole oggi. Un dolce semplice da preparare e senza troppa fatica come si addice ad ogni week end che si rispetti in cui il peso della [...]
Tutti conosciamo la classica parmigiana di melanzane, ma avete mai provato quella di zucchine? Si tratta di un piatto estivo leggero, per via del fatto che le zucchine non vengano fritte [...]
La mia esperienza con l' Abbecedario culinario d'Italia volge al termine, grazie alla Trattoria MuVaRa che l'ha organizzato e che mi ha permesso di ospitare la Liguria e più precisamente [...]
Cosa c' è di più bello in una giornata di sole di un picnic all' aria aperta? Basta una tovaglia, una bella bottiglia di vino e un cesto pieno di delizie!! Questo il simpatico contest di la [...]
Oggi ho fatto un po’ mente locale su quello che ho mangiato durante la settimana. In effetti confesso di aver mangiato meno verdure del solito e devo rimediare. Ma è sabato, fa [...]
Ingredienti x 4 persone 12 fiori di zucca una ricotta da 200 gr una crescenza 3 zucchine piccole 1 melanzana lunga basilico menta grana padano sale& pepe&noce moscata olio extravergine [...]
Alma Caseus, il concorso organizzato da Alma (la Scuola Internazionale di Cucina di Colorno) in collaborazione con Cibus 2012, Salone Internazionale dell'Alimentazione, vede tra i protagonisti [...]
Ma si può avere il testo umbro da svariati anni ed averlo usato 1 sola volta??' Sono incorreggibile....faccio il diavolo a 4 se mi metto in testa di dover acquistare qualcosa......e poi rimane [...]
Una ricetta che mette insieme 2 ricette la banitsa bulgara e la gibanica della ex-Yugoslavia preparata con yogurt e formaggio italiano, formaggio greco feta e pasta phillo romena. [...]
Ingredienti per 4 persone : • 4 fette di colomba classica Tre Marie• 200 gr. di Maurino robiolino di capra Mauri• 1 uovo bio• alcune gocce di limone• 250 gr. di fragole• 100 gr. [...]
Eccomi oggi con una ricetta classica, in versione integrale: focaccia di Recco. Questa volta non ho seguito la mia ricetta di fiducia che mi è stata tramandata dal libro segreto di uno chef [...]
Direttamente dalle tavole dei golosi di altri tempi, eccovi dei delicatissimi e golosissimi gnocchi di formaggio. L’accostamento con l’arancia dà quel certo nonsoché... provare per [...]
Portadolci IVV linea Diamantè, - Runner Creativitavola Buongiorno, come state? qui sembra tornato l'inverno, fa freddo, piove e se non piove è nuvoloso. Ieri mattina abbiamo fatto [...]
Nuovo post, nuovo giorno e nuova ricetta. Un breve ma intenso ringraziamento per avermi regalato il vostro appoggio, i vostri sentimenti e le vostre esperienze. Una dimostrazione di affetto e di [...]
Ho lasciato il blog e anche l'Italia di fretta senza neanche augurarvi Buona Pasqua, spero che l'abbiate passata bene mangiando e rilassandovi. ...a breve vi racconterò dove sono stata e [...]
INGREDIENTI2 rotoli di pasta sfoglia pronta (cliccare qui per farla in casa)125 tg di formaggio cremoso tipo robiola o crescenza 1 cucchiaio di patè di olive150 g di funghi champignon1 [...]