I porri trovano ampio utilizzo in cucina indistintamente nella realizzazione di pietanze semplici, quasi rustiche, così come più sofisticate. Oltre ad adorarli in questa minestra con le [...]
"Terrò il vino in fresco..." . "E tutto il resto in caldo!" Dal film Agente 007 - l'uomo dalla pistola d'oro - Mary Goodnight (Britt Ekland) dando appuntamento a James Bond (Roger Moore) [...]
Ecco come preparare un piatto sfizioso dal sapore rustico per conquistare tutta la famiglia a tavola, scopriamo oggi la ricetta tradizionale del gateau di patate e carciofi per una torta salata [...]
Di ritorno da una lunga lunghissima pausa dal pubblicare,un po arrugginita e mossa dalle migliori intenzioni vi propongo un piatto unico, veloce, leggero e ottimo per iniziare il nuovo anno: del [...]
E’ l’ortaggio del momento ed è anche uno dei miei preferiti. Lo utilizzo spesso all’interno di primi piatti, ma il cavolfiore gratinato con formaggio è insuperabile. Se [...]
Ecco un menù di Capodanno interamente pensato per chi non mangi carne e pesce: 10 ricette vegetariane semplici, dall’antipasto al dolce. Tutte portate gustose da realizzare con poco [...]
Ricicliamo gli avanzi Ingredienti Polenta già cotta e fredda (oppure polenta acquistata pronta), stracchino (o altro formaggio molle), parmigiano grattugiato, burro Preparazione Tagliate la [...]
cucinasissi RICETTE PER LE FESTE – FETTINE DI LONZA CON NOCI E CRESCENZA La cucina di Sissi - Le ”Fettine di Lonza con Noci e Crescenza” costituiscono un secondo piatto [...]
Mi sono ritrovata in frigorifero dei carciofini sott’olio che erano lì lì per salutarmi definitivamente e mi sono ricordata di avere visto da Benedetta Parodi una ricettina che li usava [...]
Still life with grapes by Dominique ZINTZMEYER Come abbinare i vini ai cibi Ci sono alcuni vini detti: “da meditazione” o “da conversazione” e si bevono soli. Generalmente, il vino [...]
Dopo vari tentativi finalmente ho raggiunto un buon risultato grazie all’ultima ricetta Fiorenza la veg-crescenza pubblicata dalla nostra amica Lali! Sicuramente devo migliorare ancora [...]
Questa simpatica formaggetta vegana, gluten-free e senza l’aggiunta di agar-agar l’ho messa subito tra i miei preferiti! Il suo gusto delicato l’ho trovato irresistibile… [...]
Ingredienti per 4 persone:250 g di pasta corta integrale2 zucchine medie100 g di polpa di pomodoro a filetti1 cipolla piccola70 g di crescenza100 g di ricotta50 g di parmigiano grattugiato1 [...]
INGREDIENTI : pasta sfoglia - 100 g di formaggio spalmabile - 100 g di prosciutto cotto - [...]
Ancora un risotto con la frutta secca come protagonista. Dopo avere visto come si preparano il risotto con le noci e quello con le nocciole ed il Castelmagno passiamo oggi al risotto con le [...]
Ingredienti per 4 persone: 6 uova, 50 g di parmigiano grattugiato, 1 peperone rosso, [...]Continua a leggere... »
“Il suo nome era … Cerutti Gino ma lo chiamavan Drago, gli amici al bar del Giambellino dicevan che era un mago”. Abbastanza naturale che, andando a cena al Giambellino, mi [...]
Le foglioline di basilico cullate dalla tramontana e coccolate dall'aria di mare, sono uno spettacolo che spesso si vede sui terrazzi di noi genovesi, i quali ci vantiamo e non a torto, di avere [...]
Festa grande quando mia mamma preparava queste patate! Ricordi di tempi lontani, quando ancora vivevo con i miei genitori. Piacevano a tutti, vuoi per il gusto o perché sembrava di scartare dei [...]
Che domenica è senza un dolce? La ricetta che vi presento oggi è nata dall’insieme di 2 ricette entrambe tratte dal libro di Mich Turner Fantastic Cake . Prima ho realizzato un simil pan di [...]
Fichi al forno con crudo di Modena e panna acida Antipasto sfizioso o rapido finger food con gli ultimi fichi di settembre: fichi neri al forno avvolti in prosciutto crudo di Parma e guarniti da [...]
Focaccia di Recco Questa è la ricetta ufficiale del Consorzio Recco Gastronomica. Per l’ottima riuscita della Focaccia di Recco é importantissima la qualità della crescenza, che dovrà [...]
Pasta salmone crescenza e pistacchi | primo piatto veloce e semplice Pasta salmone crescenza e pistacchi: una ricetta semplice che ci sorprenderà per la sua bontà. Una combinazione di [...]
Il "Clafoutis" è un dolce tipicodella cucina francese a base di ciliegie.Io, l' ho preparato in versione salatacon "crescenza e pomodorini" distribuendo il [...]
Ho più detto che ami il pesto in generale questa cremosa preparazione che si amalgama alla perfezione alla pasta ed è perfetto pure sopra una fetta di pane!Nel blog ci sono varie ricette con [...]