Si avvicina la notte più lunga dell’anno, quella in cui (che ci crediamo o meno) amiamo augurarci un anno migliore. E se volessimo farlo con uno dei migliori spumanti secchi italiani? [...]
di Antonio Di Spirito Castello di Querceto è un’azienda che si trova a Greve in Chianti, nella denominazione del Chianti Classico. Nel 1924 era tra le aziende fondatrici del Consorzio del [...]
Al giorno d’oggi il tè è la prima tra le bevande più consumate al mondo. Il consumo di tè supera addirittura quello dell’acqua in bottiglia e sembra che ne vengano bevute circa [...]
Non c’è dubbio, i commenti gloriosi dei Brunello per l’annata 2016 lasciavano presagire un grande successo anche per la Riserva: annata perfetta che non soltanto era pronta ma lasciava [...]
Natale 2021 è alle porte e siamo tutti alla ricerca di qualche regalo speciale per le persone a cui vogliamo bene. Non avete molto idee o ne avete troppe e quindi non riuscite a decidervi? Bè, [...]
Nel 2017 le Madri Orsoline lasciavano Gorizia, dopo avere inciso in modo significativo sulla vita spirituale, culturale e civile del Goriziano per quasi tre secoli e mezzo. Il patrimonio del [...]
Tutto esaurito anche per l'ultimo appuntamento dell'inziativa Frico 4.0 che il Ducato dei Vini Friulani ha promosso per valorizzare una delle preparazioni storiche ed evergreen della gastronomia [...]
L’annata complicata era stata annunciata e tale si è rivelata anche se i risultati dei nostri assaggi del primo Benvenuto Brunello 4.0, quello del trentennale con spostamento della data da [...]
di Albert Sapere Si è svolta in diretta social l’edizione 2022 della Guida Michelin 2022. La cerimonia si è svolta Relais Franciacorta di Corte Franca (Brescia). Ed ecco i risultati: I [...]
di Marco Galetti Sassi della Luna, il viale d’accesso e l’insegna dell’Azienda che sorge a Cenate Sopra su un terreno collinare di nove ettari dove si alternano vigneti, alberi da frutta [...]
Grande successo anche per il terzo appuntamento dell'iniziativa Frico 4.0. svoltosi nell'Osteria Turlonia di Praturlone-Fiume Veneto, guidata dallo chef Francesco Mariutti e dalla moglie [...]
di Antonella Amodio Baia di Pozzuoli, Nisida, Monte di Procida, Capri, Procida e Ischia questo è quello che vi aspetta varcando la porta di Skyline Restaurant. Un panorama dove il cielo e il [...]
Il ritorno alla normalità passa per il ritorno alle fiere vinose. Già dissi che mi mancano, e ora rieccole, che si fa? Ci si lamenta che piove, che il posteggio è difficile, che non ti danno [...]
Giudicare cinquecento vini in due giorni non è semplice ma quando si tratta di vini con personalità e storia è fattibile e gratificante. Suddivisi in commissione con non più di 80-90 vini [...]
Ringraziamo lo chef Mattia Bianchi del Ristorante Amistà - il ristorante stellato del Byblos Art Hotel Villa Amistà, per averci donato questa ricetta dallo straordinario sapore di [...]
Buongiorno, incredibile, la scorsa settimana a maniche corte e adesso sembra già inverno! Così mi è venuta voglia di torta di mele e stavolta l'ho arricchita con farina di nocciole [...]
18^ edizione di Autochtona, Forum dei vitigni autoctoni italiani. Dopo due giorni di degustazioni sono stati individuati i 31 vini che si contenderanno ii premi degli Autochtona Award 2021, che [...]
I biscotti morbidi ripieni di Nutella sono una bomba. Inzupposissimi, si realizzano con il sac a poche direttamente sulla teglia. L’impasto è simile a quello dei savoiardi ma con in più [...]
Virgilio Pronzati GIOVEDI’ 14 OTTOBRE 2021 StarHotel President, Corte Lambruschini, 4 – Genova AUTOCTONO SI NASCE … Go Wine propone un nuovo [...]
Diciamo Sassonia e pensiamo alle straordinarie meraviglie di Dresda o alle porcellane di Meissen. Ma se ci siamo stati in questa regione che è bella anche d'autinno, abbiamo sicuramente [...]
Si preannuncia un autunno particolarmente caldo per le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, ma il clima per una volta non c’entra. A far salire la “temperatura” è [...]
Ha senso chiedersi se in alta cucina sia migliore il fiordilatte vaccino o la mozzarella di bufala dopo aver partecipato alla cena di Lino Scarallo? Lo chef del ristorante stella Michelin [...]
Era il 2005 quando Stefano Callegari si lanciava ad occhi ben aperti nel mondo della ristorazione. La sua prima creatura, Sforno, diventa presto un riferimento per i romani. La zona è [...]
Con l’arrivo in Gazzetta Ue della domanda di protezione della menzione tradizionale “Prosek”, presentata dalla Croazia “tutte le parti interessate disporranno di un termine di due mesi a [...]
La festa dell’uva e del vino in cantina – sabato 2 e domenica 3 ottobre visite e degustazioni nelle cantine per assaggiare il Bardolino e il Chiaretto Sul lago di Garda veronese si dà [...]