Chi soffre di celiachia deve obbligatoriamente seguire una dieta senza glutine. Tutti i prodotti perfetti per celiaci sono segnati approvati dal Ministero della Salute e riportano il simbolo [...]
Chi soffre di celiachia deve obbligatoriamente seguire una dieta senza glutine. Tutti i prodotti perfetti per celiaci sono approvati dal Ministero della Salute e riportano il simbolo della [...]
Un mese di aprile ricco di appuntamenti per il delizioso formaggio caprino piemontese. Sabato 7 una troupe televisiva Mediaset targata Rete 4 ha raggiungo il paese di Roccaverano per il [...]
Si è conclusa la 23esima edizione della Trieste Opicina Historic -Memorial Mario Marchi, la manifestazione di due giorni che, con un percorso di regolarità, ricordava i fasti della [...]
Una vacanza all’insegna del buon cibo e di ottimi vini? Al Parkhotel Holzner****S. si può sperimentare una vera esperienza gastronomica, grazie all’eccellenza dei prodotti [...]
A quanto pare a Calvisano si respira aria buona, un’aria che stimola i pensieri, acuisce i sensi e affina il palato. Non potremmo spiegarci altrimenti come in questo minuscolo paesino della [...]
La coppa Croccante alle amarene è la versione semplice e golosa del noto gelato su stecco che tutti abbiamo assaggiato almeno una volta! Un classico intramontabile che ci ha sempre [...]
Il whisky, distillato di origine cerealicola sotto i riflettori da tantissimo tempo, ha attraversato periodi di magra e di lustro. Negli ultimi anni sta avendo un’enorme espansione e [...]
Un po’ di ristoranti, menù, brunch, uova – e colombe. Stranamente, se la tendenza fra i grandi lievitati è “panettone tutto l’anno”, se si moltiplicano le rassegne [...]
Quest’anno a Pasqua cosa farete? Andrete in viaggio o resterete a casa? Se resterete a casa pranzerete fuori o avrete ospiti? Tranquilli nessun interrogatorio… Voglio soltanto [...]
Cala Mateja dal lontano Nordeste, con i bicchiere a coppa e la Storia di Josko. Cala con i vini Gravner che sanno d’alba e di tramonto, e che trafitti dalla luce sanno distinguere [...]
Una coppa di pastiera un dolce al cucchiaio che rivisita una preparazione tipicamente pasquale e orgogliosamente napoletana, ricca di gusto e piacevolmente profumata con acqua di fiori [...]
Sul fatto che la vodka sia il liquore più miscelabile –e dunque più utile al barman– c’è poco da discutere. Inodore, incolore e dal gusto pulito, consente abbinamenti con [...]
Nel 2013, la ricetta più cercata su Google è stata quella del casatiello. Segnale esplicito di come il rustico pasquale dei napoletani fosse poco noto al nord di Roma. E forse proprio grazie a [...]
Tiramisù al cioccolato e arancia. In effetti, tecnicamente, non è proprio un tiramisù ma forse piuttosto un trifle, una coppa in cui si alternano una base morbida, in questo caso [...]
Raviolo aperto per tutti per il pranzo della domenica . Con due eccellenze , una brianzola e una umbra : zafferano padono : Prodotto in Brianza dall’azienda agricola Voglia di [...]
Ringrazio Il Cucchiaio d’Argento per l’idea di questa ricca panna cotta: in realtà non l’avevo mai preparata dolce, proprio perché mi sembrava banale servirla coi soliti frutti di bosco! [...]
Crostata vegan con confettura di fragoleLa crostata a casa piace a tutti anche se le divergenze si creano in base alla farcitura. Uno vuole la crema alle nocciole, l'altro la confettura, io non [...]
Dissapore ha inserito una nuova serie nel suo fine settimana –“3 cocktail per il weekend“– destinata a chi ama il bere miscelato. Riconosco che la mania degli italiani [...]
Post in collaborazione con NespressoSi dice che ogni caffè abbia una storia e ogni storia un’origine, così qualche giorno fa vi ho raccontato delle prime volte in cui ho iniziato a bere il [...]
Mi capita spesso di confessare il mio amore per alcuni ingredienti che utilizzo sovente in cucina o che magari ordino al ristorante. Ma nel caso del baccalà siamo vicini alla patologia: per [...]
Smoothie bowl cos’è e perché fa bene? Fino a qualche tempo fa avrei detto…smoothie? mmm…una sorta di frullato denso con della frutta…qualcosa di bello e colorato da [...]
Trattoria del Monte Allegro, recita la vecchia scritta stile Anni Trenta che ancora campeggia sulla facciata del ristorante, accanto all’insegna odierna. E c’è davvero da stare allegri [...]
E così è il giorno. Apre il nuovo Noma del bel René Redzepi. Il ristorante più celebrato dell’ultimo decennio è stato fermo un anno –si fa per dire, hanno girato il mondo con pop-up [...]
“Leggere e comprendere le etichette degli alimenti è importante perchè ci consente di fare scelte più sane e consapevoli”, si legge sul sito del Ministero della Salute in riferimento [...]