Crostata con Crema al Melone e Frutta FrescaIngredienti per 10 persone:- 1 dose di pasta frolla come da ricetta del l.b. "lo e il mio Bimby" + 20 g di farina.Per la gelatina: - 80 g di [...]
Può sembrare una ricetta stupida questa...Chi non sa fare gli spaghetti con le vongole? Eppure, come ebbi occasione di dire in un'altro post, le ricette più semplici e con meno ingredienti [...]
Oggi ho avuto un’ illuminazione sistemando la spesa appena comperata…Avevo già una confezione di salmone affumicato acquistata pochi giorni fa e quando ho riposto i finocchi, mi si [...]
Il melone è il mio frutto estivo preferito!! Lo mangerei giorno e notte, da solo o in compagnia!! E già mi intristiscono le frutterie dove non c'è più tanta scelta. E così, siccome oggi ne [...]
Non è la prima volta che parliamo di cibi dal prezzo decisamente alto. Ricordate, ad esempio, il cupcake più caro al mondo? In quel caso c’era persino dell’oro in polvere e ci si [...]
Setacciare la farnia sulla spianatoia e fare la fonte, mettere al centro il composto tiepido, il lievito sciolto in un po' di acqua tiepida e impastare (eventualmente aggiungendo ancora acqua [...]
Incuriosito da tanto interesse in rete e in occasione di una vacanza in quel di Sicila, ne ho assaggiate tantissime a destra e a manca (con somma gioia della bilancia). Inutile dire che la [...]
Vi ho già dato la ricetta della Morbidotta al farro con amarene e cannella qualche post fa, specificando che in quell’occasione non ho potuto cuocere l’impasto tutto insieme, sia per [...]
Ho acceso i fornelli....ma solo per pochi minuti!Ingredienti1/2 kg di cozzequalche pomodorino (io piccadilly)1/2 bicchiere di vino1 spicchio di aglio1 peperoncinoprezzemoloolio Evosaleper le [...]
Gli ingredienti per cucinare il pane tedesco per antonomasia sono: 250 gr di farina 0, 100 ml di acqua, 1 cucchiaini di zucchero, 1 cucchiaino scarso di sale, 13 gr di lievito di birra, 30 gr di [...]
Mi sa che ve l’ho già detto migliaia di volte quanto apprezzo d’estate una bella fetta di cocomero fresco di frigo! Ecco, dalla mia golosità è nata questa ricetta appena più elaborata, [...]
Più o meno alla Romana. Più o meno, perché se si chiedono consigli a cinque romani, verranno fuori almeno dieci “varianti di famiglia” (sia da parte materna, che paterna): riso [...]
Sono trascorse un paio di settimane intense durante le quali la cucina è stata più vagabonda del solito, vissuta tra i silenzi di Tuscania presso la Boscolo Etoile e, come giusta [...]
Quando uscì nel 1987, il film "Il pranzo di Babette", ottenne un successo così clamoroso da assicurarsi l'Oscar. Non tanto clamoroso, però, quanto fu quello ottenuto nel 1958 dal racconto di [...]
I risotti sono un piatto della tradizione italiana, così come i piatti di mare. Nella ricetta che vado a proporvi queste due tradizioni si uniscono in un piatto molto delicato, un primo [...]
Sbucciarle e schiacciarle bene con una forchetta.Versare in una terrina la farina con il passato di patate e impastare con acqua tiepida in cui è stato sciolto il lievito.Aggiungere il [...]
I legumi (che trovate descritti meglio qui)I ceci sono una buona fonte di acidi grassi essenziali, contengono un buona percentuale di carboidrati, e sono nutrienti e digeribili. Un etto di ceci [...]
Vi ho già detto quanto adori il Kathay? Anche se nell’ultimo anno il tempo che trascorro ai fornelli è davvero poco rispetto a prima, quando posso mi diletto ancora a mettere le mani in [...]
Le polpette non hanno stagione, questa credo sia una regola comune. D'inverno perfette nel sugo, d'estate quelle di pesce e melanzane sono un must per un aperitivo o uno sfizioso antipasto. [...]
Giovedì 19 luglio 2012, dalle ore 10:00, presso il Centro Congressi Rospigliosi (sede Coldiretti) a Roma.La prima classifica delle regioni con il maggior numero di specialità alimentari [...]
ZUPPA GHIACCIATA DI MELONE (dosi valide per 4 persone) Ingredienti: 700 gr di polpa di melone bianco; 150 gr di frutti di bosco misti; 6 cubetti di ghiaccio leggermente tritati; 30 gr di [...]
L’aromatico e profumatissimo sugo può essere utilizzato come condimento per una pasta o per un riso. Si può scegliere di presentarlo come primo o come secondo o semplicemente come piatto [...]
Preparate un trito con un po' di rosmarino, le carote, il sedano, e le cipolle e mettetelo in un pentola con 2 cucchiai di olio il vino e un po' di sale, fate rosolare per 5 minuti poi unite la [...]
Quando uno si trova in una qualche parte del mondo per trascorrere una vacanza, viene il momento in cui cerca di organizzarsi per la cena. Di solito viene colto da un’illuminazione [...]
Prendete una serata d'estate, i vostri amici più cari, la voglia di condividere il piacere e il gusto di un aperitivo di qualità. Aggiungete la dolcezza del prosciutto crudo [...]