Come vi abbiamo anticipato, seguiremo una “trilogia” di cassate da preparare. Questo dolce tipico siciliano si sposa bene con questi ultimi giorni estivi grazie alla sua natura di [...]
Caserecce con pesto, melanzane e pomodori Una tipologia di pasta che adoro indubbiamente sono le caserecce. Le trovo versatili, ottime per trattenere il sugo, belle da vedere. Da anni, [...]
Ravioli alla rucola con caprino e parmigiano e pepe lungo conditi con filetto di pomodori E' un dato di fatto il basilico e la rucola mi rendono felice. Il solo sentire il profumo del basilico, [...]
Spaghettone, zucchine romanesche, limone, timo e crudo di gamberi rossi è il nome completo della ricetta dello chef Riccardo Loreni del Cuoco&Camicia di Roma (via di monte Polacco rione [...]
Rotolando verso sud prima o poi si deve passare in Basilicata e magari fermarsi un po’ per assaggiare un pezzo di cucina lucana, onesta e genuina proprio come lei. Una terra aspra e [...]
C’è un legame forte tra il mare Adriatico e gli storici abitanti della sua riviera. Lo testimoniano le località con porti ancora brulicanti delle imbarcazioni dei pescatori, che [...]
La cacio e pepe è sacra, ma ammettiamolo questa ricetta è presa in prestito da un grande (in tutti i sensi) della cucina italiana. Se lo chef Cannavacciuolo propone un’alternativa [...]
Vediamo come cucinare le seppie, molluschi molto saporiti e tipici del nostro mare, con cui potete preparare tanti tipi di piatti diversi: antipasti, primi e secondi. Famosi per il loro nero [...]
Pinot Grigio GRIS, il vino dell’estate Quale è il vino giusto per il mese di agosto, quando ci si rilassa in compagnia e si vuole degustare un calice di vino di ottima qualità, magari [...]
E dopo l'aperitivo ovviamente vi ho preparato un antipasto gustoso, veloce veloce e di sicuro effetto. La ricetta l'ho trovata qui e penso che sulla tavola della nostra fattoria [...]
Gnocchi di ricotta e basilico con sugo di pomodori e melanzane e con pesto di rucola La sensazione era di camminare scalzi su un prato in una soleggiata giornata di primavera, un prato ancora [...]
Continua la serie dei calamari ripieni di verdure.A noi piacciono molto e in questo modo risultano ancora più appetitosi.La cottura è possibile farla sia a vapore che sottovuoto a bassa [...]
Insalata di ceci e farro con pomodori confit, melanzane e zucchine per prima cosa si procede alla cottura del farro. Per una versione più ricca di elementi nutritivi preferite il farro [...]
Burger di fagioli borlotti, zucchine e cipollotti Tra giornate assolate e roventi e altre, poche per la verità, di pioggia, il mese di luglio volge al termine. Continuo a lavorare, per le [...]
La cucina greca, questa sconosciuta! Continuiamo a presentare i piatti più interessanti della cucina greca, quelli più amati dai greci e dagli stranieri. La prima volta ne ho letto in un [...]
I moscardini con patate sono un antipasto che in casa tutti apprezzano, un piatto che per far esaltare al meglio tutti i suoi sapori va servito tiepido, e così mi e venuta l'idea di [...]
Una ricetta esotica e profumatissima, questo dolce al mango di ispira ai sapori della cucina thailandese, in particolare al Mango sticky rice. In questo dolce al mango ho voluto riportare gli [...]
La mia passione per le cozze è risaputa (due post in un mese circa) e soprattutto in estate le mangio spesso, meno di quanto vorrei. Ma pulirle bene richiede tempo e di solito le [...]
Normalmente ho sempre cotto il tonno fresco in padella, questa volta ho dato una precottura lenta sottovuoto per poi rifinirlo ugualmente in padella per l'arrostitura [...]
Ravioli allo zafferano farciti con ricotta e basilico Una bella giornata d'inizio estate, tiepida e profumata, una bella giornata trascorsa in cucina visto che avevo programmato di preparare i [...]
Queste crocchette di miglio si ispirano alle Pakora indiane, frittelle impastellate nella farina di ceci e profumate di spezie. Oltre ad essere vegetariane, le mie crocchette di miglio sono [...]
Recentemente sono stata dall’amica Francesca D’Orazio Buonerba insieme ad altre amiche per la presentazione del suo libro Appunti d’Estate, dove sono proposte ricette estive, da preparare [...]
Quando trovo ricette del compianto Luigi Veronelli, sono sempre curiosa di provarle. E' vero, sono i tipici sapori anni '80, ma chi si permette di dire che non ci azzeccava è un vero [...]
Risotto al pesto di basilico e pesche "Cerco l'estate tutto l'anno e all'improvviso eccola qua!" Adriano Celentano, ma c'è bisogno di specificarlo? 😃In realtà non cerco proprio per niente [...]
Buongiorno, finalmente dopo tanto tempo sono nuovamente a pubblicare un primo, di mare, con un protagonista dei piatti di pesce: la ricciola!! L'abbiamo abbinata al finocchietto selvatico e [...]