Risultati: 709 per carso
I 5 Grappoli Guida A.I.S. 2012

I 5 Grappoli Guida A.I.S. 2012

Il libro Guida ai vini d’Italia Duemilavini 2012 consta di ”1.800 pagine per la recensione di 1.685 Aziende. Oltre 20.000 vini degustati e descritti, circa 900 finalisti e 436  quelli [...]

tags : pecorino sauvignon vernaccia primitivo passerina lambrusco cabernet cannonau malvasia frappato
dal 25 September 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Svetozar Raspopovic, ex-doganiere: “Malvasia è buona per mia anima. Vino condito da natura”

NOTA INTRODUTTIVA. Svetozar Raspopovic è una figura chiave dell’enogastronomia in Slovenia. Le risposte a questa intervista di ampio respiro sono pubblicate senza rettifiche per [...]

tags : malvasia franciacorta rosato merlot salsa succo cuoco forno grana funghi
dal 21 September 2011 su:
ricetta vino carne e pesce
Duemilavini 2012 | I 5 grappoli

Duemilavini 2012 | I 5 grappoli

Duemilavini è la guida dei sommelier edita da Bibenda. Vende tantissimo ma grazie ai tanti associati Ais che la ricevono annualmente. Non la consulto con frequenza, magari dovrei. Alcuni [...]

tags : pecorino sauvignon vernaccia primitivo passerina lambrusco cabernet cannonau malvasia frappato
dal 15 September 2011 su:
vino alcolici locali
I 5 grappoli ais 2012

I 5 grappoli ais 2012

L'editore Franco RicciValle d’AostaVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2009 - Les CretesVallée d’Aoste Torrette Supérieur Vigne de Torrentte 2007 - Di BarroPiemonteBarbaresco 2008 - [...]

tags : pecorino sauvignon vernaccia primitivo passerina lambrusco cabernet cannonau malvasia frappato
dal 15 September 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

21, il nuovo numero emblema di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori

Prestigiose new entry: i ristoranti Al Bagatto di Trieste e Costantini di Tarcento e l'azienda vinicola Zidaric di Prepotto.D'ora in poi, sarà il 21 il numero emblema di Friuli [...]

tags : vitovska cantina merlot malvasia sauvignon grappe cuoco menu zona vini
dal 13 September 2011 su:
vino alcolici locali
Prosecco, le bollicine più diffuse al mondo

Prosecco, le bollicine più diffuse al mondo

È un vino, molto presente in tutta Italia, nasce al nord e la sua diffusione è di livello mondiale. Ha le bollicine ed è bianco. Di cosa si tratta? Di prosecco naturalmente. Il [...]

tags : pinot nebbiolo prosecco chardonnay barolo igt bianco vini uva vitigno
dal 29 August 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Friuli V.G.: Jota (minestra di fagioli, crauti e patate)

Friuli V.G.: Jota (minestra di fagioli, crauti e patate)

Jota (minestra di fagioli, crauti e patate)Ingredienti (dosi per 4 persone): 500 g di crauti acidi (preferibilmente sfusi) 200g di fagioli 4 patate 2 foglie di alloro cumino 4 spicchi di aglio [...]

tags : brodo fuoco isonzo pane aglio zona rapa farina maiale mescolando
dal 4 August 2011 su:
ricetta pane pasta riso frutta verdura

Benvenuta estate: seconda Cena spettacolo di "Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori"

Una cornice d'eccezione, il parco storico di Villa Brandolini d'Adda di Vistorta di Sacile, farà da cornice il 20 luglio al secondo Dinner Show organizzato da Friuli Venezia Giulia Via dei [...]

tags : pinot lonza ramandolo malvasia merlot chardonnay sauvignon ribolla gialla schioppettino bianco
dal 13 July 2011 su:
vino carne e pesce alcolici

Vitovska e osmizza, opportunità per eno-turisti

L'appuntamento annuale con i "cavalieri della Vitovska" - ovvero i produttori del Carso italiano e sloveno di questo ottimo vino bianco del Friuli Venezia-Giulia più estremo - si è dipanato in [...]

tags : vitovska bianco
dal 8 July 2011 su:
alcolici vino
Mare e Vitovska 2011

Mare e Vitovska 2011

  "Ho bisogno di Carso [...] Ho bisogno di sentire sasso: confini a angolo, duri, precisi. e sole non sentimentale. Ho bisogno [...] di vita che è vittoria dura contro il sasso e il vento e [...]

tags : vitovska uva doc bianco vittoria
dal 27 June 2011 su:
alcolici vino frutta verdura
Seppioline al tegame con capperi, olive nere e pomodorini

Seppioline al tegame con capperi, olive nere e pomodorini

 Trovarle piccole è stata un'impresa non da poco....Le ho cucinate nel coccio, non troppo a lungo  altrimenti induriscono e sono immangiabili.... Ingredienti : 1 kg. di [...]

tags : aglio olive secco kg bianco capperi temperatura ingredienti pomodorini servizio
dal 19 June 2011 su:
ricetta frutta verdura vino

Friuli Venezia Giulia: non solo vino

Mauro PasqualiVi sono tre piante che caratterizzano più di altre l’areale mediterraneo: la vite, il leccio e l’ulivo e tutt’e tre crescono in zone a clima temperato caratterizzate da [...]

tags : dop noce amaro ortaggi trentina
dal 10 June 2011 su:
vino carne e pesce alcolici

MARE E VITOVSKA AL CASTELLO DI DUINO

Maurizio Aguglia Convegno e degustazione dedicati alla regina dei vini bianchi triestini venerdì 24 giugno 2011 Sarà ancora una volta la favolosa cornice del Castello di Duino il [...]

tags : vitovska vini punta giuliana degustazione
dal 9 June 2011 su:
vino alcolici carne e pesce

MARE E VITOVSKA AL CASTELLO DI DUINO

Maurizio Aguglia  Convegno e degustazione dedicati alla regina dei vini bianchi triestini   Sarà ancora una volta la favolosa cornice del Castello di Duino il teatro della [...]

tags : vitovska vini punta giuliana degustazione
dal 9 June 2011 su:
vino alcolici carne e pesce
Strùcolo di spinaci

Strùcolo di spinaci

E’ una tipica ricetta del Carso triestino ma è facile ritrovarla anche in Istria. Le scuole di pensiero sono diverse: chi cuoce lo strùcolo avvolto in un canovaccio e lessato per un’oretta [...]

tags : forno ricetta spinaci ricotta
dal 6 June 2011 su:
ricetta frutta verdura formaggi

Chi vince il confronto tra vino artigianale e convenzionale – parte 2

Ecco la seconda puntata del confronto tra vini tradizionali e convenzionali, altre quattro coppie di opposti e le sorprese non mancano nemmeno questa volta. La degustazione è stata molto [...]

tags : cabernet sauvignon malvasia pinot igt sangiovese cesanese collo colline pisane piglio
dal 31 May 2011 su:
alcolici vino dolci

Seitan cotto nel pane

con una bella grattuggiata di cren fresco (seguono foto e notizie). Mi sono ispirata a un classico crudele molto diffuso nelle vecchie osterie del goriziano e nelle usmize del Carso triestino e [...]

tags : classico
dal 19 May 2011 su:
vino

Castelvecchio: non solo vino. Dal Carso goriziano un olio leggero e delicato

Grandi vini, ma non solo. L'Azienda Agricola Castelvecchio offre agli estimatori anche un olio extravergine d'oliva delicatissimo e leggero, con un grado di acidità particolarmente [...]

tags : vini verdure
dal 11 May 2011 su:
vino frutta verdura

Guazzetto di cozze nel coccio

Questo meraviglioso coccio panciuto mi è stato gentilmente donato dalla Ditta "Dicoccio" della sig. Anna Parodi. Fa parte di una serie molto bella che comprende diverse tipologie e formati .Ho [...]

tags : pachino malvasia ricetta pulire bianco cozze doc secco aglio servizio
dal 29 April 2011 su:
ricetta frutta verdura vino
Vinitaly in diretta. Castelvecchio Carso, spumante in trincea

Vinitaly in diretta. Castelvecchio Carso, spumante in trincea

Dice Saverio Di Giacomo, il direttore (la famiglia Terraneo, un nome in temissima, è quella proprietaria): “Siamo sul Carso, dunque siamo abituati a stare in trincea… Questo è un [...]

tags : pinot prosecco malvasia sauvignon brut zona vini bianco classico pinot grigio
dal 7 April 2011 su:
vino alcolici
Pepi e la sua porzina

Pepi e la sua porzina

Trieste – città inserita nel lembo più a est del territorio nazionale – offre al turista la sensazione di una realtà veloce, vibrante. In verità queste sono prerogative rincontrabili [...]

tags : rosetta pinot bianco terrano maiale birra doc spalla zampone espresso
dal 22 March 2011 su:
carne e pesce vino alcolici

Oslavia e Ribolla gialla, Prepotto e Vitovska. Due autentici “cru” della Venezia Giulia

  Tra le bianche eccellenze friulane  - 65 produttori con tre vini a testa - presenti alla manifestazione veneziana "Gradito l'abito bianco" dello scorso 13 marzo sono brillate la [...]

tags : ribolla gialla vitovska doc vini riserva degustazione
dal 19 March 2011 su:
vino alcolici
Black Mamba. Vino biodinamico, che bello avere torto (ogni tanto)!

Black Mamba. Vino biodinamico, che bello avere torto (ogni tanto)!

Qualche tempo fa esordivo su questo web magazine con un post dal titolo: “Perché il Sangiovese mi piace sempre meno?” La scorsa settimana, invece, mi sono lasciata trascinare in una [...]

tags : malvasia barolo cantina trebbiano sangiovese montepulciano chianti vini stampa beva
dal 10 March 2011 su:
vino alcolici locali

Castelvecchio. Il Carso, in un vasetto. Arrivano le gelatine di vino del Carso goriziano: malvasia, terrano e molcese

La freschezza della Malvasia Istriana, la dolcezza del Molcese, l'intensità del Terrano: le gelatine di vino Castelvecchio racchiudono i sapori e i profumi tipici del Carso goriziano.Niente [...]

tags : malvasia vini bosco terrano malvasia istriana frutta
dal 4 March 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Vini Naturali a Roma. Cosa abbiamo degustato di buono (diretta)

Vini Naturali a Roma. Cosa abbiamo degustato di buono (diretta)

Domenica, maledetta domenica. Cosa fare? I bambini non hanno scuola, il cane deve essere portato al parco, la moglie vuole giocare al tennis. Poi l’ossessiva liturgia delle partite, oppure la [...]

tags : cantina rosato barolo dolcetto cesanese verdicchio montepulciano vini dolci beva
dal 6 February 2011 su:
vino alcolici locali