Dalle alture attorno a Stregna, nelle giornate terse, lo sguardo si spinge fino al mare... ed è per questo che l'edizione 2015 della Cena sul prato vede partecipare anche i viticoltori del [...]
Nelle Valli del Natisone la festa che inaugura l’estate: il 18 giugno 2015 la “Cena sul prato” di Stregna. Come far arrivare l’estate? Magari partecipando a una bella festa del gusto [...]
Anteprima Mare Vitoviska in Morje: una serata speciale! Perchè c'erano 15 vitovske da degustare in batterie da 4. Perchè erano presenti produttori - intervistati e presentati da Roberto [...]
Avevamo scritto che di Expo non avremmo parlato. Bugia, la comunicazione è talmente forte e i commenti così costanti, che ci siamo lasciati anche noi trascinare dal vortice e siamo andati a [...]
Si è svolto il 30 maggio 2015 presso il laghetto di Percedol sotto la guida di Aljoša Gregori dell'Amministrazione separata degli usi civici di Opicina, di Monika Milič dell'Associazione per [...]
Mare Morie Vitovska 2015 si è presentata nella sala Rossa della CCIAA di Trieste. Sessantacinque le aziende presenti: un positivo segno di ottimismo e di crescita. Si è svolta nella Sala rossa [...]
Mare Morie Vitovska 2015 si è presentata nella sala Rossa della CCIAA di Trieste. Sessantacinque le aziende presenti: un positivo segno di ottimismo e di crescita. Si è svolta nella Sala rossa [...]
Anche Decanter si apre ai vini Arancioni. Il gruppo di degustatori composto da Christelle Guibert, Isabelle Legeron e Simon Woolf ha selezionato 24 vini top tra gli arancioni da tutto il [...]
Conferenza stampa ricca e articolata domani alla Camaera di Commercio di Trieste (Sala Rossa): Mare Morje Vitovska ha in serbo un programma fitto di eventi che accompagenranno le degustazioni [...]
Domanda di Adua C, Fontanellato: spero di non essere l'unica ma ho notato che a partire dalla televisione, tipo le trasmissione di cucina del mezzogiorno, di giornali c'è un grande uso di [...]
ASPARAGUS 2015 - ASPETTANDO MARE/MORJE VITOVSKA 2015 venerdì 22 maggio 2015 alle 20h alla LOKANDA DEVETAK. Continuano gli appuntamenti di avvicinamento all'evento di giugno al Castello di [...]
L'Expo è una grande e importante vetrina aperta a tutto il mondo. Venerdì 15 maggio anche i Sapori del Carso saranno protagonisti di una degustazione guidata con vini e prodotti del territorio [...]
"Giorgio Sedmak, nostro consigliere e Delegato per il Friuli Venezia Giulia, ha messo a punto un programma intenso, colto e molto interessante dal punto di vista enogastronomico, per il nostro [...]
L’Associazione culturale Club Magnar Ben fondata da Maurizio Potocnik con lo scopo di promuovere la cultura enogastronomica dell’Alpe Adria macro area composta da 9 regioni e 4 stati [...]
Otto Vitovska in degustazione, dalla giovane 2014 sino all'annata 2009, rappresentata dalla rarissima Vitovska collezione di Benjamin Zidarich. Un'occasione da non perdere. E così è stato: [...]
L'anno scorso ci siamo stati e abbiamo scoperto un luogo davvero seducente, un castello antico, degli spazi all'aperto di panoramictà straordinaria, tanti produttori affabili e disponibili. Un [...]
E con la primavera torna l’Osmiza Parovel! Dal 23 aprile al 3 maggio la cantina Parovel apre le sue porte per accogliere tutti coloro che vorranno assaggiare gli affettati [...]
Università della Terza Età di Monfalcone alla scoperta dei sapori e dei valori dell’agricoltura del Carso. I Corsi 2015 organizzati dall’ Università della 3^ Età di Monfalcone, [...]
Un viaggio di approfondimento sui vitigni che portano il nome di Malvasia si svolgerà venerdì 10 Aprile 2015 dalle 20 a Borgo Ronchetto Relais&Gourmet, Salgareda di Treviso. La Malvasia, la [...]
Il 23 aprile 2015, alle 21, nelle sale dello Star Ritz Hotel di via Spallanzani 40 a Milano, Onav Lombardia organizza l’anteprima nazionale di MareVitovska, la manifestazione dedicata al [...]
Alla seconda edizione del “Festival Refuscus Mundi” si è svolto il simposio sul mondo del Refosco presso la Chiesa di S.Maria d’Alieto. Esperti e produttori hanno illustrato le nuove [...]
Tema classico ma invariabilmente attuale: la mineralità dei vini. Una serie di correlazioni storiche e culturali hanno arricchito il dibattito in programma allo stand del Soave durante [...]
Appuntamento da non perdere quello proposto dall’Associazione Cuochi di Trieste, guidata da Emilio Cuk: il 30 marzo 2015 negli spazi del ristorante Montecarlo a Trieste si svolgerà un [...]
16 anni fa l'Associazione dei Viticoltori dell'Istria Slovena organizzò per la prima volta un festival dedicato alla dominante varietà del vino bianco in Istria – la Malvasia. Il Festival [...]
Festival Refuscus Mundi - Un mondo di Refosco, sabato 28 marzo 2015 a Isola, nella sede di Palazzo Manzioli. Oltre 120 vini di questa varietà verranno presentati da 50 rinomati produttori [...]