Città di confine, complessa e affascinante, austera e signorile. Trieste, capoluogo del Friuli Venezia Giulia, è una città in equilibrio tra Mediterraneo e Centro Europa. Come tutti i luoghi [...]
“PIACEVOLMENTE CARSO” CON CURIOSI DI NATURA: DOMENICA 29 APRILE (9.30-13.00). A SGONICO SUL SENTIERO RISELCE. Con degustazioni dai ristoratori di "Sapori del Carso". Una [...]
Ho partecipato a Teranum e i vini rossi del Carso 2018 in compagnia di Monica Coluccia ed Emanuele Giannone, con i quali ho condiviso il tavolo di degustazione dal tema “Il vino della [...]
Dinner show di Consorzio Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori ed Ersa per salutare l’arrivo della primavera all’Antico Folador di Villa Rubini a Merlana di Trivignano Udinese. Oltre 400 [...]
L'edizione 2018 "Teranum e i vini rossi autoctoni del Carso" si è aperta con un assaggio guidato a cura di Emanuele Giannone, Monica Coluccia e Sara Boriosi dal titolo “Il vino della [...]
CONTOVELLO Un uomo innaffia il suo campo. Poi scende/ così erta del monte una scaletta,/ che pare, come avanza, il piede metta/ nel vuoto. Il mare sterminato è [...]
Giovedì 22 marzo 2018 alle12.00 nella Sala dell’Economia della Camera di Commercio di Udine il Ducato dei Vini Friulani presenterà l’edizione 2018 di ASPARAGUS. La manifestazione [...]
L’Associazione dei Viticoltori del Carso- Društvo Vinogradnikov Krasa orgogliosamente propone e organizza per i cultori e per gli amanti del buon vino un grande evento [...]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo l'annuncio che venerdì 16 marzo 2018 a Portopiccolo alle 10 in occasione di Teranum 2018 Rosinella Celeste leggerà questa poesia dedicata al Terrano: [...]
Redazione di TigullioVino.it Torna l'atteso appuntamento con TERANUM e i Vini Rossi del Carso - Teranum Rdeča Vina Krasa. Assaggio dei vini aperto al pubblico di oltre 40 produttori in [...]
Torna l'atteso appuntamento con TERANUM e i Vini Rossi del Carso. Assaggio dei vini aperto al pubblico di oltre 40 produttori in abbinamento ai prodotti autoctoni del Carso. A rendere [...]
Il 16 marzo 2018 a Portopiccolo (Sistiana) torna Teranum e i vini rossi del Carso. Noi di qb, per non presentarci impreparati all’evento, abbiamo partecipato a una degustazione, organizzata a [...]
Isola d'Istria: 10 febbraio 2018. quarta edizione della rassegna Refuscus Mundi - Svet refoška/Un mondo di refosco. Ero presente per conto di qbquantobasta e dei suoi lettori [...]
Isola d'Istria: 10 febbraio 2018. quarta edizione della rassegna Refuscus Mundi - Svet refoška/Un mondo di refosco. Ero presente per conto di qbquantobasta e dei suoi lettori curiosi. Perchè [...]
La famiglia Štemberger – che oggi abita nell'antico casale Turk – possiede la vite più vecchia del Carso (240 anni). Lavora circa 8 ettari di vigne in produzione biologica e biodinamica [...]
Grande successo anche per l'edizione 2018 dell’atteso appuntamento “Gradito l’Abito Rosso” che ha ospitato, nei magnifici saloni dell'Hotel Westin Regina di Venezia, una consistente [...]
Il refosco è un vitigno di origine antica, tra i più noti e diffusi dell’area dell’Istria slovena e del Carso. Dal medesimo vitigno nell’Istria slovena si origina il refosco, mentre [...]
Grande partecipazione di pubblico al 4° Park Wine Stars al Hit Casinò di Nova Gorica, un appuntamento ormai collaudato, apprezzato e in costante crescita. Una kermesse dedicata [...]
In questi giorni la Strada del Vino e Sapori FVG è stata presentata agli operatori e a tutti gli appassionati di enogastronomia. Ora la Strada si amplia con nuovi aderenti, lancia il [...]
Buonasera, sono Malato di Etile, un moderno scientista positivista comtiano-pop. Aborro Popper, adoro Spencer, ogni sera ripeto a memoria le DOC. Rilevo il trimetildiidronaftalene dove tu che [...]
Torna il Park Wine Stars di Nova Gorica, la kermesse dedicata all’eccellenza della produzione vitivinicola slovena: venerdì 2 febbraio 2018 alle 19.00 al Ristorante Tiffany del Park Casinò [...]
Un incontro con relatori di livello mondiale che si alterneranno nel raccontare la Malvasia: sabato 3 febbraio 2018 al Castello di Rubbia. Alle 18,30 degustazione guidata con ben 22 assaggi al [...]
La Strada del Vino e dei Sapori del Friuli Venezia Giulia si presenta al territorio. La Strada collega la costa con l’area montana del Friuli Venezia Giulia, passando per i vigneti e le [...]
La settimana scorsa a Milano c’è stato un evento bomba, il Natural Wine Challenge. Location veramente d’eccellenza, visto che il bellissimo Mercato di Santa Maria del Suffragio è stato [...]
La Trattoria alla Luna di Gorizia fa il suo ingresso nell'Unione Ristoranti del Buon Ricordo. Salgono a 11 i locali del Friuli Venezia Giulia soci della prima associazione fra [...]