In Giappone si dice che "per capire se un sushi bar è buono bisogna assaggiare il loro tamagoyaki."Perché il tamagoyaki (la frittata giapponese) è l'ultimo pezzo di sushi che si [...]
Torniamo a raccontare dello chef Daniele Sera, saldamente al comando della cucina del Tosca, punta di diamante dell’offerta gastronomica dell’Hotel Castello di Casole, di cui ha [...]
Indice Era settembre. Non ricordo l’anno, ma probabilmente parliamo del 2013. Ero al Taste of Roma, la manifestazione che riunisce ogni anno molti chef stellati (e non) della [...]
Sottolineiamo spesso il valore della famiglia nell’attività ristorativa. Un grande locale gourmet che sia anche espressione della storia di una maison ha indubbiamente una marcia in più, [...]
Indice Poche cucine sono affascinanti come quella mongola, che riflette l’identità di un popolo di allevatori e cacciatori nomadi. Noi l’abbiamo scoperta grazie a Wei, [...]
Qui al Market Place non si nascondono certo le ispirazioni e ambizioni internazionali: la volontà è quella di portare qui a Como, nel cuore dell’antica cinta muraria, un’atmosfera [...]
Sono molti anni che conosco e frequento questo ristorante. C'ho portato un po' tutti, nipoti, amici, amiche. recentemente ho avuto anche l'onore di poter visitare la cucina e assistere alla [...]
Estate tempo di piatti gustosi e questi 3 pesti per primi piatti appetitosi sono l'ideale!!! Ti consiglio queste ricette : Pasta con pesto alla trapanese; Pesto di piselli e menta; Tagliolini [...]
Al Porto Ristorante Cruderia è un accogliente locale affacciato sul porto canale di Cervia, aperto nel 2013 da Mario Buia e sua moglie Virginia Stifani. Una sala interna, da pochi coperti, e [...]
Vi avevamo raccontato l’Hotel Eden di Roma del Gruppo Dorchester Collection e del suo ristorante gourmet La Terrazza prima dell’importante ristrutturazione dell’immobile, di [...]
Quest’anno abbiamo riportato dal Vinitaly 2019, 53esima edizione (Verona, 7-10 Aprile) della più grande manifestazione vitivinicola mondiale, anziché una serie di assaggi e di bottiglie, [...]
Che il nome di Paolo Griffa fosse già scritto nel futuro della scena del fine dining italiano già si sapeva da tempo. Classe 1991, Combal.zero e Chateubriand tra le esperienze formative, un [...]
In fundo, Virgilio. Eccomi qua, alla fine del mio viaggio peruviano, in uno dei più osannati ristoranti del pianeta, ospite di uno dei cuochi più rivoluzionari del mondo: il Central di [...]
Il ristorante giapponese Yasu Fusion Restaurant a Marina di Varcaturo ha iniziato il suo percorso il 4 dicembre del 2018. Una zona sicuramente inusuale per un locale di questo tipo ma il motto [...]
Siamo nell’antico borgo medievale di San Gemini in Umbria, conosciuto per le qualità benefiche delle sue acque minerali, l’affascinante sito archeologico di Carsulae, [...]
Dal 2012 siamo assidui frequentatori del ristorante IYO – taste experience in via Piero della Francesca a Milano e da allora una volta l’anno torniamo con i nostri Amici Gourmet. [...]
Questo di Milano è stato il capostipite degli Emporio Armani Caffè (ora se ne trovano anche a Bologna, Dubai, Tokyo, Monaco e Parigi) e compirà 20 anni l’anno prossimo. Lo ritroviamo, a [...]
Grandi novità in quel di Azzate. Infatti al Blend 4 c’è stato un cambio della guardia dietro i fornelli: lo chef Davide Gambitta ha lasciato il locale dopo quasi 3 anni e al suo posto i [...]
Classe ‘85, Pietro Volonté, comasco ed ex allievo della Scuola Alberghiera di Monte Olimpino (CO), proviene da una famiglia appassionata di cucina, proprietaria di un piccolo supermercato, [...]
Insegna storica del fine dining etnico di Milano, il Nishiki offre dal 2005 l’opportunità di un’esperienza di respiro internazionale. L’ispirazione culinaria è principalmente [...]
Siamo stati tra i primissimi a raccontarvi il Grand Hotel Alassio, alla riapertura nel 2016, e da allora ci torniamo con costanza, un appuntamento fisso per ritrovare il GM Davide Crema e lo [...]
Quando l’obiettivo è mettere Domodossola sulla mappa gourmet, non c’è spazio per la timidezza o approcci cauti: bisogna tentare il tutto per tutto, raccontandosi ad alto volume, [...]
Come mantenere un’identità ben definita in un ristorante, che possa differenziarlo dall’abbondanza di valide insegne che caratterizzano la città di Verona e il territorio circostante? [...]
Abbiamo trovato un Roy Caceres in forma smagliante, sicuramente in uno dei punti più alti del suo percorso autoriale. Siamo stati stupiti dalla disinvoltura con cui concepisce piatti tanto [...]
L'articolo A volte ritornano: “Rosso sul pesce” ma 20 anni dopo, con Antonella Cantarutti e Fulvio Bressan proviene da Lavinium. Permettetemi di far festa. Sono 20 anni che aspetto [...]