Soffici e golosissime, perfette per tutti i momenti della giornata in cui si desidera una dolce coccola. Le brioche arrotolate alla confettura e cannella si preparano in poche ore e sono [...]
I cookies speziati al miele sono stati una piccola sorpresa. Curiosando qua e là mi sono imbattuta nell'ennesimo elenco di ricette di biscotti natalizi, cerca qualcosa di nuovo, di leggermente [...]
Questa ricetta e idea nasce da Paoletta del blog Anice e cannella. Andate a visitare il suo blog e trverete fonti di ispirazione per i dolci, io ci vado spesso e rimango sempre sbalordita per la [...]
I Lussekatter sono dei dolci tipici svedesi preparati il 13 dicembre, giorno di S. Lucia. La ricetta tradizionale prevede l'utilizzo dello zafferano nell'impasto che ne conferisce i tipico [...]
I gatti di Santa Lucia, originariamente conosciuti come Lussekatter, sono dei dolcetti di pasta lievitata tipici della tradizione svedese, che vengono preparati in occasione della festa [...]
Odore, colore, sapore. Poi aspetto e consistenza, che per noi è la vera prova del nove di questo Everest del lievitato che è il panettone. Sono questi i parametri che hanno orientato la più [...]
Il Giglio di Lucca nasce come “costola” de La Buca di Sant’Antonio, un’insegna che ha fatto e ancora fa la storia gastronomica della città. Nulla a che fare con una succursale, [...]
Domeniche che uscire non ci pensi neanche lontanamente.Il caos degli acquisti, questo periodo che vorrei essere già al 7 gennaio e poi il caro vecchio Natale che ormai non sente più nessuno [...]
Che Robert Parker, alias The Wine Advocate, sia un’icona assoluta della critica vinicola del nostro tempo, non vi è alcun dubbio. A lui e al suo team si riconosce l’abilità di [...]
Nella seconda Prova d’Assaggio in pochi giorni sul panettone restiamo al supermercato, ma per officiare il rito delle versioni premium, sempre più numerosi. Aumentano prezzi e livello, le [...]
In questo ultimo periodo la confusione sulla celiachia regna padrona, ed un numero sempre maggiore di persone, pur non essendo allergiche o intolleranti al glutine, decide di eliminarlo dalla [...]
Il French toast diffuso ormai in molte parti d’Europa è una colazione assai sostanziosa a base di ingredienti semplici come uova, latte, zucchero e frutta.; inizialmente si usava il pane [...]
Il 7 è uno dei miei numeri fortunati, insieme al 3 e al 13, da sempre.Da 7 anni a questa parte il 7 dicembre faccio i biscotti con Paoletta. Quest'anno però a Sant'Ambrogio mi è toccato [...]
L'articolo Lussekatter: le brioche svedesi allo zafferano proviene da Ricette della Nonna. Tradizionalmente i Lussekatter svedesi allo zafferano vengono preparati il 12 e il 13 dicembre in onore [...]
In questi giorni prenatalizi mi sto divertendo ad aprire un po' la qualunque, a bottega. Il rito è più o meno sempre il solito, da queste parti io non creo eventi alla maniera Facebook, [...]
I cornetti di sfoglia alle mele sono dolcetti buonissimi e veloci che potete facilmente preparare in casa, li potete fare con i bambini e personalizzarli a piacere aggiungendo gocce di [...]
A un certo punto, non so quando, è successo qualcosa. Non so neanche esattamente come e perché, ma abbiamo iniziato a pensare che più spendi più i panettoni sono buoni. Mica sono sicura che [...]
A settembre si erano allontanati dai cliché rassicuranti delle famiglie in stile Mulino per riportare il Buondì Motta, la gloriosa brioche nata nel 1953, sulla bocca degli italiani. E non solo [...]
Autunno ricco: festival, meeting, seminari, presentazione di guide millesimate. Vino, birra, grappa, champagne, rosolio, cromatina single cask, riserve imprescindibili siglate da Assurbanipal; [...]
La brioche 4 e quattr’ 8 e la storia infinita dei nostri lievitati.Devo svelare un segreto: fino a qualche mese fa la nostra cucina era sprovvista di impastatrice. Il nostro repertorio di [...]
Gustare l’arte della pasticceria europea più antica ma in versione vegetale non è missione impossibile: infatti, preparare da sé brioches vegane, come il pain au chocolat, il pan brioche ed [...]
Meravigliosamente bella ed incredibilmente golosa la brioche Zurkan, o brioche sculptée di Valentina Zurkan, è una delle meraviglie lievitate che non potete assolutamente lasciarvi sfuggire. [...]
Solbærsnurrer, questo il nome, difficilissimo da pronunciare, delle soffici e piccole brioche al ribes (anche se io ho utilizzato semplicemente dei frutti di bosco surgelati), perfette per il [...]
Veneratori del bigné, fanatici del cioccolato e portatori sani del “secondo stomaco” che si aziona dopo il pranzo della domenica e prima del tiramisù castigatore: questo articolo è per [...]
La seconda edizione dell’Académie du Champagne milanese ha visto anche l’esordio, come relatrice, di una rappresentante ufficiale dal CIVC direttamente da Epernay. Per [...]