Le soleggiate colline dell’Alta Maremma, con i loro terreni ricchi di minerali sono la dimora dei vigneti di Tenuta Argentiera, proprietà dei fratelli Corrado e Marcello Fratini, dove grazie [...]
FIRENZE - Mentre aprono ristoranti di pesce a ripetizione nella citta' gigliata, fa piacere rimmergersi ogni tanto nei classici della citta'. La cantinetta Antinori, con la sua [...]
Il nostro piccolo grande festival (in collaborazione con Firenze Spettacolo già in edicola) festeggia ormai il suo secondo Natale e si prepara a farlo nel sontuoso Hotel Bernini, sede storica [...]
A.M. ci scrive scherzando: "Se Pietroriuscisse a fare un dolce con il Prosciutto Cotto diventerebbe un idolo per me".Noi lo leggiamo con tono di goliardica sfida e ai limiti dell’assurdo [...]
Centinaia le etichette toscane che hanno ottenuto nella Guida Duemilavini Bibenda 2011 grazie alla qualità superlativa i 4 e 5 grappoli. L'evento si terrà a Villa Castelletti a Signa domenica [...]
C’è stato un tempo in cui ho seguito lo spoglio dei vini della top 100 di Wine Spectator con più interesse epistemologico di quanto non ne avessi da piccolo per le trasmissioni [...]
Bolgheri è terra magica si sa ma non è facile emergere in una zona dove si crede che ormai i grandi vini sono già stati fatti… Dal 1999 Stefano Granata passa dagli studi di [...]
Orma 2008 di Antonio Moretti nell'Olimpo dei vini. Il rosso prodotto nel territorio d'eccellenza di Bolgheri, sulla strada verso l'eccellenza come il vino-culto Oreno.Con i 5 Grappoli - massimo [...]
La cena di sabato 18 Novembre, è uno di quegli eventi da non perdere, un momento 'regale' per tutta la Puglia, una serata durante la quale il re dei vini, 'le Roi' della viticoltura italiana, [...]
Piero Antinori ha scritto un libro, è la storia sua e della sua famiglia, è la storia dei suoi vini, narrati come fossero parte della famiglia.Il libro si intitola Il profumo del Chianti ed è [...]
Ieri notte stavo guardando sul mio iPad quali erano gli ultimi ebook in vendita su iBooks di Apple e ho trovato questo libro di Camillo Langone e l'ho acquistato.Queste due prime righe possono [...]
La prestigiosa Guida Oro I Vini di Veronelli, nella sua edizione 2012, assegna un importante riconoscimento ad Argentiera, il Bolgheri Superiore di Tenuta Argentiera, per l'annata 2008. Il vino [...]
Pronti per Halloween? Se non bastasse l’eccitazione per la festa di stasera, ci pensiamo noi a esaltarvi per benino con i prossimi appuntamenti…Dopo la fortunata parentesi bolognese [...]
Ieri serata di forumisti per le sfide Francia - Italia da Pepe & Marmellata.Questi i match:Sfida in bollaSfida in BiancoBordeaux vs. Bolgheri o tagli bodolesi dello Stivale Bougogne vs. [...]
A) Un vino molto fine ed elegante, il frutto molto vivo, una buona freschezza corroborante che aiuta una buona struttura. Modello Armani. B) Naso fruttato intenso e scalpitante, in bocca [...]
E così secondo il Gambero Rosso la miglior carta dei vini, quest’anno, è quella de La Stua de Michil, l’affascinante ristorante dell’Hotel La Perla, Corvara, Bolzano. Premio [...]
E’ finalmente terminato, dopo un mese, lo sfiancante spoglio dei 3 bicchieri della guida Vini d’Italia 2012 del Gambero Rosso. Ammetto di non averne seguito gli sviluppi per evitare [...]
Ed ecco la ToscanaAd Astra 2008 – Fattoria NittardiBaffo Nero 2009 – Rocca di FrassinelloBiserno 2008 – Tenuta di BisernoBolgheri Sassicaia 2008 – San GuidoBolgheri Sup. Sapaio 2008 – [...]
Non c’è un cavolo da fare: ottobre è il più languido e nostalgico dei mesi (segue sospirone). Rewind: giusto due anni eravamo qui a litigare con Daniele Cernilli, accusato da Mrs. [...]
La storia di San Tommaso e del suo naso la conoscete, no? Noi abbiamo fatto qualcosa del genere inviando alla Leopolda di Firenze uno degli olfatti migliori in redazione, per verificare, al di [...]
-101Incoronazione (s.f.) Oggi pranzo piacevolissimo con Maggie e Jean arrivate da Londra per qualche giorno a Firenze. Tra i mille argomenti toccati a tavola , davanti a [...]
Continuano, sempre più originali, gli eventi ideati da Professionisti SRP per le celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia. Dopo 'Un Piatto per l'Italia', format incentrato su una gara di [...]
Non c’è niente da fare, la mania della centellinatura e del bere moderato ha contagiato le principali guide di vino italiane. Dopo lo stillicidio dei “gloriosi” tre Bicchieri, oggi tocca [...]
Questa è probabilmente la categoria di vini più semplice da spiegare, perché si tratta delle migliori etichette dal punto di vista degustativo. Però, è importante sottolineare come sia [...]
Ed ecco le migliori etichette degustate da Slow Wine.Migliori in termini di corrispondenza del vino al terroir e con grande piacere nel berli. Dei 238 in totale, 178 etichette hanno [...]