2008 Difese Tenuta San Guido Bolgheri Doc Cabernet Sauvignon, Sangiovese 05/set/2013. Bright medium cherry in appearance. Dry to taste, fresh acidity and full-bodied, overall balanced. [...]
di Bruno Fulco Si è tenuto giovedì 4 luglio il più classico dei confronti per quel che riguarda l’eccellenza del mondo del vino. A confronto le due nazioni il cui Dna è radicato [...]
Forse il titolo è cattivo e un po’ fuorviante, ma serve a mettervi in guardia da una fumata troppo rilassata: questo sigaro è un piccolo mostro di concentrazione e ricchezza domenicana. [...]
Anche l'AIS ha costruito una macchina del tempo modificando una DeLorean e ha azionato involontariamente l'apparecchio del "flusso canalizzatore" ritrovandosi catapultata indietro nel [...]
Questa è l’Italia dei calici raccontata dagli Oscar del vino 2013 di Bibenda. Un commento fulminante letto su Facebook, che manteniamo anonimo perché abbiamo terrore di Bibenda: [...]
Il riso alla cantonese, è una pietanza di origine cinese, molto gradita e popolare anche in Italia, sia perché molto vicina ai gusti europei e sia perché presente nei menu dei numerosi [...]
Non ho dubbi che qualsiasi appassionato di vino sappia certamente chi è il prof. Attilio Scienza, laureato in Scienze Agrarie presso la Facoltà di Agraria dell’Università Cattolica del [...]
Di stelle ne ha già 7 il nuovo Winter Garden by Caino. 5 sono del St. Regis Hotel di Firenze che lo ospita. 2 sono le stelle Michelin che porta in dote Valeria Piccini, chef del ristorante Da [...]
L’appuntamento clou della settimana annuncia la voglia d’estate: Slow Fish al Porto Antico di Genova è tappa obbligata per gli appassionati di pescato e piatti di mare. Dal 9 al [...]
Mariella Belloni Ornellaia 2010 Vendemmia d’Artista ‘La Celebrazione’ Conto alla rovescia: il 16 maggio 8 lotti del rosso di Bolgheri saranno battuti a Londra da Sothebys [...]
Delegazione FISAR Tigullio Cinque Terre Le previsioni del tempo non promettono nulla di buono nemmeno per il prossimo fine settimana. Non sai cosa fare? Nel dubbio, ecco cosa abbiamo organizzato [...]
Castello Banfi, importante griffe del Brunello di Montalcino, sbarca a Bolgheri dove ha ha acquisito 5 ettari di vigneto. A darne notizia è il sito internet Winenews.it, spiegando che [...]
Ho letto stamane quelli che saranno i vini premiati dall'Oscar Bibenda il 3 giugno.MIGLIOR VINO BIANCOChardonnay 2010 Tasca d’AlmeritaCervaro della Sala 2010 Castello della SalaVintage Tunina [...]
Mentre Berlusconi pensa al piano B per risolvere il problema del Quirinale, mandarci cioè Bersani, e Grillo avvia le consultazioni via internet per i “quirinabili”, il mondo del [...]
In riferimento all’articolo pubblicato sulla rivista tedesca DER FEINSCHMECKER, dei primi dieci vini classificati sui 93 SUPERTUSCAN degustati, otto provengono dalla MAREMMA di cui [...]
Se questo fosse un articolo cartaceo, dedicherei almeno un paio di paginate a raccontarvi la genesi di Masseto e come questo merlot toscano sia ormai, a tutti gli effetti, un autentico vino mito [...]
Il Cabernet e l’Italia rappresentano una lunga storia d’amore nata molto prima di quanto comunemente si pensi (leggete qui un intervento di Attilio Scienza in materia) e che in [...]
FIRENZE - C'è cascato anche Intravino, ma la notizia che a Firenze il 19 gennaio ha aperto un outlet del vino è stata diffusa dall'Ansa e correttamente da QuiFirenze dove tra l'altro è [...]
Torna per il sesto anno consecutivo Terre di Toscana, tra le kermesse più attese dagli appassionati dei grandi vini di qualità.Questa nuova edizione vedrà riunita in un unico grande [...]
Una prova di forza e di concentrazioni che lascia quasi senza fiato tanta è l’intesità di frutto e spezia che emerge dal bicchiere. Grande fragola in confettura, ribes rosso, eucalipto e [...]
La Toscana, regione dalle antichissime tradizioni enologiche, viene definita da molti, "la terra delle dolci colline" nelle quali sono numerosi i vigneti che producono vini bianchi e rossi dal [...]
È sempre curioso raccontare tra appassionati cosa si è bevuto, dice molto di noi. Le feste sono un osservatorio privilegiato: relax, buon numero di commensali e convivialità a pioggia [...]
Qual è il miglior vino italiano, quello che mette d’accordo tutti, ma proprio tutti i guidaroli? Un Barolo o un Brunello di Montalcino? Spiacerà a qualcuno ma per il secondo anno [...]
Una tavola rotonda sulla figura del sommelier e la consegna del 'Premio Dino Casini' faranno da cornice alla degustazione di oltre 330 etichette del Granducato premiate con 4 e 5 Grappoli dalla [...]
Domenica sera si è svolto il convegno “Quelli che le Guide”, l’annuale ritrovo delle principali guide enoiche. Argomento preferito della serata il web, di recente scoperto un [...]