La prima volta non ho incontrato i pomodori secchi ma i "Chiappareddi". Ero in Sicilia, in una di quella bellissime case a picco sul mare, circondata dalle ceramiche di Caltagirone, dai fichi [...]
Durante il mio viaggio portoghese, nelle tre giornate a Porto, una intera l’ho voluta dedicare al vino con il suo nome. Per scoprire come nasce, come invecchia e come si abbina il vino di [...]
Masculini cunzati. Difficile capire di che si tratta se non siete siciliani. I masculini cunzati (‘acciughe condite’ in dialetto catanese) altro non sono che le gustosissime alici [...]
I tranci di salmone in padella morbidissimo è una ricetta sprint per preparare una cena o un secondo piatto velocissimo, che vi permetterà di servire un delizioso piatto di pesce preparato in [...]
La grande stagione del bianco friulano ha caratterizzato gli anni ’90 e 2000 della nostra enologia, e il primato di quei vini ha proiettato questa regione sulla ribalta nazionale e [...]
Difficile credere che si possano fare tutte. E invece, un passaggio in Salento può essere così intenso, che 50 sono poche. Quindi, o più Salento per tutti (per me sì, grazie) o più [...]
La cantina Cefalicchio ha la certificazione biodinamica Demeter dal 1992. Vi stupisce? Pensavate che il biodinamico italiano fosse più recente? Per darvi un’idea di quanto erano avanti, [...]
“Prima gli italiani!” è la parola d’ordine della primavera/estate 2018. Il popolo (sovrano) ha scelto così e il popolo (anche se bue) ha sempre ragione, come la mamma ed il [...]
L’agricoltura biodinamica o naturale tout-court, si sta ritagliando un discreto spazio anche in Puglia, pur con risultati contrastanti. Vero è che alcuni diktat dei profeti del naturale a [...]
Il risotto al limone light è un primo piatto fresco e buonissimo che si può preparare tutto l’anno ma che è particolarmente indicato per la bella stagione. Il nostro risotto al [...]
Metti un giovane italiano di talento, dall’intelletto vivace e con alle spalle esperienze di livello e un’ottima conoscenza degli chef che hanno fatto grande la cucina italiana. Metti una [...]
Il risotto con tonno affumicato è una ricetta semplice e preparata con pochi ingredienti. Il risultato è un primo piatto gustoso ed invitante, che non delude le aspettative di chi [...]
Il risotto con tonno affumicato è una ricetta semplice e preparata con pochi ingredienti. Il risultato è un primo piatto gustoso ed invitante, che non delude le aspettative di chi [...]
Ci siamo arrivati in barca, al Ristorante Quadri dei fratelli Alajmo, attraversando il Canal Grande e godendoci lo spettacolo di Piazza San Marco, proprio come i mercanti, i nobili, le [...]
La ricetta del risotto ai fiori di zucca e gorgonzola costituisce un'idea diversa dal solito per il pranzo estivo. Si tratta di un primo cremoso per via dell'aggiunta del gorgonzola, [...]
Tutti aspettano l’estate, e fin qui ci siamo. I motivi sono diversi: dalla vacanza sulle spiagge dorate a quella in alta quota, con rinfrescanti pic-nic annessi. Ma per pochi eletti [...]
Vale più un bicchiere de Frascati, che tutta l’acqua der Tevere, recita un proverbio capitolino. O meglio recitava, visto che oggi, purtroppo, alla denominazione Frascati non è sempre facile [...]
Che cos’è il Lido 84? Di certo molto più che un grande ristorante, il che non è affatto cosa da poco. In quell’angolino riservato sulla sponda bresciana del lago di Garda, Riccardo [...]
Prendi un pacco di pasta. Aprilo e versa il contenuto sul tavolo. Guarda bene, davanti a te hai una tela bianca da dipingere. I tuoi pennelli saranno il coltello, il tagliere, le pentole. I [...]
Intrecciare i fili del tempo per intravedere il futuro è uno dei metodi di lavoro possibili quando si ha a che fare con lo Champagne, una tipologia di vino dove la variabile tempo influisce in [...]
Oggi vi lascio una ricetta siciliana davvero particolare: lo sfincione bianco di Bagheria. Probabilmente molti di voi già conoscete lo sfincione palermitano , uno dei caratteristici esempi di [...]
Dove c’è un confine – vero, finto, percepito, disegnato – c’è sempre un po’ di magia. Per immaginare come sarà il futuro dell’Oltrepò Pavese bisogna [...]
Luca Ferraris titolare dell’azienda Ferraris agricola di Castagnole Monferrato, celebre per la produzione di Ruchè, si è visto assegnare il doppio riconoscimento Unesco: "Langhe-Roero e [...]
Anche quest’anno, per la nona volta, arriva Taste of Milano, da oggi a domenica, al The Mall in Porta Nuova. Gli chef presentano un menù di 4 portate; in ogni menù c’è un piatto [...]
Spesso mi piace preparare piatti unici anziché fare il primo con la pasta, il secondo di carne e la verdura. Questa volta ho fatto queste piccole polpette gustose con un misto di carne tritata [...]