La cucina italiana è donna: lo rivela la nuova Guida Michelin 2015, in uscita domani, che premia con la sua celebre stella 47 donne chef che lavorano in Italia su un totale di 110 'stellate' in [...]
Dopo i premi ai migliori (20 - 16,5 punti) ecco i ristoranti d'Italia della guida Espresso con 1 Cappello divisi per regione (16 - 15 punti in guida)16 PUNTIABRUZZOCafé Les Paillotes [...]
Il tempo della crisi e le nuove tendenze. Nell’introduzione alla nuova guida ai ristoranti 2015, il direttore Enzo Vizzari fotografa la realtà italiana. E la ristorazione che cambia e si [...]
Foto: Enrico Pasquali – Gramolatura della canapa, Bagnara di Romagna (Ravenna), ottobre 1953 [Archivio IBC] In Romagna, nel periodo autunnale, avveniva la lavorazione della canapa. La fase [...]
Anche la settimana che va dall’11 al 17 Agosto è ricca di sagre ed eventi sparsi su tutta la Penisola destinati anche a chi si trovi in vacanza, trattandosi di quella che vedrà [...]
di Chiara Giorleo I bronzi sono tornati alla base e non potevo perderli; scendendo verso Reggio Calabria, una città con un corso ed un lungo mare davvero accoglienti, ce ne è un’altra di [...]
La nostra ricetta dei calamaretti ripieni è un piatto leggero e molto gustoso che viene gustato sia come secondo piatto accompagnato con delle patate al forno oppure con dei piselli ma molto [...]
Chi si aspettava grandi movimenti e forti scossoni nella Guida Ristoranti d’Italia 2014 de L’Espresso sarà rimasto deluso. La prima scorsa ai numeri alti ci dice che [...]
Non è direttamente collegato al titolo del mio blog, ma a quale sommelier non piace mangiare bene? Ecco i Ristoranti d'Italia 2014 de l'Espresso:TRE CAPPELLIPUNTI 19,75Osteria [...]
Oggi vorrei parlarvi di Valeria Vocaturo. Chi è Valeria? Valeria è innanzitutto una donna del Sud solare, aperta al mondo, profonda conoscitrice della cultura alimentare mediterranea, padrona [...]
La guida MICHELIN Italia 2013: I BIB Gourmand delle regioni I NUMERI DELLA GUIDA Michelin 2013 Bib gourmand aggiunti 51 Bib gourmand soppressi 33 VALLE [...]
Concluso l'iter nazionale per il riconoscimento della Igp. Camera di Commercio di Reggio Calabria e Regione confermano il loro sostegno alle eccellenze del territorio.7 novembre 2012. Il [...]
Si informano tutti gli interessati che il giorno 7 novembre 2012 alle ore16.00, nella Sala Consiliare del Comune di Bagnara Calabra, si terrà l'audizione pubblica prevista dall'iter procedurale [...]
Il palco della presentazione delle Guide Espresso Sintesi delle novità Ottengono “tre cappelli”, ovvero un punteggio compreso fra 18/20 e 19,75/20, 23 ristoranti, due più dell’anno [...]
Pomodori ripieni alla calabrese. CONSIGLIO DA CHEF Invece dei pomodori ramati, usate i pomodorini ciliegia, riducendo di circa un terzo gli ingredienti della [...]
Tiriolo (CZ). Alla presenza dell'Assessore Regionale all'Agricoltura della Calabria, On. Trematerra, si è svolta la cerimonia di consegna dei premi della sezione calabrese di TerraOlivo [...]
La cucina calabrese è strettamente collegata alla vita religiosa e spirituale e comporta regole e abitudini spesso legate alle ricorrenze che risalgono ai tempi antichi, essendo il risultato [...]
Il pesce spada è un pregiato piatto tipico siciliano e calabrese, pescato e servito a Reggio Calabria e nella sua provincia soprattutto nei borghi di Villa San Giovanni, Palmi, Scilla e Bagnara [...]
Natale a tavola, si sa, vuol dire tradizione e grandi mangiate, così ho deciso di proporvi un menù per la Vigilia di Natale assolutamente tradizionale... Zippole salate Tartine [...]
Il pesce spada è un pregiato piatto tipico siciliano e calabrese, pescato e servito a Reggio Calabria e nella sua provincia soprattutto nei borghi di Villa San Giovanni, Palmi, Scilla e Bagnara [...]
Un bella festa, domenica scorsa, dove si sono incontrati agreste e genuina ruralità, arte e cultura. Alla Pandolfa di Predappio la Festa del Vino Novello 2011 ha registrato il forte gradimento [...]
Una filiera agricola per l'ortofrutta italiana' sarà il tema al centro dell'incontro organizzato dalla Coldiretti al Macfrut di Cesena, la principale rassegna ortofrutticola italiana, [...]
Ci sarà anche una delegazione di Coldiretti Piacenza all'incontro organizzato domani 5 ottobre al MacFrut di Cesena a partire dalle ore 14.30.Dal 1995 al 2005 il prezzo dei prodotti [...]
L'1 e il 2 ottobre appuntamento con la Fiera Fuoco Fuochino e Focherello e la Fiera di S. Donnino Stand, gastronomia, attrazioni, passeggiate e sabato mattina un incontro divulgativo su sviluppo [...]
E' stata inaugurata, in Grisignano (Forlì) località tra Predappio e San Martino in Strada, 'La rotonda del Sangiovese di Predappio'.Nata nell'ambito del progetto di razionalizzazione [...]