I canederli sono un primo piatto tipico a della Germania sudorientale, ma si trovano anche nella cucina austriaca, ceca, slovacca, polacca, trentina e altoatesina. In ogni luogo assumono un [...]
. I canéderli o Knödel dal ted. Knot (nodo, grumo) o knedlíky in ceco sono un primo piatto tipico della cucina tedesca sudorientale, austriaca, ceca, slovacca, polacca. Sono anche un [...]
I Canederli sono un piatto di montagna delle nostre magnifiche Dolomiti (Patrimonio dell’Umanità), chiamati Knödel nella Cucina Austriaca Tirolese e della bassa Germania. Infatti ho [...]
I canederli li ho mangiati per la prima volta solo in età adulta, e questa è la prima volta che li preparo. Come sempre l’appuntamento mensile con l’ MTChallenge diventa una [...]
I Kipfelr sono dei friabili biscotti della tradizione austriaca che in Italia vedono il loro momento di maggior successo sotto Natale! Kipfelr – Dolcetti alla vaniglia 150 gr di burro [...]
La Repubblica Economia & Finanza ha pubblicato ieri un lungo ed interessante articolo sugli effetti indesiderati nell’uso dei fondi per il vino ottenuti da Bruxelles. Riprendendo un pezzo [...]
Oggi una ricetta-non-ricetta, ovvero come riciclare l’impasto del pandoro in esubero. La ricetta che utilizzo per il pandoro è per uno stampo da circa 3 litri, il mio invece è più piccino [...]
Nel nostro speciale Mercatini di Natale questa volta parliamo di Innsbruck, una splendida cittadina austriaca posta in una larga ansa del fiume Inn, incastonata tra le montagne che coprono da [...]
La brioche svizzera è un dolce lievitato buonissimo e versatile che potete gustare a colazione, è il tipico dolce delle feste preparato da tutte le famiglie attente alla tradizione. La [...]
Conoscete la Linzer Torte? Altro non è che una deliziosa e particolare crostata, che deve le sue origini alla città austriaca di Linz. Caratterizzata da una base di pasta frolla arricchita [...]
. Il pandoro è un dolce veronese che, insieme al panettone, è uno dei dolci natalizi più tipici in Italia. La pasta è soffice, dorata ed emana profumo di vaniglia. La forma è a forma di [...]
Giovedì 4 Dicembre a Mestre alle ore 20:30, più precisamente al “Casa Fortuna”, ex ristorante Fortuna di via Terraglio, si terrà una serata con abbinamenti fuori dal comune, organizzata [...]
Momenti di aggregazione e assaggi di verità: quando il cinema si siede a tavola tutto può accadere Stare a tavola è un’attività seria: è importante per la famiglia, che vi si ritrova a [...]
Ormai lo hanno capito tutti: nemmeno un tabellone 20 per 20 fa il botto come un bel post su Facebook. In breve: la pagina dei Briganti (revanscismo meridionale tra citazioni gramsciane e foto [...]
Expo 2015 ci farà respirare l’aria da salotto buono dell’Austria: non è un caso, infatti, che il tema scelto dal pese sia Respira. Austria. Una nazione che già gode di un’ottima [...]
I Vanillekipferl sono dei delicatissimi biscottini, dalla caratteristica forma di mezzaluna, fatti di burro, farina e mandorle e mandorle profumati alla vaniglia. Sono dei biscotti natalizi [...]
Una pizza buona, alta e morbida proprio come quella del fornaio. Cotta in teglia nel forno di casa seguendo come sempre la ricetta della pizza alta delle Sorelle Simili e i loro preziosi [...]
Buongiorno, molto interessante l’articolo. Ma dove si puo’ comprare un mulino domestico di questo tipo (a macina antica)? Ne avrei bisogno urgentemente. Grazie in anticipo per una [...]
Marco Martini non è uno chef di rappresentanza. Lontano dal format attuale, presenzialista al minimo sindacale, chiuso, introverso. Non si presenta al tuo tavolo nell’abituale conversazione [...]
Ingredienti per una Sacher Torte di circa 20 cm di diametro Per il biscotto Sacher: 50g di farina bianca 00, 35 g di farina di mandorle, 85 g di burro morbido, 25 g di zucchero a velo, 4 tuorli [...]
Mariella Belloni Sul sito www.inbianco.eu è possibile riservare il proprio posto a In Bianco, la manifestazione che il 24 novembre, a Torino, farà conoscere una selezione dei [...]
Expo 2015 sarà l’occasione per conoscere più da vicino molte realtà che a volte sono poco note, come quella della cucina ceca. Il tema del Padiglione della Repubblica Ceca è Laboratorio [...]
Hans Tuzzi non è, a quanto pare, Hans Tuzzi. Da un lato perché le sue molteplici esperienze e vite e conoscenze e opere e apparenze ed esternazioni difficilmente si possono pensare concentrate [...]
Expo 2015 guarda al cuore dell’Europa ospitando il Padiglione della Slovacchia che ho come tema lo slogan Il mondo in tasca. Il tema parte dalla constatazione che grazie alla sua posizione [...]
Il Grand Hotel Fasano è un albergo a cinque stelle di antica tradizione che si trova sulle sponde del Lago di Garda. Fondato nella seconda metà dell‘Ottocento come residenza di caccia della [...]