L'articolo Uno sperone di roccia abruzzese: metafora dei Vini Praesidium proviene da Lavinium. Operativa dal 1988, Praesidium è una cantina guidata dalla famiglia Pasquale, con base a Prezza, [...]
Ricordate Valentina Persia? Esatto, la leonessa tutta chioma e occhi che ha fatto morire dal ridere un’intera generazione ai tempi di La sai l’Ultima? e che non ha mai smesso di [...]
C’era una volta e c’è ancora in Abruzzo una bellissima tradizione nunziale: i ceci delle spose. Sicuramente leggendo vi starete chiedendo cosa… L'articolo Alla scoperta della [...]
L’impero di Niko Romito, esteso tra Europa, Cina e Medio Oriente con quattordici insegne tra ristoranti, collaborazioni con Bulgari Hotel, laboratori, negozi, stazioni di servizio oltre alla [...]
L'articolo Focus Montepulciano d’Abruzzo: l’anteprima delle Colline Teramane congiunta al Montepulciano d’Abruzzo proviene da Lavinium. Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha scelto [...]
Davide Nanni: chi è e tutte le conseguenze scaturite dalla sua rivelazione choc sulle condizioni lavorative nella cucina di Locatelli. Il mondo della cucina è rinomato per la sua passione e [...]
L'articolo Montepulciano d’Abruzzo DOC, la storia e l’evoluzione del vino simbolo della regione proviene da Lavinium. Possiamo dire che la storia recente del Montepulciano [...]
L'articolo Anteprima Colline Teramane 2024: rivoluzioni e degustazioni proviene da Lavinium. In questo momento, molto probabilmente, l’Abruzzo vitivinicolo è la regione che più di ogni [...]
L'articolo Maiolica 2021 Cantina Tollo proviene da Lavinium. Ancor prima di affrontare il discorso sul vitigno abruzzese dimenticato dal curioso nome maiolica, occorre spendere due parole in [...]
L'articolo Le Docg dell’Abruzzo: Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo proviene da Lavinium. ❂ Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo D.O.C.G. (Approvato DOC con [...]
L'articolo Le Docg dell’Abruzzo: Casauria proviene da Lavinium. ❂ Casauria D.O.C.G. (D.M. 5/10/2010 – G.U. n.240 del 13/10/2010; ultima modifica – consolidato con le risposte [...]
L'articolo Le DOC delle Marche: Falerio proviene da Lavinium. ❂ Falerio D.O.C. (Approvato con DPR 28/4/1975 – G.U. n.226 del 26/8/1975; ultima modifica D.M. 1/2/2024 – G.U. [...]
La delicatissima situazione in Medio Oriente non ha permesso un galà di presentazione all’altezza ma, si sa, lo spettacolo deve continuare, e 50 Best Restaurants ha presentato la sua [...]
Chi ha inventato la pizza con l’ananas? Non certo l’Italia, che però pare averla eletta massima provocazione del proprio stesso piatto tipico, facendo (per una volta) tesoro di [...]
Il secondo piatto che ti conquisterà al primo assaggio, ecco come preparare le pallotte cacio e ova della cucina abruzzese! Una ricetta tipica della cucina abruzzese, a vederle sembrerebbero [...]
Il famoso chef stellato ha innescato una polemica con la sua ultima decisione: fissare un orario ben preciso per cenare presso il suo ristorante! Vediamo di cosa si tratta. In Italia, una [...]
Buon Anno a tutti!!!Si ricomincia con la nostra rubrica L'Italia nel piatto, rubrica di ricette regionali che ha come obiettivo la promozione enogastronomica del territorio, facendo conoscere [...]
Ho imparato a mangiare il Pesce stocco a tuttu d’intra Messinese solo da grande! Questa ricetta sicuramente è meno nota del famosissimo Pesce Stocco a Ghiotta alla messinese, di cui vi ho [...]
Un nuovo anno è iniziato e mi auguro davvero che sia sereno e che porti finalmente la pace in ogni angolo della terra; e auguro a tutti voi che passerete su queste pagine virtuali un buon [...]
Per preparare un pranzo di Natale senza stress seguite le nostre idee, le ricette e i nostri consigli e vedrete che non sarà difficile decidere un ottimo menu natalizio, sia a base di pesce [...]
Prevalentemente selvaggio e montuoso, qui regnano picchi impervi come il Gran Sasso, i Monti della Laga e la Majella. L’Abruzzo è una regione coriacea e L’Aquila è il simbolo della sua [...]
È un firmamento, quello di Niko Romito, su cui non tramonta mai il sole. Il celebre chef abruzzese, fresco di una conferma in quel di Pechino, festeggia una nuova stella – la prima, in [...]
Foto di taccuinigastrosofici.it La stracciatella è un tipico piatto della cucina romana, marchigiana e abruzzese, consistente in una zuppa a base di uova con aggiunta [...]
I menù informali sono il tema proposto per "Il Club del 27". Il libro scelto è "Gathering - casual fancy meals to share" in cui i cuochi di America's Test Kitchen raccontano come si [...]
di Raffaele Mosca A L’Aquila per scoprire lo Zafferano dell’Aquila DOP, eccellenza del capoluogo abruzzese. Una coltura chiaramente non autoctona, ma presente in zona da tempo immemore: [...]