di Marina Betto Durante un evento a Roma è stato appena siglato il Protocollo d’ Intesa tra Federbio (organizzazione che tutela l’agricoltura biologica italiana) ed Equalitas (standard [...]
La prima impressione è che l’articolo di Ottavia Spaggiari su Al Jazeera sia un ottimo lavoro di inchiesta narrativa, magari con qualche comprensibile semplificazione – rispetto ad [...]
Negli ultimi anni qualcosa si sta muovendo nel mondo della ristorazione e si sta registrando un cambio di sensibilità. Si sente sempre più parlare di “inclusività” e fioccano i [...]
di Enrico Malgi Nell’ambito della ormai consolidata e sempre molto partecipata manifestazione del “Paestum Wine Fest Salone del Vino”, giunta alla sua XIII edizione ed il cui ideatore ed [...]
di Antonio Di Spirito Al giorno d’oggi è difficile incontrare un vino sbagliato nella concezione: si fa tutto un lavoro preliminare e preparatorio a protezione della buona riuscita. Può [...]
di Monica Bianciardi C’è chi ha dei Blind Tastting un’idea che persegue una programmazione attenta e rigorosa, vini scelti con regole precostituite con logiche studiate e poi c’è [...]
L'articolo La famiglia Cavazza tra Gambellara e Colli Berici nel segno della sostenibilità proviene da Lavinium. La storia dell’azienda nasce nel lontano 1928 grazie a Giovanni Cavazza e [...]
Tra le scintillanti dorsali della Langa, dove si erge la corte del Re dei vini, si muove l’ombra dello sfruttamento. A portarla sotto gli occhi di tutti è un articolo di Al Jazeera che [...]
Ho preso spunto da una ricetta letta su La Cucina Italiana, per un ragù di macinato di maiale e finocchietto selvatico con cui ho condito delle Mafalde corte. Semplicemente [...]
Chiunque parla di vino sa tutto su Denominazioni di Origine e Consorzi di tutela. Certo. Sa tutto. Però, però…. magari con il tempo qualche dettaglio si è perso, quindi riavvolgiamo il [...]
L'articolo Barbaresco Bricco San Giuliano 2020 Pasquale Pelissero proviene da Lavinium. Non poteva mancare, in chiusura, un Barbaresco in Casa Pelissero. La storica Azienda di Neive, l’inizio [...]
Ecco quali sono i cibi che non possono mancare nel vostro cestino per il pic nic della gita fuori porta di Pasquetta. Il pic nic di Pasquetta è una tradizione molto diffusa in Italia che tutti [...]
Chi dice che la cucina stellata sia solo per persone di una certa età? Anche i giovanissimi possono, e devono, essere messi in condizione di accedere a piatti più ricercati. Di questo è [...]
La trasmissione molto seguita e condotta da Antonella Clerici vede il ritorno di un personaggio che in passato ha fatto discutere. La simpatica conduttrice, bella e sempre solare, è al timone [...]
Diverse consistenze per un prodotto di stagione di cui fare scorta: le fave fresche! In pesto e intere per realizzare dei crostoni di cui si ricorderanno tutti! Ecco la ricetta passo [...]
di Stefano Tesi Quella di Maria Pellegrini e Daniele Della Seta è la classica storia di un cambio di vita che approda nel mondo del vino. E che, sì, se imprime comprensibilmente una svolta [...]
L'articolo Invecchiato IGP: Chianti Classico 2009 Terra di Seta proviene da Lavinium. Quella di Maria Pellegrini e Daniele Della Seta è la classica storia di un cambio di vita che approda nel [...]
Ecco qualche proposta per un menù perfetto.uova al vinoPasta con gli asparagiAgnello al mieleFinocchi allo zafferanoCROSTATA FRANGIPANE E ANANAS
Che c’entra la mitologia greca con il vino naturale, che c’entra Diomede con l’ Azienda Agricola San Ruggiero di Barletta, in Puglia? Leggi tutto L'articolo Azienda agricola San [...]
L’agnello al forno è un classico piatto di Pasqua, ma bisogna evitare alcuni comuni errori nella sua preparazione. Succulento e saporito, accompagnato magari dalle patate, l’agnello al [...]
Ossobuco di tacchino in umido. Ottima alternativa allo spezzatino di manzo, più delicato, ma nello stesso tempo molto saporito. Ossobuco di tacchino in umido – Così cucino [...]
Pulire accuratamente i gamberi, privandoli di zampette, carapace e teste. Incidere la schiena dei crostacei per estrarre il filo nero intestinale. Sciacquarli con cura sotto acqua corrente ed [...]
Il premio Oscar è stato avvistato da molte persone in Italia. Dustin Hoffman ha scelto di fermarsi al ristorante e non è passato inosservato! Il grande attore americano si trova nel nostro [...]
L'articolo Etna Rosato Erse 2023 Tenuta di Fessina proviene da Lavinium. Due anni fa vi raccontai delle origini di Tenuta di Fessina e del sorprendente Etna Rosso Erse Moscamento 1911 classe [...]
L'articolo Langhe Nebbiolo Pasqualin 2021 Pasquale Pelissero proviene da Lavinium. Un’altra etichetta della famiglia Pelissero dedicata ad una persona che è stata molto importante per [...]