di Virginia di Falco Klimataria è una delle più antiche taverne di Atene, aperta nel 1927. Si trova a pochi passi da piazza Syntagma, alla fine di una passeggiata piacevole per i tanti negozi [...]
Madonna di Campiglio, la “Perla delle Dolomiti”, dal 27 al 30 luglio ospiterà la quarta edizione estiva di Trentodoc sulle Dolomiti. Anche in questa occasione, a fare da fil rouge alla [...]
La Taverna Gourmet Via Andrea Maffei, 12, 20135 Milano MI Tel. 02 546 8297 www.latavernagourmet.it Un locale che ridefinisce il concetto stesso di pizzeria a Milano. Innanzitutto per [...]
Ogni terra custodisce gelosamente le ricette della propria tradizione e tanti piccoli riti di convivialità che, attorno al cibo, hanno contribuito a fondere insieme famiglie e comunità di [...]
Enosteria Lipen Via Conte Paolo Taverna, 114 Triuggio MB Tel. 0362.919710 www.lipen.it Seconda visita. Forno a legna. La forma delle tonde è piacevolmente irregolare, mentre simpatica e pratica [...]
Taverna Posta Zirm Via Col Alto, 95, 39033 Corvara in Badia BZ Tel. 0471 836175 www.postazirm.com Una tradizionale struttura tra le Dolomiti, che fa da hotel e ristorante oltre che da [...]
A Muggia venerdì 7 luglio 2017 alla Taverna Cigui di Santa Barbara per “La Taverna Blues - blues&jazz festival” si esibirà Enrico Crivellaro con la sua band. La serata prevede la formula [...]
Il Campionato della Pizza 2017 è una produzione Dissapore con Clai Salumi e Molino Dallagiovanna. Se volete informazioni sullo svolgimento delle sfide cercatele in questo post. Pizzeria [...]
L’Abruzzo è tra le regioni più interessanti dal punto di vista enogastronomico perché ha l’onore di esser composta da una doppia personalità, due identità opposte che unite creano [...]
Il Campionato della Pizza 2017 è una produzione Dissapore con Molino Dallagiovanna e Clai Salumi. Se volete informazioni sullo svolgimento delle sfide cercatele in questo post. Mezzometro [...]
Si sa, l’Abruzzo è terra di grandi mangiate, così tanto da aver fatto guadagnare all’abruzzese l’appellativo “uomo di panza e di sostanza”. Armatevi di coraggio e tuffatevi nel [...]
Vi abbiamo già annunciato l'appuntamento del prossimo 4 luglio del Concerto del Gusto di Friuli via dei Sapori al Castello di Spessa. Leggete tutto a questo link Concerto del gusto al [...]
di Tiziano Terracciano Siamo a Limatola (uno degli ultimi borghi del Beneventano ai confini con Caserta e Caiazzo, famoso per il suo Castello e per gli eventi che in esso periodicamente si [...]
di Andrea Docimo Non sono soltanto la grande accoglienza, la meravigliosa baia di Marina del Cantone a Nerano, il caleidoscopio di sensazioni che si gode/vive al tramonto sulla spiaggia, quando [...]
di Andrea Docimo Durante la mia ultima visita a Taverna del Capitano a Marina del Cantone, provando la cucina di Alfonso Caputo, ho avuto modo di pensare ad un abbinamento cibo-birra [...]
La bistecca è un piatto semplice? Nient’affatto. Semplice è casomai rovinare un buon taglio di carne, mentre non è da tutti ottenere una bistecca morbida e succosa dentro, ma [...]
D’accordo, questa sarà anche l’edizione numero 15, ma se avete pensato di saltare Festa a Vico 2017 perché temete l’effetto “minestra riscaldata”, ci dispiace, [...]
di Tiziano Terracciano Siamo ad Acerra, a quattro passi dalla prima uscita dell’Asse Mediano, in uno dei tasselli essenziali che vanno a comporre il puzzle enogastronomico della città. Il [...]
Il Campionato della Pizza 2017 è una produzione Dissapore con Molino Dallagiovanna e Clai Salumi. Se volete informazioni sullo svolgimento delle sfide cercatele in questo post. Taverna Gourmet [...]
La pizza è sempre con te. T’accompagna nel tablet, ti sorride dall’iPhone, ti ricopre di like, ti attira nella chat, t’inchioda a WhatsApp. Se ne parla troppo, i lettori [...]
Taverna del Capitano Piazza delle Sirene, 10, 80061 Nerano NA Tel. 081 808 1028 Inizia la stagione, tutti a Nerano, lì dove finisce la strada. Già, perché qui inizia il mare e non c’è [...]
Si terrà mercoledì 26 aprile alle ore 12, presso la spiaggia di Marina del Cantone a Nerano, l’anteprima di “Pasta in spiaggia”, l’iniziativa organizzata dal Consorzio [...]
A Nord le Alpi, a Sud il sole e il mare, in mezzo le grandi città d’arte. Contando su questi capisaldi, il turismo italiano vive di rendita e, malgrado più di qualche flessione dovuta a [...]
A volte in Basilicata si ha la sensazione di utilizzare il senso della vista per la prima volta. Quando compaiono i calanchi e scompaiono le case, quando riappaiono le coste e spuntano le [...]
Una cena interamente dedicata ai formaggi. Ce ne saranno di tutti i tipi: stagionati e non, morbidi e duri, delicati e puzzoni, erborinati e cremosi, italiani, francesi, ma non solo. Quando? [...]